Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS" di zangi del 04/11/2006, 08:35
    Era un ronzio continuo o solo quando carica il pellet e quindi intermittente? Nel primo caso potrebbe essere la ventola, nel secondo il motoriduttore oppure una semplice vibrazione. Mi dispiace ma non posso essere più preciso senza vedere la stufa ne sentire il ronzio che lamenti.
    Ciao

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di zangi del 04/11/2006, 08:37
Era un ronzio continuo o solo quando carica il pellet e quindi intermittente? Nel primo caso potrebbe essere la ventola, nel secondo il motoriduttore oppure una semplice vibrazione. Mi dispiace ma non posso essere più preciso senza vedere la stufa ne sentire il ronzio che lamenti.
Ciao
  • Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di david del 06/11/2006, 09:51
    ciao Zangi solo ora posso rispondere.Il ronzio sembra continuo ma la cosa strana e' che non lo fa sempre.Ti chiedevo anche un altra informazione ma che cavolo di aspirapolvere usate per pulire queste stufe?a me si intasano tutte??Meglio a sacchetto o senza??
    Ultima cosa per pulire i tubi in alto ho usato un pennellino va bene??
    • Re: Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di zangi del 06/11/2006, 20:56
      Come aspirapolvere meglio usare un piccolo bidone aspiratutto di quelli economici e tenerlo solo per la stufa. Il pennello va bene ma meglio se ti procuri uno scovolino di quelli che si usano per pulire le bottiglie all'interno (in ferramenta li trovi a circa 2 euro). Riguardo al ronzio non saprei cosa dirti senza metterci mano, potrebbe essere la ventola, l'estrattore fumo, il motoriduttore o magari più semplicemente la vibrazione di una lamiera. Mi dispiace di non poterti essere di aiuto ma se non ne sono sicuro preferisco non esprimermi.
      Ciao
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di david del 07/11/2006, 09:34
        Grazie come sempre Zangi.Vedi il problema e' che quest'anno ho aquistato del pellet davvero scadente.E' una nuova fabbrica dalle mie parti e' scuro e quando brucia oltre ad uscire aria tiepida lascia moltissima cenere e tra i residui abbiamo notato anche dei micro granuli di sassi.Quindi quando aspiro mi riesce tutta la polvere x tutta casa.ho provato con il bidone ma e' peggio ora sto usando un aspirapolvere senza sacchetto con il cenerello ma si riduce notevolmente la potenza di aspirazione ed ha volte sembra quasi non farcela.
        Cosa posso fare?
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di david del 07/11/2006, 09:37
        dimenticavo ma un aspirapolvere ad acqua secondo voi potrebbe risolvere il problema polvere?
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di spaccaradici del 07/11/2006, 11:39
          Aspirazione cenere per David: ho visto da Castorama un bidone senza motore ma con il sacchetto/filtro da inserire nel tubo dell' aspiratore di casa per non rovinare quello casalingo. In pratica io ho fatto così: avevo un bidone aspiratutto rotto ho inserito nella bocchetta di uscita aria il tubo dell' aspiratore funzionante e cosi la cenenere rimane nel 1° bidone, la somma dei due sacchetti da una maggiore garanzia di salvaguardare il bidone di casa. Saluti.
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pulizia Periodica IRIS di davide del 09/10/2008, 20:45
        salve io avrei un problema con l'aspirazione della cenere dei pellet.ho il cenerello ma il filtro di ferro del bidone mi fa passare un bel'po'di cenere che finisce nel aspirapovere.ho provato a mettere un pezzo di stoffa sul filtro del cenerello(cosi che faccia da2°filtro)ma la cenere continua ad arrivarmi a gran quanita nel aspirapolvere e nel suo filtro,rischiando di bruciare il motore e di far uscire la cenere dal filtro d'uscita del aspirapolvere.se qualcuno mi puo' a rsolvere questo problema con un consiglio lo ringrazio.ciao