Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Inserto camino" di nadia del 10/06/2008, 15:56
Le guarnizioni mi sembrano tenere ancora bene anche se non capisco quali possano essere: per una inesperta come me sono invisibili.
Il vetro sì si sporca più dell'inizio, ma insomma, con una buona pulitura al mattino, magari quando è ancora tiepido, continua a fare il suo mestiere. Carta di giornale o da cucina inumidita, un po' di olio di gomito alla seconda passata, alla terza è tutto apposto.
Mi preoccupavano di più gli elementi in ghisa e i refrattari. Un piccolo produttore locale mi ha parlato di sostituzione biennale.
Approfitto ancora della sua esperienza, come faccio a prendere il caminetto e portarmelo in un'altra abitazione dove sto per approdare?
Quanto può costare una simile operazione?
Grazie, anche per i tutti suggerimenti precedenti.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Inserto camino di Giovanni Iemmi del 12/06/2008, 11:24è sicura allroa che sta parlando di un inserto Fondis? Non esiste e non è mai esistito alcun modello di inserto Fondis che abbia all'interno dei refrattari.
