Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: Caminetto Ventilato" di Luigi del 22/10/2008, 17:31
    Vuoi un consiglio, lascia perdere le canalizzazioni oltre 1,5 ml. sopratutto se hanno diametri superiori a 10 cm. , non servono a nulla, anzi ti portano aria fredda una volta che il calore all'interno del focolare si abassa.

    Inoltre i ventilatori potenti es. Palazzetti (900 mc.) sono rumorosi e come anzidetto ti danno la sensazione di aria fredda all'interno della stanza.

    Chi ti ha indicato di passare i tubi all'esterno è UN FARFALLONE, forse un tecnico di fiducia del rivenditore , che ha esperienza solo d'ufficio e/o di laboratorio, (questi la sanno lunga e girano da un'azienda all'altra ).

    Tanti ti propongono di miscelare le prese d'aria del ventilatore (1 tubo che riceve aria dall'eterno e 1 dall'interno) così che non riuscirai mai e poi mai a riscaldare l'ambiente

    Dopo aver visionato l'installazione di vari caminetti, da miei conoscenti, ho avuto modo di fare esperienza installandone una decina con ottimi risultati, seguendo il 10% dei consigli delle aziende e facendo del buon senso ottima virtù.

    Se devi acquistare un caminetto a ventilazione forzata opta per camere di combustione non molto grandi, in modo da poter fare cariche grandi cariche di legna ottenendo nel contempo ottimi risultati con consumi contenuti.

    Tieni presente che andrai ad acquistare una MACCHINA e non un fornello.

    Saluti

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Caminetto Ventilato di Gianni del 22/10/2008, 19:13
Luigi ha ragione nell'usare il buon senso caso per caso e non affidarsi a soluzioni tecniche comode a chi vende..
Vorrei precisare che secondo me (esperienza personale) i motori grandi, a parità di portata d'aria, sono più silenziosi dei piccoli. Inoltre io ho una canalizzazione di circa 3,5 metri, senza contare il tratto per uscire dalla k camino (circa 70 cm con curva), di tubo liscio int. ben coibentato che serve due stanze grandi. Mi ritengo molto soddisfatto, anche a velocità minime (no rumore) arriva la giusta aria e ben calda, poi quando il camino si raffredda si spegne automaticamente la ventola.
Concordo però che i palazzetti sono fra i più rumorosi in commercio!!
E concordo nel fatto che non sempre si deve riscaldare aria prelevata da fuori, anche se molti lo raccomandano nelle schede di installazione a causa di eliminare la depressione del camino che prende aria dalla stanza. Meglio prelevare aria da fuori per la combustione..
Ciao.