Forum
- Oggetto: "per luigi" di MARIO del 29/10/2008, 16:41
caro luigi rispondimi al messaggio precedente perchè non vorrei combinare un casino.
prima mi parli di detentore da svitare mezzo giro per ogni termosifone in base alla lontananza dal collettore e poi mi dici di agire sulla manopola + e - che è in alto al termosifone. se qualcun altro può aiutarmi...
LA DOMANDA E' QUESTA :
PER PERMETTERE AI RADIATORI DI SCALDARSI UNIFORMEMENTE SU QUALI MANOPOLE BISOGNA AGIRE?
GRAZIE
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: per luigi di luigi del 29/10/2008, 17:06Ricapitoliamo:
DETENTORE è quello in basso con il tappo di coperura generalmente in plastica.
Sviti il tappo in plastica, e ti ritrovi una vite che a mano non riesci a manovrare, per poter effettuare l'operazione devi o procurarti una chiave inglese oppure puoi svitare e togliere la manopola della valvola posta in alto al radiatore con la quale si agisce per dare +/- calore ai radiatori.
Se questa manopola non è del tipo termostatica, all'interno avrà un scanalatura apposita per fare l'operazione di aprire e/o chiudere i detentori.
Una volta appurato il tutto, agisci sul radiatore con il percorso + breve della tubazione rispetto al collettore e aprilo agendo in senso antiorario di 1/2 giro, fai l stessa cosa sugli altri aggiugendo 1/2 giro rispetto a quello + vicino.
Spero di essere sato abbastanza chiaro
- Re: Re: per mario di LUIGI del 29/10/2008, 17:12
DETENTORE è quello in basso con il tappo di coperura generalmente in plastica.
Sviti il tappo in plastica, e ti ritrovi una vite che a mano non riesci a manovrare, per poter effettuare l'operazione devi o procurarti una chiave inglese oppure puoi svitare e togliere la manopola della valvola posta in alto al radiatore con la quale si agisce per dare +/- calore ai radiatori.
Se questa manopola non è del tipo termostatica, all'interno avrà un scanalatura apposita per fare l'operazione di aprire e/o chiudere i detentori.
Una volta appurato il tutto, agisci sul radiatore con il percorso + breve della tubazione rispetto al collettore e aprilo agendo in senso antiorario di 1/2 giro, fai la stessa cosa sugli altri aggiugendo 1/2 giro rispetto a quello + vicino.
Spero di essere sato abbastanza chiaro
- Re: Re: per luigi di MARIO del 29/10/2008, 17:36
IL DETENTORE CHE HANNO I MIEI RADIATORI UNA VOLTA TOLTO IL TAPPO SI PRESENTANO CON UN VITE CHE MI PERMETTE DI AGIRE. AVVITANDO TUTTO CREDO CHE SI CHIDE E SVITANDO SI APRE. IN QUESTO MODO LA MANOPOLA + E - NON DEVO TOCCARLA, VERO?
SCUSAMI MA SONO UN PO' TONTO SU QUESTE COSE.
GRAZIE
- help di MARIO del 30/10/2008, 11:40
PER PERMETTERE CHE I RADIATORI SI SCALDINO UNIFORMEMENTE, L'AMICO LUIGI MI HA CONSIGLIATO DI AGIRE SUI DETENTORI, APRENDOLI IN BASE ALLA DISTANZA DAL COLLETTORE.
MI POTETE SPIEGARE SE DEVO ANCHE AGIRE SULLA MANOPOLA POSTA IN ALTO AL RADIATORE , QUELLA DEL + E -?
I RADIATORI SONO COLLEGATI CON UNA STUFA FREDDY IDRO DI PALAZZETTI.
GRAZIE
- Re: help,my day di MARIO del 30/10/2008, 17:22
PER PERMETTERE CHE I RADIATORI SI SCALDINO UNIFORMEMENTE, L'AMICO LUIGI MI HA CONSIGLIATO DI AGIRE SUI DETENTORI, APRENDOLI IN BASE ALLA DISTANZA DAL COLLETTORE.
MI POTETE SPIEGARE SE DEVO ANCHE AGIRE SULLA MANOPOLA POSTA IN ALTO AL RADIATORE , QUELLA DEL + E -?
I RADIATORI SONO COLLEGATI CON UNA STUFA FREDDY IDRO DI PALAZZETTI.
GRAZIE
