Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: scelta inserto" di Andrea del 23/01/2010, 17:54
    Ciao, ti riporto la mia esperienza.

    Ho appena acquistato due Jotul, una per me ed una per mia mamma.

    Io ho preso una C22- L’ho posizionata in un ambiente piccolo. Sono STRACONTENTO: scalda bene e la carica dura tranquillamente tutta la notte. Adesso che c’è freddo la faccio andare a ciclo continuo per molti giorni di fila senza mai spegnerla. Consuma veramente poco.
    Unico piccolo neo: facendola andare piano il vetro si sporca molto. Facendola invece andare forte si pulisce abbastanza da solo.

    Mia mamma ha preso una C33. L’ha posizionata al centro di una sala molto grande, dove prima c’era un camino tradizionale. Sono circa 65Mq con soffitti molto alti. In più ha 3 enormi vetrate con serramenti vecchi di 30 anni, per cui ti lascio immaginare la dispersione termica.
    L’accende presto alla mattina (verso le 6) e l’ultimo ciocco lo mette alle 19 circa. E’ strafelice: finalmente riesce a scaldarsi molto bene (ha 78 anni e “sente” molto il freddo).
    Non ha ventole: solo convenzione naturale per cui nessun rumore.
    Consumi: a settembre ha preso 30 quintali di ottima legna di quercia stagionata che brucia benissimo, pagata 15 euro al quintale. Adesso ne ha ancora poca, circa 2-3 q.li. Legna spaccata e, ripeto, secca.
    Consuma più della mia ma, ovviamente, il volume da scaldare è diverso.

    Ultima annotazione: la sua la canna fumaria originaria del camino è stata intubata. Nella mia abbiamo fatto il comignolo sul tetto e comunque è stata intubata lo stesso. Mi hanno detto che era necessario. Entrambe hanno un tiraggio semplicemente FAVOLOSO: se apro tutto sembra quasi che ci sia un ventilatore. Proprio per questo l’accensione è facilissima.

    Costo: erano in offerta (almeno così mi hanno detto) e le ho pagate 1.260 e 1.620 ivate, al quale c’è da aggiungere 1.000 Euro di lavoro e tubi per mia mamma e 1.100 per me (da me hanno fatto il buco, il camino sul tetto e il mobile di cartongesso per ospitarla), mentre da mia mamma l’hanno messa dentro un camino già esistente, ed hanno usato molto tubo perché la canna fumaria è veramente lunghissima.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: scelta inserto di Giorgio del 25/01/2010, 09:22
Ciao Andrea,
sto leggendo il forum per documentarmi un po' e dalla tua mail non mi sono chiare due cose:
1)Con i caminetti presi riuscite a scaldare solo gli ambienti dove sono insatllati oppure tutta la casa??
2) La legna presa da tua mamma a settembre l'avra' cominciata ad usare a ottobre giusto?, in piu' mancano ancora 2/3 mesi alla fine del freddo quindi ne servira' quasi altrettanta, diciamo 50 quinntali per l'intero periodo di freddo, puo' essere?
  • Re: Re: Re: scelta inserto di Andrea del 30/01/2010, 22:01
    Abbiamo preso due inserti.
    Mia mamma l'ha posizionato in un vecchio camino già esistente.
    Scalda solo la sala dove è posizionato, la quale è molto grande (65 mq circa) con soffitti molto alti e tre enormi vetrate con serramenti vecchi. La temperatura che tiene è al di sopra dei 20 gradi.

    Il mio l'ho posizionato sul muro che divide due locali. Ho fatto installare due bocchette per scaldare il locale adiecente a quello in cui è stato posizionato l'inserto. Per ora le bocchette sono sigillate in quanto non uso l'altro locale: devo fare dei lavori e lo userò a partire dall'anno prossimo.


    Mia mamma userà circa 50 quintali per tutto l'inverno: corretto. Spesa 750 euro.
    Quest'anno lei scalda a legna il salone dove guarda la tv e dove "vive" ed accende il riscaldamento a gas per il resto della casa (enorme) solo la sera. Da noi non arriva il metano e dobbiamo arrangiarci col gpl. Ha fatto solo 2 pieni di gas ed il bombolone è al 60%. L'anno scorso ha speso 6.500 euro di gas. D'accordo che il prezzo è calato ma la differenza si avvia ad essere altissima.

    Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.


    Andrea
    • Re: Re: Re: Re: scelta inserto di Paolo del 01/03/2013, 00:02
      Ciao,
      vorrei sapere da Andrea riguardo all'inserto Jotul C33 alcune informazioni.
      Vorrei sapere se le ventole sono parecchio rumorose o se, nel caso, si possono tenere sia spente o ad una velocità minore.
      Il camino dove dovrei inserire l'inserto si trova in un salone di circa 40 mq, nella parte opposta del camino ci sono le scale che portano alle camere: secondo te un po' di caldo riesce a salire per le scale?
      se mi puoi contattare, anche privatamente, all'email paolo.mercati@tiscali.it per informazioni te ne sarei molto grato.
      grazie mille.
      P.S. naturalmente tutti coloro che sono in grado di darmi consigli sono i ben accetti.