Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "scelta inserto" di Alessio Ramundi del 14/01/2010, 21:16
    AIUTO! Vorrei cambiare il mio inserto Lacunza mod. nere di soli 3 anni troppo rumoroso, rende poco e assorbe molta energia.
    Abito in un appartamento di circa 200 mq. al piano terra di una bifamiliare a circa 400 mt altitudine in prov. di Como. Vorrei scaldare almeno la zona giorno un unico locale di circa 120 mq. il camino esistente ha una bocca largh.93 cm alt. 70cm. L'inserto esistente misura 70*54. Non devo canalizzare l'aria in altri locali, basta l'uscita frontale. Non pretendo i miracoli da un inserto vorrei solo poter sentire la televisione ed avere almeno 18°.
    Mi potete consigliare un buon modello? Cosa ne dite dei SUPRA? grazie in anticipo!! a.ramundi@alice.it

Rispondi al messaggio

  • Re: scelta inserto di Giovanni Iemmi del 14/01/2010, 22:08
    i Supra secondo me sono molto validi, ma sono di parte perchè li vendo e installo. Se ti interessa ho un Tertio790V usato (una sola stagione) ritirato da un cliente che aveva problemi di fumo perchè la canna fumaria non era adeguata. Lo rivendo a €1000+IVA.
    • Re: Re: scelta inserto di Alessio del 14/01/2010, 22:52
      Grazie della dritta, per quanto riguarda la tua offerta io non ho mai avuto problemi di fumo anche se a lato ho un forno a legna,(unica canna fumaria) forse perchè ha un diametro del 40. Al momento non ti posso dire nulla x il tuo usato,vorrei vedere qualche modello e relativi prezzi.
      Comunque grazie ancora. Alessio
      • Re: Re: Re: scelta inserto di Alessio del 15/01/2010, 13:03
        Qualcuno mi sa indicare quali sono gli inserti a legna più grandi in commercio? grazie
        • Re: Re: Re: Re: scelta inserto di badinistore del 15/01/2010, 15:21
          Sono rivenditore e, come potrai vedere sul mio sito www.badinistore.com, posso fornire varie tipologie di marche di ottima qualità.
          Come dimensione massima di mia competenza ho il E78/64 V dimesioni: L.78xH64xP43
          € 1.740,00 iva compresa
          Buona giornata.
          • Re: Re: Re: Re: Re: scelta inserto di Gianni del 15/01/2010, 19:22
            A parte le offerte che ti vengono fatte, hai avuto esperienza con un inserto che non rendeva come doveva e che non aveva controllo di combustione..
            cerca quindi di andare su prodotti con tecnologia più avanzata e magari a fuoco continuo. Come inserti secondo me sono ottimi i Nestor Martin per molte specifiche, ma anche un pò costosetti.. certo che il costo giustifica l'articolo.. se no i supra ma ancora meglio i deville hanno un buon controllo di fuoco e sono decisamente abbordabili.. Fai un giro sul sito e magari un salto alla fiera Progetto Fuoco Verona fra circa un mesetto!
            Credo ci saranno delle belle novità!!
            Ciao!
  • Re: scelta inserto di Andrea del 23/01/2010, 17:54
    Ciao, ti riporto la mia esperienza.

    Ho appena acquistato due Jotul, una per me ed una per mia mamma.

    Io ho preso una C22- L’ho posizionata in un ambiente piccolo. Sono STRACONTENTO: scalda bene e la carica dura tranquillamente tutta la notte. Adesso che c’è freddo la faccio andare a ciclo continuo per molti giorni di fila senza mai spegnerla. Consuma veramente poco.
    Unico piccolo neo: facendola andare piano il vetro si sporca molto. Facendola invece andare forte si pulisce abbastanza da solo.

    Mia mamma ha preso una C33. L’ha posizionata al centro di una sala molto grande, dove prima c’era un camino tradizionale. Sono circa 65Mq con soffitti molto alti. In più ha 3 enormi vetrate con serramenti vecchi di 30 anni, per cui ti lascio immaginare la dispersione termica.
    L’accende presto alla mattina (verso le 6) e l’ultimo ciocco lo mette alle 19 circa. E’ strafelice: finalmente riesce a scaldarsi molto bene (ha 78 anni e “sente” molto il freddo).
    Non ha ventole: solo convenzione naturale per cui nessun rumore.
    Consumi: a settembre ha preso 30 quintali di ottima legna di quercia stagionata che brucia benissimo, pagata 15 euro al quintale. Adesso ne ha ancora poca, circa 2-3 q.li. Legna spaccata e, ripeto, secca.
    Consuma più della mia ma, ovviamente, il volume da scaldare è diverso.

    Ultima annotazione: la sua la canna fumaria originaria del camino è stata intubata. Nella mia abbiamo fatto il comignolo sul tetto e comunque è stata intubata lo stesso. Mi hanno detto che era necessario. Entrambe hanno un tiraggio semplicemente FAVOLOSO: se apro tutto sembra quasi che ci sia un ventilatore. Proprio per questo l’accensione è facilissima.

    Costo: erano in offerta (almeno così mi hanno detto) e le ho pagate 1.260 e 1.620 ivate, al quale c’è da aggiungere 1.000 Euro di lavoro e tubi per mia mamma e 1.100 per me (da me hanno fatto il buco, il camino sul tetto e il mobile di cartongesso per ospitarla), mentre da mia mamma l’hanno messa dentro un camino già esistente, ed hanno usato molto tubo perché la canna fumaria è veramente lunghissima.
    • Re: Re: scelta inserto di Giorgio del 25/01/2010, 09:22
      Ciao Andrea,
      sto leggendo il forum per documentarmi un po' e dalla tua mail non mi sono chiare due cose:
      1)Con i caminetti presi riuscite a scaldare solo gli ambienti dove sono insatllati oppure tutta la casa??
      2) La legna presa da tua mamma a settembre l'avra' cominciata ad usare a ottobre giusto?, in piu' mancano ancora 2/3 mesi alla fine del freddo quindi ne servira' quasi altrettanta, diciamo 50 quinntali per l'intero periodo di freddo, puo' essere?
      • Re: Re: Re: scelta inserto di Andrea del 30/01/2010, 22:01
        Abbiamo preso due inserti.
        Mia mamma l'ha posizionato in un vecchio camino già esistente.
        Scalda solo la sala dove è posizionato, la quale è molto grande (65 mq circa) con soffitti molto alti e tre enormi vetrate con serramenti vecchi. La temperatura che tiene è al di sopra dei 20 gradi.

        Il mio l'ho posizionato sul muro che divide due locali. Ho fatto installare due bocchette per scaldare il locale adiecente a quello in cui è stato posizionato l'inserto. Per ora le bocchette sono sigillate in quanto non uso l'altro locale: devo fare dei lavori e lo userò a partire dall'anno prossimo.


        Mia mamma userà circa 50 quintali per tutto l'inverno: corretto. Spesa 750 euro.
        Quest'anno lei scalda a legna il salone dove guarda la tv e dove "vive" ed accende il riscaldamento a gas per il resto della casa (enorme) solo la sera. Da noi non arriva il metano e dobbiamo arrangiarci col gpl. Ha fatto solo 2 pieni di gas ed il bombolone è al 60%. L'anno scorso ha speso 6.500 euro di gas. D'accordo che il prezzo è calato ma la differenza si avvia ad essere altissima.

        Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.


        Andrea
        • Re: Re: Re: Re: scelta inserto di Paolo del 01/03/2013, 00:02
          Ciao,
          vorrei sapere da Andrea riguardo all'inserto Jotul C33 alcune informazioni.
          Vorrei sapere se le ventole sono parecchio rumorose o se, nel caso, si possono tenere sia spente o ad una velocità minore.
          Il camino dove dovrei inserire l'inserto si trova in un salone di circa 40 mq, nella parte opposta del camino ci sono le scale che portano alle camere: secondo te un po' di caldo riesce a salire per le scale?
          se mi puoi contattare, anche privatamente, all'email paolo.mercati@tiscali.it per informazioni te ne sarei molto grato.
          grazie mille.
          P.S. naturalmente tutti coloro che sono in grado di darmi consigli sono i ben accetti.
  • Re: scelta inserto di Paola Clara del 04/09/2010, 10:57
    Abito in una casa indipendente, ho il riscaldamento a metano ma vorrei sfruttare al meglio il camino che si trova nella zona giorno. Il tiraggio è ottimo ma riscalda pochissimo, per questo motivo vorrei acquistare un inserto. Mi hanno detto che è rumoroso, mi sapete dire se è vero? grazie!
    • Re: Re: scelta inserto di ANDRY del 11/09/2010, 10:03
      Ho intenzione di acquistare un inserto a legna, da inserire nel cammineto esistente, la superficie da riscaldare è abbastanza grande (120 mq + vano scala)quindi è indispensabile un inserto potente, stavo controllando in internet e secondo me quelli che si addicono, potrebbero essere, la Crystal 100 o la b131, vorrei un vostro parere e consiglio (vista la enorme differenza di prezzo) grazie infinite.
      • Re: Re: Re: scelta inserto di franco del 12/09/2010, 13:53
        Ti sconsiglio il b131 e di scarsa qualità,molto meglio il crystal 100!!!Te lo dico per esperienza del b131.

Torna al forum