Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS" di marco m del 30/07/2010, 14:42
    Ciao Paolo, quando parlavo di altri inserti, mi riferivo sempre al 2180 e ti chiedevo se ti eri accordo della differenza del numero di fori della griglia cenere (dove passa l’aria primaria e dove la cenere cade nel cassettino portacenere), mesi fà ho iniziato a fare della ricerche e ho scoperto che questo inserto negli anni è stato modificato in alcuni particolari e uno di questi è la griglia cenere, è per quello che ti chiedevo la quantità dei fori 4 fori o 8 fori.
    I modelli che hanno 4 fori della griglia cenere sono i primi (anno 2006 come quello che mi hanno installato) mentre quelli a 8 fori nella griglia dovrebbero essere fine 2007 inizi 2008.

    Per l'accensione e il posizionamento della legna utilizzo tutti gli accorgimenti che hai scritto tu, compresi pezzettini piccoli di legno per l'accensione.
    Sicuramente la legna che avevo utilizzato non era al 20%, ma era venuto a fare una prova anche l’installatore/rivenditore portandosi dietro della legna ma il vetro si era sporcato nello stesso modo delle prove con i tronchetti, cioè ai lati diventava nocciola dopo poco tempo.

    Il tubo della presa d’aria è di diametro 80 quindi più piccolo rispetto da quello riportato nei manuali che ho scaricato dal sito L'artistico e dal sito della Dovre, quindi come pensavo io il tubo potrebbe essere uno delle cause dei miei problemi.

    Comunque a settembre verranno a fare un intervento per risolvere i problemi da me riscontrati e sicuramente controlleranno tutta l’installazione.
    Mi farebbe molto piacere se venisse anche il Sig. Marco con il quale ho scambiato alcune mail.
    Spero che questo intervento sia risolutivo e se c’è da modificare l’altezza del torrino ci penserà l’installatore anche se era una modifica che poteva fare mesi fa quando gli ho segnalato i problemi.

    Dispiace anche a me avere questi problemi sul inserto che avevo scelto dopo averci guardato tanto, calcola che quando sono andato a vedere per comprare il camino, al rivenditore gli ho detto che volevo un camino con il sistema di canalizzazione d’aria ( tubazione lunga circa 18 mt)che mi scaldasse tutta la casa. Come primo prodotto mi era stato proposto l’inserto C800A, ma a me non piaceva esteticamente e allora mi è stato proposto il 2180 dicendomi che era altrettanto performante. Sono stato tutta mattina a parlare dell’inserto, dell’installazione, del mantello che veniva fatto ecc.

    Sono convinto del rendimento del inserto e non ho mai detto il contrario, l’ho installato in una sala di 30mtq e la temperatura arriva a 24 gradi, che abbinato al Airchauff 500 questo inverno ha scaldato tutta la casa, ho solo riscontrato dei problemi che voi tutti avete imputato all’installazione.

    Grazie per la segnalazione anche io avevo pensato al Sig. Molinari visto la vicinanza e se conosce questi focolari è un motivo in più per contattarlo.
    Allora quando lo contatterò gli dico che mi ha dato il suo nominativo “lo Sbarbatello in Belgio”…

    Grazie ancora

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy