Forum
- Oggetto: "Lunga durata contro accumulo" di Alessandro del 08/11/2010, 23:41
Ciao a tutti,
sto cercando di arrivare alla scelta del mio inserto/camino.
La mia scelta è indirizzata verso un inserto 45K di Austroflamm con pannelli e anelli di accumulo HMS.
Mi chiedevo, tuttavia, se la scelta di un inserto Nestor Martin in alternativa possa essere valida: mi sembra di capire che la tecnologia Nestor Martin consenta di avere comunque lunga automomia e una regolazione fine della potenza scaldante.
Secondo voi, quale potrebbe essere la differenza in termini di consumi, resa e utilizzo (durante la settimana accenderei il camino alla sera).
Mille grazie a tutti quelli che vorranno contribuire.
Alessandro
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Lunga durata contro accumulo di roberto giocofuoco del 09/11/2010, 17:52non uso i materiali da te citati li ho solo visti non funzionanti ma con l'accumulo e la distribuzione radiante naturalmente la differenza e' abissale sia il tipo di calore che il consumo ma il prezzo dell'impianto sara' diverso o sbaglio ?
ricordati che riscaldarsi con aria calda e'un danno per te stesso e chi ti sta' vicino. a me da fastidio quando sono in ambienti che sono riscaldati con caloriferi o vari soffiatori il corpo umano ha bisogno di calore radiante il sistema convettivo non e' in grado di ionizzare negativamente l'ossigeno presente nell'aria della stanza e non e' neppure in grado di produrre raggi infrarossi la salute prima di tutto ciao
- Re: Re: Lunga durata contro accumulo di Alessandro del 09/11/2010, 22:41
In effetti il prezzo non credo sia poi cosi diverso: Nestor Martin, anche se convettivo, si colloca comunque in fascia alta.
In effetti mi incuriosiva, ma i sistemi ad accumulo mi hanno sempre affascinato. Alternative ad Austroflamm ci sono?
Buona serata
Alessandro
- Re: Re: Re: Lunga durata contro accumulo di roberto giocofuoco del 10/11/2010, 11:21
si ma non devi valutare solo il prezzo del monoblocco ma il costo dell'intero impianto a opera finita.
io conosco spartherm.oppure brunner.
oppure leda o ruegg o tulikivi
se vuoi altre info ti posso girare un pdf con notizie interessanti sull'argomento accumulo.
info@giocofuoco.it ciao
Vorrei consigliox scaldare abitazione al piano di 75 mq,soffitto a 2,85 mt,con stufa a lunga autonomia.Grazie.
- Re: scaldare 75 mq a legna di Michelangelo del 31/01/2013, 17:13
Ciao, ho una casa a piano terra singola di circa 75 mq ed abbiamo preso quest'anno una Stube della Keralpen con la quale ci troviamo bene ora, all'inizio la prima che ci avevano montato non riusciva a scaldare bene (la casa non è isolata e completamente esposta)ma ora con quella nuova va da Dio, riusciamo ad avere 20/24 C° anche quando fuori siamo ben più di qualche grado sotto lo zero :D
Si carica due volte al giorno ogni 12 ore, ci vanno via circa 25/30 Kg di legna al giorno a carico massimo.
