Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: certificazione messa in opera" di Gini Ing. Sergio del 15/04/2011, 17:44
    Più che norme sono varie Leggi: DM 37/08 sicurezza impianti, Decreto legislativo n. 128 del 28 giugno 2010, art.283, che specifica che i caminetti le stufe etc sono da considerarsi come generatori di calore ai fini della sicurezza, quindi la loro installazione come quella del resto dell'impianto ( vedi canna fumaria ) deve essere certificata e per farlo deve essere montata e installata da personale qualificato.
    Alcune Norme che riguardano le canne fumarie:UNI EN 1443, UNI TS 11278, UNI EN 1856-1, UNI EN 1856-2, direttiva sui prodotti da costruzione CPD,
    norme di installazione caminetti, stufe etc UNI 10683
    norme sui caminetti UNI EN 13229
    L'installatore ha ragione in quanto essendo Lui a completare l'impianto si assume la responsabilità di certificare l'intero impianto e se non ha la certificazione della canna fumaria, e in presenza di un tetto in legno ( ogni anno in Italia bruciano migliaia -si proprio migliaia - di tetti in legno per canne fumarie fatte male, basta andare sul sito dei Vigili del Fuoco, è da apprezzare la SUA PRUDENZA. per attraversare il tetto in legno ci sono sistemi camino certificati CE con passaggi chiusi che danno tutte le garanzie

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy