Forum
- Oggetto: "odore di legna in tutta casa" di Federico del 21/11/2011, 09:06
cercando in intenet ho trovato questo forum, vediamo se qualcuno può aiutarmi...ho istallato un caminetto aperto della Piros rivestito in ghisa ad L (aperto su due lati)profondo 50 e largo 75. la canna fumaria è un tubo di inox da 200 mm lungo 3,5 senza nessuna curva, soltanto leggermente inclinato rispetto alla verticale(+ o - 10° gradi)coiventato con lana di roccia con all'estremita un comignolo in cemento prefabbricato, nella stanza c'è anche una presa d'aria da 160 mm. Ebbene il camino diffonde un forte odore per tutta la casa e in certe condizioni fuoriesce anche del fumo. Sto usando legna un pò fresca e parecchio pino...può dipendere da questo? oppure che cosa potrei fare per risolvere?
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: odore di legna in tutta casa di davide del 21/11/2011, 12:03Dovresti provare ad usare della legna ben stagionata e non usare il pino, ha molta resina e ti intasa la canna fumaria, percui se è da un bel pò che lo usi per forza ti fa fumo.
Ciao
- Re: Re: odore di legna in tutta casa di federico del 21/11/2011, 14:49
in realtà il camino è stato realizzato un mese fa ed è stato utilizzato neanche con gran costanza e per poche ore al giorno, quindi escluderei che la canna sia ostruita anche se ho usato il pino...
- Re: Re: Re: odore di legna in tutta casa di ValerioS del 21/11/2011, 17:35
Il problema potrebbe essere questo,
I camini in ghisa o acciaio,alle prime accensioni quando vanno in temperatura rilasciano odore perché si " fissa" il colore sulla ghisa.
Secondo , la legna umida fa odore, soprattutto se alberi da frutta.
Per tagliare la testa al toro, compra una scatola di tronchetti pressati e bruciali. Dovresti notare la differenza
Ciao
Il comignolo deve superare almeno di 50cm. il colmo del tetto sotto colmo puo dare dei problemi di fumo che torna in casa
- Re: Re: odore di legna in tutta casa di Giovanni Iemmi del 22/11/2011, 11:54
Save, l'informazione che il comignolo debba superare di 50cm il colmo del tetto, è valida solo in alcuni casi.
- Re: comignolo sapra colmo di save del 22/11/2011, 19:49
in quali casi ? sig, Iemmi
- Re: Re: comignolo sapra colmo di SAVE del 22/11/2011, 22:04
puo essere il caso di federico secondo te, ciao
- Re: Re: Re: comignolo sapra colmo di Giovanni Iemmi del 22/11/2011, 22:17
non possiamo saperlo senza sapere: la distanza del comignolo dal colmo e la pendenza del tetto
Ciao, se davvero hai isolato la canna con lana di roccia e magari quella con avvolta la carta, il problema potrebbe essere quello... La lana di roccia non và assolutamente bene, e fonde ad una temperatura relativamente bassa...
Per il pino o l'abete non ti preoccupare, si possono utilizzare a patto di una più frequente pulizia della canna fumaria, nel mio paese sono centinaia di anni che si brucia solo abete e grossi problemi non esistono, devi solo pulire la canna fumaria più frequentemente, il potere calorico non è paragonabile ad un faggio o frassino di turno , ma se uno a della legna di quel tipo perchè non potrebbe usarla...
ciao ciao
- Re: Re: odore di legna in tutta casa di Giovanni Iemmi del 22/11/2011, 11:51
Marco, quella che hai descritto tu, rivestita di carta e che fonde a temperature basse è la lana di vetro, quella di roccia, che di solito è rivestita di alluminio, va benissimo per il calore invece
- Re: Re: Re: odore di legna in tutta casa di federico del 22/11/2011, 12:19
la lana di roccia usata è di quella con rivestimento in alluminio e mi è stata consigliata per alte temperature, l'odore sembrerebbe relativo alla legna, mi domando è normale che un odore piuttosto forte un caminetto aperto lo dia oppure sarà indice di scarso tiraggio? 3 metri e mezzo di canna fumaria da 200 mmm saranno pochi? bruciando legno ben secco risolverò e poi dove trovarlo? nella mia zona(colline livornesi) ho acquista a 12 € il quintale della legna la scorsa settimana per poi scoprire che era più fresca della poca che avevo già...
grazie a tutti per i consigli
