Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: contenuto acqua della termostufa" di victor del 23/07/2012, 12:22
    grazie Paolo.
    Empiricamente avevo avuto la stessa sensazione e sono d'accordissimo con te.
    Paradossalmente se facessimo passare sul fuoco direttamente il tubo dell'acqua avremmo la temperatura piu' alta con il minor consumo di legna possibile ma una grande usura del tubo stesso.
    Quindi, presumo che il fatto di avere grandi serbatoi d'acqua serva solo per garantire negli anni una vita piu' lunga agli scambiatori, altra spiegazione non mi viene in mente.
    Qualcuno mi puo' aiutare ?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: contenuto acqua della termostufa di Paolo del 23/07/2012, 20:04
Semplicità costruttiva! Produrre scambiatori complessi è commercialmente più costoso. Poi se si consuma più legna...