Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria" di Luigi Biagini del 12/02/2013, 19:23
La consistenza della fuliggine? Se dura, allora potrebbe essere che il tubo marrone che traversa la soletta raffreddandosi possa formare delle condense che col calore si distacca e precipita giù. Se ha la consistenza di carta bruciata, potrebbe essere che il creosoto (condensa) si sia incendiato. Se polverosa, allora è una cosa più che normale...(non avendo una camera di raccolta si ferma sopra il deflettore della stufa...
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di marcoS del 13/02/2013, 08:06Carta bruciata o poco più mista a polvere.
E' pericoloso questa situazione?
Comunque grazie Sig. Luigi
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di Luigi Biagini del 13/02/2013, 15:07
La pericolosità sta nel fatto che evidentemente l'impianto non funziona bene e nel caso in cui il tubo passasse vicino del materiale infiammabile, potrebbe scoppiare un incendio visto che si possono raggiungere temperature di oltre 1000°.
Farei controllare un impianto da un professionista...
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di marcoS del 13/02/2013, 15:21
Il tubo doppia parete per uscire dal tetto passa vicino a travi in legno comunque sono state rispettate le distanze di sicurezza presenti sulla targhetta di tale tubo. Sul sito dell'Anfus ho visto che c'è uno spazzacamino nella mia zona; potrebbe essere la persona giusta?
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di Luigi Biagini del 13/02/2013, 15:28
Anfus fa un'ottima formazione, nel caso non basti lo spazzacamino si puo sempre contattare un fumista...
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di marcoS del 13/02/2013, 16:33
Proverò con lo spazzacamino, il fumista più vicino è a 80-100 Km...
Chi mi ha installato il tutto dice che è tutto a posto e non si degna neanche di venire a vedere (distanza 5 km)....Purtroppo sono incappato in un puro e semplice venditore che anche se pubblicizza ASSISTENZA POST-VENDITA poi.....
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di marcoS del 13/02/2013, 17:25
Secondo lei il fatto di bruciare con poca aria e di aver usato la stufa saltuariamente possono essere una causa di quello che è successo?
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di Luigi Biagini del 14/02/2013, 10:33
Se non c'è aria, non c'è combustione...facciamo due conti...
Non posso far lavorare la stufa con il cassetto cenere aperto, rischio di aprirla in due...
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di marcoS del 14/02/2013, 10:57
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caduta di fuliggine dalla canna fumaria di Luigi Biagini del 14/02/2013, 17:41
