Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Vampate nella stufa" di Giovanni Iemmi del 04/12/2013, 21:17
    è impossibile dirlo senza sapere come è fatta. DI solito però questi sintomi, sono causati dal comignolo, troppo basso o di forma non adeguata

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Vampate nella stufa di Fabio del 05/12/2013, 21:21
Buonasera grazie per la risposta provo a spiegare come è fatta, intanto possiedo una stufa a legna nordica rossella plus da 8kw con uscita fumi da 130mm.
La canna fumaria è composta da 2m di tubo da 130mm fino a soffitto e da 3m da 150mm coibentato che fuoriesce per circa 1m dal tetto. in totale 5m di canna fumaria più cappello a botte antintemperie.
La canna fumaria è verticale sopra la stufa senza nessuna curva.
il cappello arriva praticamente al colmo del tetto.
Il problema delle vampate comunque mi succede anche in totale assenza di vento e sempre con la stufa molto calda e le arie tutte chiuse.
Saluti.
  • Re: Re: Re: Re: Re: Vampate nella stufa di Giovanni Iemmi del 08/12/2013, 00:19
    ecco, appunto, significa che per qualche motivo non hai un tiraggio adeguato, quindi per evitare le vampate non devi farla andare con tutte le arie chiuse.
    C'è la presa d'aria esterna? Anche quello potrebbe influire
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vampate nella stufa di Fabio del 08/12/2013, 12:17
      Grazie per la risposta, la presa d'aria esterna c'è e comunque ho provato ad aprire una finestra e la combustione non cambia.
      Se riuscissi a capire cosa non va nel tiraggio potrei intervenire, cioè tira troppo o troppo poco?
      potrei nel primo caso mettere una valvola a farfalla per parzializzare la canna fumaria oppure nel secondo caso aggiungere un mezzo metro prima del cappello sul tetto.
      La seccatura è che devo regolare l'aria ogni volta mentre vorrei poter chiudere tutta l'aria quando esco o vado a letto.
      Saluti Fabio
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vampate nella stufa di Giovanni Iemmi del 09/12/2013, 00:45
        no, niente valvola, tira poco.
        Per altre eventuali modifiche, prima di farle conviene valutare bene perchè potresti anche peggiorare la situazione. Se puoi descrivi la canna (materiali, evenuali curve o strettoie, isolanti...) e soprattutto il comignolo
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vampate nella stufa di Fabio del 09/12/2013, 21:26
          Buonasera grazie per la risposta provo a spiegare come è fatta la canna fumaria, intanto possiedo una stufa a legna nordica rossella plus da 8kw con uscita fumi da 130mm.
          La canna fumaria è composta da 2m di tubo da 130mm fino a soffitto e da 3m da 150mm coibentato inox che fuoriesce per circa 1m dal tetto. in totale 5m di canna fumaria più cappello a botte antintemperie.
          La canna fumaria è verticale sopra la stufa senza nessuna curva.
          il cappello arriva praticamente al colmo del tetto.
          Il problema delle vampate comunque mi succede anche in totale assenza di vento e sempre con la stufa molto calda e le arie tutte chiuse.
          Saluti.