Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: caminetti o stufe???? di paola del 29/01/2012, 20:48
    Messaggio: Sto sistemando la casetta in Puglia e vorrei sapere se per riscaldare 110 mq. basta una sola stufa a legna o è meglio sfruttare anche un camino
    Grazie in anticipo per la risposta
    Paola Bosisio

  • Oggetto: info per un difetto stufa a combustibile liquido tayosan di Daniele del 23/11/2009, 08:31
    Messaggio: Salve, ho smarrito le istruzioni di una stufa a combustibile liquido tayosan SRE 3001. Ora dopo un po' si spegne e compare o una scritta "E2" o un simbolo che sembra una croce greca. Qualcuno sa cosa significa e se posso intervenire in qualche modo?
    Daniele
    • Re: info per un difetto stufa a combustibile liquido tayosan di angelantonio lanzano del 29/01/2012, 19:50
      La mia stufa da un momento all'altro faccio on e dopo il ciclo dei 5 nomeri parte e caccia solo del carburante incombusto ma con un leggerissimo aumento di temperatura, dopo qualche minuto si accende la scritta e9 ed alcune volte e2.
      forse è andato in avaria il sistema di accensione oppure il sensore di rilevamento dell'avvenuta combustione non funzionando non da il via all'invio di carburante? Fatemi sapere qualcosa

  • Oggetto: costruire una stube di MAURIZIO del 29/01/2012, 18:34
    Messaggio: QUALCUNO MI PUO' INDICARE IL NOMINATIVO DI UNA COLLA PER COSTRUIRE L'INTERNO DI UNA STUBE? E' UNA COLLA CHE DEVE RESISTERE A 1000 GRADI.
    DEVO INOLTRE ACQUISTARE UNA PORTA IN GHISA MA NON SO A CHI RIVOLGERMI (RISIEDO IN VENETO).
    GRAZIE PER L'AIUTO.
    MAURIZIO

  • Oggetto: Problema con termocamino ed acqua sanitaria di Federico del 29/01/2012, 17:18
    Messaggio: Salve, possiedo un inserto camino vibrok 26.000 kcal. e avendo anche il riscaldamento a gasolio, il mio idraulico ha montato anche uno scambiatore a piastre kit 3 della edilkamin. Il mio problema sorge quando il circolatore o pompa che ho impostato a 50 gradi, si spegne, per dire a 45 gradi. Una volta spenta la pompa mi viene a mancare l'acqua calda sanitaria anche se la temperatura dell'acqua è a 45 o 44 gradi, infatti di colpo arriva fredda. Cosa puo' essere il problema? eppure la spia dell'elettrovalvola nella centralina rimane accesa ma l'acqua arriva fredda. Ci sarà qualche problema nel kit 3 in qualche elettrovalvola?

  • Oggetto: Certificazione posa caminetto di Davide del 27/01/2012, 22:53
    Messaggio: Vorrei sapere se una volta posato il caminetto e collegato alla canna fumaria,il lavoro esguito deve essere certificato.
    Nel caso che il venditore o chi installi il caminetto non fosse idoneo a rilasciare un certificato,quali rischi corre il compratore?
    • Re: Certificazione posa caminetto di Giovanni Iemmi del 28/01/2012, 10:38
      si, deve essere certificato. I rischi sono diversi. Se l'installatore non è abilitato e ti rilascia una dichiarazione fasulla si va direttamente sul penale.
      Nel caso di casa in costruzione o ristrutturazione, la dichiarazione di conformità della canna fumaria (non del caminetto) è necessaria insieme alle altre certificazioni per ottenere l'abitabilità della casa.
      Nel caso della sola posa del caminetto, alcune aziende scrivono sui manuali degli apparecchi che se la posa non è effettuata da un tecnico qualificato (quindi con certificazione) loro non rispondono di evenutali malfunzionamenti, per cui niente garanzia

  • Oggetto: stufe thermorossi di aldo del 22/01/2012, 15:24
    Messaggio: ringrazio per le risposte esaurienti spero di non avere piu` bisogno du questo blog
    • Re: stufe thermorossi di save del 22/01/2012, 19:18
      Aldo sei cosi generico, una media qualita opta x il modello ventilata, braciere in ghisa, autopulente, centralina gestionale e soprattutto assicurati della silenziosita e poi ci va fortuna come tutti gli eletrodomestici
      • Re: Re: stufe thermorossi di aldo del 26/01/2012, 20:14
        scusa Save ma cosa vuol dire generico. Ho chiesto informazioni sulle thermorossi, perché mi é stata proposta come marca ,volevo solo sapere da chi le ha come sono? Ciao e grazie

  • Oggetto: azzeramento spia manutenzione straordinaria di paolo del 26/01/2012, 22:04
    Messaggio: ciao a tutti ho una stufa a pellet della palazzetti modello ecofire POLLY vorrei sapere come si resetta l'allarme manutenzione strardinaria chi mi indica i codici!grazie mille

  • Oggetto: Consulenza su un inserto di Marco A. del 24/01/2012, 17:35
    Messaggio: Qualcuno sa darmi un consiglio o un giudizio su quale scegliere tra i seguenti inserti... grazie.
    Riga 49 Edilkamin
    Ecopalex Palazzetti
    Block 73 Angolo Bertolucci
    GHIBLI 72 DX Edilmark
    CALORSYSTEM 730 S.D Clam

  • Oggetto: Parametri stufa Niko di CS Thermos di Martincigh Maurizio del 27/11/2010, 15:48
    Messaggio: Cortesemente qualcuno saprebbe indicarmi come entrare nel programma di memorizzazione e modifica definito UT04 della stufa a pellet mod. NIKO della Cs Thermos.
    Inoltre quale é il gruppo di parametri del tempo di ON del motore coclea nella fase di lavoro alla potenza 1,2,3,4,5, ed inoltre velocità aspirazione fumi nella fase di lavoro alla potenza 1,2,3,4,5.
    Ringrazio
    MMaurizio

  • Oggetto: parametri polly ad aria di Elisabetta del 25/01/2012, 21:20
    Messaggio: Salve, ho una Palazzetti Polly ad aria e ho bisogno di conoscere i parametri per la regolazione della caduta del pellet. Dopo aver inserito 184 x accedere al menu fabbrica che faccio? La Palazzetti NON vuole rispondermi e neanche il tecnico che ultimamente mi ha fatto la pulizia stufa(che mi farò da sola l'estate prossima!)La scio la mia mail x indo, grazie mille. eligiaretta@alice.it