Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: Termocamino famar SV bifacciale di Gaetano del 01/02/2012, 01:07
    Messaggio: Salve, volevo sapere chi possiede un Termocamino famar SV bifacciale quanto costa e se gli da problemi di fumo quando il tiraggio della canna diretta viene chiuso per far passare i funi per il riscaldamento della serpentina e si apre lo sportello per mettere la legna, e in fine quanti mq si riescono a riscaldare con quello da 46kw

  • Oggetto: Ecomonoblocco Palazzett: rottura sistema apertura deflettore su scorrimento antina vetro. di Vin del 31/01/2012, 22:41
    Messaggio: Buonasera, ho un ecomonoblocco 78 PALAZZETTI. All'apertura dell'antina, non funziona più l'apertura del deflettore fumi e quando alzo l'antina fuoriesce tanto fumo. Molto probabilmente si sarà rotto il sistema di apertura deflettore nella fase di sollevamento antina; ciò è avvalorato anche dal fatto che la rotellina che regola la valvola VDF, gira molto leggermente come se andasse a vuoto.
    Il mio camino è stato montato nel 2007, quindi meno di 5 anni fa.
    vi rivolgo pertanto le seguenti domande
    Cosa mi consigliate di fare?

    E' necessario creare un foro d'ispezione per risolvere il problema?
    Cosa sara successo? si è rotta la corda?
    Ma la corda non è d'acciaio ed è collaudata per un utilizzo di decine di anni
    A che altezza da terra mi conviene fare il foro d'ispezione per analizzare il problema?

  • Oggetto: caminetto jotul non scalda di ruspa del 31/01/2012, 21:24
    Messaggio: Buonasera a tutti,
    Ho un caminetto jotul a legna modello harmony 18000 calorie nominali,collegato con 6 bocchette a muro, considerando che ho un ambiente di 500 mc. da riscaldare, non riesco ad innalzare la temperatura neanche nelle vicinanze del caminetto fino a 20° qualcuno mi sa suggerire qualcosa?

  • Oggetto: stufa a legno di bouchaib del 30/01/2012, 22:51
    Messaggio: ciao tutti
    Sono un ragazzo ke devo fare stufa a legno tradizionele per aiutare persone ke vevono in montagne e d'ove nevica anche perche tanti persone vivono sotto freddo e no capasce di comprare dei stufa per loro bambini nel pays nord d'africa
    alora sono pensando a costruire dei stufa semplice a metallo per aiutare loro in casa
    mi auitate ami dare misure economica per farlo
    grazie

  • Oggetto: Propagare calore di Davide del 30/01/2012, 22:25
    Messaggio: Ho comprato ed installato una cucina a legna in un ambiente di 35 m quadri.
    Visto che la stufa ha una pot.nom.di 9 Kw.potrebbe scaldarmi anche altri ambienti adiacenti la cucina.
    Ho l'impressione che tenere la porta ,che mette in comunicazione la sala con la cucina, aperta non basti,cosa potrei fare per propagare più calore in altri ambienti ?

  • Oggetto: soluzione ventole rumorose inserto a legna di luxor del 30/01/2012, 18:59
    Messaggio: Ciao a tutti: volevo raccontare la mia soluzione al problema delle ventole rumorose di un inserto a legna. Il mio inserto a legna (marca Piazzatta) aveva 2 ventole poste nella parte inferiore dell'inserto, a fianco del cassettino per la raccolta delle ceneri. Si tratta di ventole 8x8cm che funzionano in corrente alternata. Tali ventole (marca Papst) producevano un rumore, o meglio un sibilo che risultava fastidioso. Ho risolto il problema sostituendo tali ventole con ventole per il raffreddamento dei PC. Ho trovato ventole di uguale superficie e portata d'aria, ma molto più silenziose; in particolare ho utilizzato delle ventole Noctua. Queste ventole funzionano con un' alimentazione in continua ed ho quindi dovuto nascondere in un vano anche l'alimentatore. Fortunatamente questa soluzione è stata possibile (l'ho testata per due mesi) in quando nel vano delle ventole la temperatura raggiunta è comunque molto contenuta e di poco superiore a quella ambientale con le ventole accese; le ventole si accendono automaticamente al raggiungimento di una temperatura soglia quindi non rischio di avere sovratemperature nel vano ventole.

  • Oggetto: Inserto o monoblocco??? di Marco del 30/01/2012, 18:38
    Messaggio: Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli e risposte.....
    Devo comprare un camino che realmente faccia caldo, devo riscaldare una superficie di circa 80mq, ho già un riscaldamento a metano che vorrei usare il meno possibile grazie al montaggio di un camino a legna.
    Devo fare tutto, non ho nessun camino attalmente, ho parlato con alcuni rivenditori che come sempre danno consigli diametralmente opposti!
    In sintesi....scalda di più un monoblocco o un inserto???
    GRAZIE

  • Oggetto: consiglio canna fumaria di Domenico del 30/01/2012, 17:37
    Messaggio: Dovrei passare la canna fumaria in acciaio al piano superiore ed attraverserebbe la camera da letto. Come operare? considerato che sarebbe sistemata a circa 70 cm dalla parete? Passarla all'esterno sarebbe troppo oneroso,visto che la parete perimetrale è in mattoni pieni ed è spessa circa 45 cm, ed oltretutto verrebbero due curve o semicurve.

  • Oggetto: accumulo pellet durante la combustione di andrea del 30/01/2012, 12:02
    Messaggio: salve,ho una stufa hydro moretti basic 15 kw. per due anni la stufa non ha dato problemi ma da un paio di mesi a questa parte dopo 5/6 ore dall'accensione si accumula pellet nel cestello e sono costretto a spengerla pulirla e farla ripartire. abbiamo fatto la regolare pulizia annuale, e regolarmente la giornaliera, abbiamo cambiato vari tipi di pellet, pulito canna e condotto aria per l'ossigenazione della fiamma e variato vari settaggi dose pellet e ventola aria ma non se ne viene fuori. anche il rivenditore non sa più cosa fare/pensare (credo che non sia totalmente esperto). mentre contatto un altro tecnico qualcuno sa darmi qualche idea ???
    ringrazio anticipatamente

  • Oggetto: Il mio caminetto brucia la legna, ma non scalda di Martino del 29/01/2012, 10:21
    Messaggio: Il mio caminetto, modello box della EdilKamin, con motore per diffondere nell'ambiente aria calda, funziona perfettamente nel senso che non fa fumo e brucia la legna (anche se si fa fatica ad accenderlo): però la quantità di calore che manda nell'ambiente è pochissima; io penso che una qualunque stufa scalderebbe molto di più. Il problema è che il calore della combustione se ne va tutto nel fumo e molto poco viene irradiato dallo sportellino apposito; io l'ho installato 7 anni fa, ma è sempre andato così.
    La domanda: esistono camini che hanno una accensione meno disageviole e sopratutto rendono disponibile il calore contenuto nel fumo di scarico (come fanno le stufe con i tubi di conduzione) con qualche modermo scambiatore di calore? Il mio amico ha un caminetto fatto da uno specialista ed ha un rendimento eccezionale: ne esistono in commercio con rendimentopiù convincente?
    Grazie
    Martino
    • Re: Il mio caminetto brucia la legna, ma non scalda di davide del 30/01/2012, 09:47
      A primo impatto mi verrebbe da dire prova a cambiare il tipo di legna che usi, fai una prova con del faggio ben stagionato da almeno due anni. Poi controllerei l'isolamento termico della tua casa prima di dare la colpa alla stufa.
      Ciao