Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: Scelta caminetto di Davide del 29/10/2011, 17:37
    Messaggio: Buon giorno,avrei scelto come caminetto il modello I570 della Jotul.
    Mi sembra un buon caminetto.
    Mi potete dare qualche consiglio.
    Dovrei confrontarlo con qualche altro modello?
    Grazie.
    • Re: Scelta caminetto di paolo del 30/10/2011, 17:25
      Dicono che non è male come prodotto, io alla fine ho comprato un inserto dell'artistico ed è veramente valido, scalda molto.
    • Re: Scelta caminetto di Matteo del 31/10/2011, 12:24
      La Jotul è una marca poco diffusa e potrebbe avere molti problemi in caso di assistenza, manutenzione e pezzi di ricambio. Le consiglio un modello con il quale può confrontarlo http://www.piazzetta.it/it-IT/Product/Details/monoblocchi-estetici/me-90-70

      E' un caminetto da 14kw della Piazzetta, molto bello, garantito 5 anni e con un'ottima tecnologia.

      Mi contatti per un preventivo senza impegno a eurobagno.ceramiche@gmail.com
      • Re: Re: Scelta caminetto di Sonia del 30/12/2011, 12:45
        ma il modello che scrivi tu è un termocamino o un camino normale con ventilazione forzata?

  • Oggetto: password stufa a pellet idro edilkamin di monica del 30/12/2011, 10:06
    Messaggio: salve anche io avrei bisogno della password per modificare i parametri della stufa in quanto vorrei aumentare la potenza della fiamma, grazie

  • Oggetto: philippe godin di Alberto del 29/12/2011, 18:38
    Messaggio: Sto per comprare l'inserto 600 della philippe godin.
    Mi potreste dare un consiglio sulla validità del caminetto o su altri modelli.
    Grazie

  • Oggetto: stufa pellet di tommy del 29/12/2011, 11:32
    Messaggio: salve a tutti io possiedo una michela palazzetti ho i codici ma non so tecnicamente come si usano
    qualcuno lo sa grazie

  • Oggetto: stufa a pellet jenny turbo di sabrina.praino del 29/12/2011, 11:22
    Messaggio: vorrei sapere come si tolgono le ore della stufa a pellet jenny turbo

  • Oggetto: margherita new di Claudio del 28/12/2011, 21:36
    Messaggio: Salve,chiedo gentilmente aiuto, ho acquistato circa un' anno fa' una palazzetti margherita new nera,quando la stufa e'in accensione al momento della regolazione della fiamma, per circa 10/ 15 secondi vibra e fa un casino bestiale,capita qualche volta di non farlo o communque meno forte, da cosa puo' dipendere ? e' il caso che chiamo un tecnico?

    Grazie

  • Oggetto: suggerimento di virgilio del 27/12/2011, 00:20
    Messaggio: purtroppo 6 anni fà ho comprato la "TERMOROSA" della "NORDICA".In 6 anni non ha mai funzionato come avrebbe dovuto quindi Volevo fare pubblicamente i complimenti alla "NORDICA" x l’ottimo prodotto TERMOROSA, che dopo 6 anni di malfunzionamento,dopo le mie inutili e innumerevoli telefonate x cercare di risolvere il problema al sig.lucio e al sig.mario (TECNICI NORDICA O PRESUNTI TALI) e ai vari presunti tecnici mandati dalla"NORDICA", sì è finalmente bucata la caldaia ed è sicuramente l’occasione giusta per buttarla al ferrovecchio.
    RINNOVANDOVI ANCORA IMIEI COMPLIMENTI ALLA "NORDICA" X LOTTIMO PRODOTTO “TERMOROSA” A DISPOSIZIONE X QUALUNQUE TIPO DI CHIARIMENTO DA PARTE DELLA NORDICA

    CONSIGLIO SPASSIONATO SE POTETE EVITATE DI COMPRARE "NORDICA"

    X KI AVESSE SUGGERIMENTI DA DARE GRAZIE!!!!!!

  • Oggetto: Riduzione ingresso aria comburente. di Pasquale del 26/12/2011, 22:12
    Messaggio: Salve, possiedo una Thermorossi ecoterm 3001, e fa una vibrazione in fase di avvio, poco prima di entrare in fase di lavoro. Per alleviare questo problema, ho letto da qualche parte che potrebbe trattarsi dell'aria di ingresso in eccesso che entra dalla bocchetta rettangolare inferiore al di sotto della resistenza e che va dentro il braciere a ravvivare la fiamma. In effetti, ho fatto la prova di riduzione dell'ingresso della bocchetta e la vibrazione è sparita. Secondo voi, è possibile ridurre tale ingresso e che conseguenze potrei avere? Grazie

  • Oggetto: rivest. prefabbricato di massimo del 26/12/2011, 10:15
    Messaggio: ciao, devo montare un rivestimento prefabbricato edilkamin. Mi hanno spedito anche il mastice per incollare tra loro i vari pezzi di marmo,ma io non ho mai usato questo tipo di materiale; ci sono due barattoli di mastice e due piccoli tubetti di indurente. come li devo usare.Ringrazio anticipatamente per la risposta.

  • Oggetto: Termocamino Piazzetta vs. Palazzetti di Marino del 25/12/2011, 23:08
    Messaggio: Ciao, devo installare un termocamino a legna per riscaldare circa 110 m2. Fondamentalmente il mio dubbio e' fra:
    -PALAZZETTI BX300-->vaso aperto, tutto in ghisa, caldaia 36 litri
    -PIAZZETTA MT361-->vaso chiuso,ghisa e aluker, caldaia 95 litri

    Ciao e grazie