Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: stufa a pellet di MARZIA MAFFEI del 12/10/2011, 19:47
Messaggio: Buonasera, ho un monolocale di 40 mq ai piedi di un palazzo nel centro storico del paese non vi posso quindi creare una canna fumaria che vada sul tetto,è possibile istallarci una stufa pellet?
- Re: stufa a pellet di Gianni del 13/10/2011, 21:38
No.
- Re: stufa a pellet di Gianni del 13/10/2011, 21:38
- Oggetto: richiesta progetto della centrale realizzata dall'ing. Aldo Chiariglione di Alberto Santiloni del 12/10/2011, 10:20
Messaggio: Stò cercando in tutti i modi di contattare l'ing. Aldo Chiariglione che ha realizzato una centrale mista legna/gas/pannelli solari in un modo che fa venire molto voglia di realizzarne una uguale. Al momento non sono riuscito ad avere un contatto. Io mi trovo all'estero in Romania e vorrei tanto modificare il mio impianto con uno più funzionale. Ringrazio chiunque legga questo messaggio. - Oggetto: Richiesta informazioni acquisto stufa a pellets idrosanitario2 di Merisi del 11/10/2011, 23:40
Messaggio: Gradirei ricevere informazioni inerenti all'acquisto di una stufa a pellets con la possibilità di produrre acqua calda e riscaldamento.
Abito in una piccola villetta di circa 130 mq distribuiti su due piani e per quanto concerne i volumi si aggirano a circa 30 metri cubi.
Già da un po' di tempo stò visitando vari negozi al fine di impossessarmi di una stufa a pellets, in quanto il GPL è ormai arrivato alle stelle e considerato il fatto che in fase di ristrutturazione dell'immobile ho predisposto le tubature per l'installazione di una stufa con la possibilità di riscaldare i termosifoni sono ormai giunto alla decisione di procedere all'acquisto.
Ho visto molti modelli della MCZ, Edilcaminetti, Laminox, Cola e molti altri, ed il prezzo varia dai 3000 ai 3600 Euro.
Gradirei ricevere informazioni su una stufa che abbia un rapporto qualità prezzo ottimo, ma soprattutto che rispecchi quelle garanzie di affidabilità tipiche dei prodotti di eccellenza.
Grazie a tutti. - Oggetto: pulizia canna fumaria di Giovanni del 09/10/2011, 11:14
Messaggio: Salve
dovrei pulire la canna fumaria di un inserto edilkamin, sapete come procedere?
- Re: pulizia canna fumaria di Giovanni Iemmi del 10/10/2011, 12:07
la cosa migliore sarebbe chiamare uno spazzacamino! :-) http://www.anfus.org/contatti.htm
- Re: pulizia canna fumaria di Giovanni Iemmi del 10/10/2011, 12:07
- Oggetto: pellet/mais di claudio del 08/10/2011, 23:03
Messaggio: Ciao a tutti , ho letto che si puo' mescolare con il pellet il mais senza compromettere tropo il funzionamento di una normale stufa a pellet . Vorrei sapere se qualcuno ha fatto prove di questotipo , ed eventualmente fino a che percentuali si puo' arrivare . Grazie . - Oggetto: Stufa da collegare ai termosifoni di Paolo del 07/10/2011, 14:40
Messaggio: Buongiorno a tutti,a casa ho riscaldamento con termosifoni e caldaia a metano,sto recuperando il sottotetto e avrei intenzione di comprare una stufa collegabile all'impianto di riscaldamento da mettere in mansarda.potete darmi qualche suggerimento su marca e modello della stufa,miglior combustibile,e sopratutto se ne vale la pena..Grazie
P.S. casa zona centro lago Como. - Oggetto: stufa ad accumulo di massimo del 07/10/2011, 10:28
Messaggio: ciao, sono interessato al tuo progetto perchè voglio ristrutturare casa mia in modo ecosostenibile: dopo il cappotto, doppivetri, imp fotovoltaico tocca al riscaldamento, penso che la legna sia una buon soluzione. Ho contatti per preventivi con alcune ditte di stufe stube (es:biofire) ma temo che i prezzi siano alti, e ad essere sincero ascoltando il rappresentante , una volta capito il giro dei fumi e la tipologia di refrattario utilizzato, il lavoro in sè non giustifica cifre di 10.000@. Grazie per le info che potrai inviarmi a massimo.74@infinito.it - Oggetto: richiesta informazioni di franco del 04/10/2011, 10:49
Messaggio: da qualche giorno sto pensando di fare un cambiamento nel mio panificio,vorrei cuocere il pane con un forno a legna, perchè vorrei passare a una produzione bio cosi anche la cottura sarebbe più attinente alla produzione , ma non ho nrssuna esperienza in proposito e non ho idea dei costi che comporterebbe e se è possibile realizzarlo.e se è possibile cuocere anche le piccole pezzature che sono sempre più richieste . grazie.
- Re: richiesta informazioni di Eurobagno ceramiche del 04/10/2011, 17:05
Ho alcuni camini focolari da cottura che possono fare a caso tuo. Contattami a eurobagno.ceramiche@gmail.com indicandomi maggiori info (dimensioni a tua disposizione) per poterti offrire il camino che soddisfi al meglio le tue esigenze.
Eurobagno
- Re: richiesta informazioni di Eurobagno ceramiche del 04/10/2011, 17:05
- Oggetto: verniciatura stufa in terracotta di herman del 03/10/2011, 17:57
Messaggio: Salve che tipo di vernice devo usare per riverniciare una stufa in terracotta? grazie
- Re: verniciatura stufa in terracotta di emilio del 03/10/2011, 21:14
la puo chiedere alla ditta nuova felice terracotta di montale di pistia
- Re: verniciatura stufa in terracotta di emilio del 03/10/2011, 21:14
- Oggetto: stufa efel o nordica? di chiara del 29/09/2011, 15:10
Messaggio: Salve a tutti...
Ho una casa antica tutto ristrutturata e quindi ormai bene isolata su 2,5 livelli di ca 40mq a livello.
La voglio riscaldare esclusivamente (o quasi) con una stufa a legna, che si trovera al livello 2.
Sto esitando con due modelli già usati, per risparmiare :)
ecco i modelli:
stufa EFEL ARMONY I
Stufa NORDICA ISOTTA
Il prezzo di acquisto è identico....
Quale dovrei scegliere secondo voi?????
grazie in anticipo degli vostri avisi, esperienze, ecc...
- Re: stufa efel o nordica? di ValerioS del 29/09/2011, 19:04
Sicuramente meglio la Efel rispetto alla Nordica, cmq se la mette al secondo livello, non scalderà mai il piano sotto, trattandosi di stufe convettive, l'aria calda sale in alto.
Saluti
- Re: Re: stufa efel o nordica? di claire del 29/09/2011, 20:36
salve
grazie della risposta!
Ma in che senso è meglio la efel segondo Lei?
scusa gli errori, sono francese...
Per il I° livello avevo previsto un piccolo termosifone elettrico ad olio, purtroppo nn posso mettere la stufa al I° livello
- Re: stufa efel o nordica? di Eurobagno ceramiche del 03/10/2011, 12:18
Buongiorno, le posso consigliare una terza opzione? Le offro una stufa a legna NUOVA della Italiana Camini (marchio Edilkamin) DISCO 8.5kw che costa da listino €1000 scontati a €730!
Non conosco il prezzo delle stufe che ha visto, ma questa che le sto offrendo è un'ottima stufa con un prezzo bassissimo!
Mi contatti a eurobagno.ceramiche@gmail.com o visiti il sito www.eurobagno.it (la stufa Disco non è ancora stata caricata online).
Eurobagno
Brescia
- Re: stufa efel o nordica? di ValerioS del 29/09/2011, 19:04
