Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: risposta al sig. Salvatore di Leccamuffi Luca del 19/01/2010, 08:14
Messaggio: Caro SALVATORE SONO leccamuffi Luca,come scrivi tu su questo sito insisti ad andare avanti con le tue idee, domenica ai scritto una emeil a questo sito e contemporaneamente mi hai mandato gli schemi e e foto del tuo impianto, come ti o risposto a te nella tua emeil personale ti voglio rispondere in questo sito, in modo da far capire a tutti che quello che ti sei montato da solo non va a rispettare nessuna normativa.
La mia risposta e stata questa:
dopo aver visionato i documenti da voi mandati, io per quello che vedo l'istallazione non è a norma, è da intervenire perchè non è conformè a nessuna normativa vigente.
oltre ai documenti che mi ai inviato mi servirebbe la certificazione.
SI CONSIGLIA DI NO USARE IL CAMINO PERCHè è PERICOLOSO VISTO GHE NON HA NESSUN SISTEMA DI SICUREZZA A BORDO.
Io ho risposto al sig. Salvatore come centro assistenza, e ribadisco che dopo aver visionato i documenti (foto d'inpianto, schemi della casa e materiali usati) penso che questi lavori non si possano effettuare nel tempo libero.
Anzi nel tempo libero meglio andare a passeggio, finito di far il propio lavoro.
- Re: risposta al sig. Salvatore di Incuriosito del 19/01/2010, 10:47
La lingua italiana è un optional! Sono incuriosito ed ho letto, ma ho capito poco.
Saluti.
- Re: risposta al sig. Salvatore di Incuriosito del 19/01/2010, 10:47
- Oggetto: usato MONOBLOCCO MONTERAPPA AIUTO!!! di Emanuela del 18/01/2010, 15:23
Messaggio: Buongiorno,
vorrei chiedere un consiglio ...un mio conoscente vende, per inutilizzo, il suo monoblocco Montegrappa mod AT800 a un prezzo molto interessante..e io ne sto valutando l'acquisto visto che ho la necessita di acquistarne uno.
Non riesco trovare nulla nel web riguardo a questo modello, (probabilmente perchè è un modello fuori produzione) e nel libretto delle specifiche tecniche non ci sono i consumi orari di legna.
Mi potereste aiutare? Qualcuno di voi sa dirmi il consumo di legna o qualche opinione/infornazione a riguardo?
Non vorrei commettere un errore.
Vi ringrazio.
Emanuela - Oggetto: termostufa klover by-fire di francesco del 18/01/2010, 11:38
Messaggio: vorrei acquistare termo stufa by-fire della klover. Cerco pareri sul funzionamento da parte di chi già la possiede. grazie - Oggetto: Stufa Ungaro preventivi di Valeria del 12/01/2010, 11:27
Messaggio: Buongiorno a tutti,
come molti di voi sono in fase di ristrutturazione casa!
Per scaldare avrei pensato ad una stufa Ungaro 2 fire Air - legna e pellet.
Qualcuno di voi, sa dirmi un idea dei prezzi?
Grazie mille
Valeria
- Re: Stufa Ungaro preventivi di badinistore del 15/01/2010, 19:03
Ciao , non hai specificato la potenza...
comunque la 2-Style 24kW € 5.200
la 2-Style 34 € 5.600
Il tutto iva e consegna compresa nel prezzo.
Spero di esserti stato utile, nel caso in cui hai bisogno di contattarmi per ulteriori dettagli info@badinistore.com
Ciao.
- Re: Stufa Ungaro preventivi di badinistore del 15/01/2010, 19:03
- Oggetto: Stufa Becchi. Rif. Beppe di Daniele del 11/01/2010, 15:55
Messaggio: Buongiorno Beppe, ho letto con molta attenzione i suoi consigli per il restauro della stufa in oggetto.
Mi trovo in possesso di una stufa Becchi a 3 piani (completamente da restaurare) le chiedo:
1 - come posso eliminare (o consolidare) tutto quello strato di argilla che la ricopre, è praticamente impossibile sfiorarla senza rimanere completamente "tinti".
2 - Ho pensato di farla sabbiare completamente, cosa ne pensa?
Ringrazio anticipatamente.
Daniele M.
- Re: Stufa Becchi. Rif. Beppe di emilio del 15/01/2010, 18:15
lo strato di vernice vecchia lo puo togliere con lana d'aciaio e la vernicia con vernice che non spolvera , la sabbiatura la sconsiglio
- Re: Stufa Becchi. Rif. Beppe di emilio del 15/01/2010, 18:15
- Oggetto: Indeciso su acquisto stufa legna di Alessandro del 14/01/2010, 07:46
Messaggio: Inizialmente ero deciso ad acquistare una stufa di Castellamonte, prezzo 3600 poi ho fatto un giro presso rivenditori di stufe tradizionali. Ho visto una Wecos modello Avventurina da kw 11,5 al costo di 1750 e da altro rivenditore una Piazzetta mod E904M da kw 10 al costo di 2870. Della Piazzetta mi ha colpito il kit di ventilazione che permette di portare l'aria calda in tutte le stanze, qualcuno conosce questo tipo di stufa? Me la consigliate?
L'appartamento è di 160 mc composto da soggiorno a L, piccola cucina, camera letto e bagno.
Gtazie
- Re: Indeciso su acquisto stufa legna di Gianni del 14/01/2010, 19:50
Guarda, se vuoi canalizzare con stufe a legna puoi anche risparmiare qualche soldo e guardare delle stufe della Cadel.. hanno un ventilatore integrato e oltre che dalla parte frontale l'aria viene canalizzata con una uscita di 80 posteriore. Il motore è decisamente poco rumoroso. Messa in angolo si possono scaldare bene 3 ambienti!
Inoltre hanno degli appositi filtri per la polvere sfilabili e lavabili. Con queste stufe (ma anche con quelle che hai visto della piazzetta) riuscirai a scaldare agevolmente tutta la casa. Ma se vuoi un consiglio... guarda le stufe della nestor martin.. se disponi di buona legna stagionata avrai un controllo massimo del fuoco con lunghissime autonomie di combustione. Vai a lavorare e quando torni trovi le braci, vai a dormire e la mattina trovi le braci.. niente ventilazione ma la stufa accesa tutto l'inverno senza dover tutte le volte riaccendere il fuoco.. e la casa calda...
ciao!
- Re: Indeciso su acquisto stufa legna di badinistore del 15/01/2010, 15:30
Sono di parte e ti consiglio anch'io la Piazzetta per come riescono a scaldare e convogliare il calore in più ambienti in modo omogeneo.
In più sono anche decisamente più belle e robuste di tante altre, adesso puoi ottenere anche una garanzia di 5 anni dal produttore.
Vai sul mio sito per darci un'occhiata, il prezzo che ti hanno fatto va bene (con la ventilazione posteriore compresa).
www.badinistore.com
- Re: Indeciso su acquisto stufa legna di Gianni del 14/01/2010, 19:50
- Oggetto: Regolazione ventole di Mauro del 14/01/2010, 23:36
Messaggio: Salve a tutti. Vorrei aiuto sulla regolazione delle ventole della IRIS, la mia stufa anche a P1 sembra un aereo, come posso abbassare la velocità.?. Grazie a tutti - Oggetto: consiglio. di luigi del 10/01/2010, 19:00
Messaggio: sto per eliminare una stufa economica e vorrei farmi fare una stube qualcuno puo darmi un consiglio, dove andare e che sia onesto specie sul prezzo e la costruzione. Vi ringrazio di cuore.
- Re: consiglio. di Daniele del 14/01/2010, 20:46
Salve Luigi, in quale provincia abiti? Se ti interessa valutare qualche mio lavoro, ti ivio dei allegati. La mia mail è zipippo@gmail.com
- Re: consiglio. di Daniele del 14/01/2010, 20:46
- Oggetto: EVACALOR EDDY di Mario del 06/11/2009, 08:39
Messaggio: Salve...
Sto cercando il manuale tecnico della stuffa EVACALOR EDDY.
Non mi serve il manuale scaricabile dal sito ma il manuale con la programmazione dei parametri tecnici perchè mi da un problema all'accensione e volevo cercare di risolverlo.
Grazie e saluti
- Re: EVACALOR EDDY di gionata del 14/01/2010, 17:08
SCUSA IL DISTURBO MA VOLEVO SAPERE SE SEI RIUSCITO AD AVERE IL MANUALE TECNICO DELLA EDDY SE SI NE VORREI UNA COPIA ANCHE IO SE FOSSE POSSIBILE CIAO GIONATA
- Re: EVACALOR EDDY di gionata del 14/01/2010, 17:08
- Oggetto: descrizione sottomenu' stufa lara palazzetti di valter del 14/01/2010, 07:04
Messaggio: grazie a questo forum sono gia' riuscito a risolvere diversi problemi....anche se me ne rimane uno.
devo diminuire la caduta dei pelletdella lara palazzetti:con il codice fabbrica "184" trovo i parametri ma non so quali sono quelli della velocita' pellet.....ammesso che qualcuno mi possa aiutare,quando sono reimpostati mi verra' richiesta una nuova password ?
se si quale ?
anticipatamente grazie a chiunque mi possa aiutare.
Valter
