Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: truciolato da ardere di marco del 12/10/2009, 22:55
    Messaggio: ciao a tutti io ho un monoblocco della montegrappa modello megafire. ieri un mio amico falegname mi ha detto che se voglio ha una buona quantita di scarti di truciolato da regalarmi per il mio caminetto. volevo sapere se va bene il truciolato come combustibile o se ci sono delle controindicazioni. grazie

  • Oggetto: tubo acciaio nella canna fumaria di rodolfo migliardi del 12/10/2009, 16:56
    Messaggio: Salve,
    per cortesia vorrei avere un vostro parere su questo problema:ho fatto costruire una canna fumaria in cemento e dopo intubata con la canna in acciaio sigillandola alle due estremità con un giro di malta.Un mio amico mi ha detto che non è corretto perchè nel riscaldamento la canna in acciaio tende ad allungarsi e quindi sforza alle parti estreme magari provocando una crepa nelle parti in cemento;secondo lui era meglio chiudere la parte superiore solo con la fibroceramica che avrebbe fatto da ammortizzatore permettendo all'acciaio di estendersi un po' senza problemi.
    Secondo voi posso lasciarla cosi' o è meglio togliere quel po' di malta e lasciare solo la fibroceramica?
    Grazie per la vostra cortesia
    Migliardi Rodolfo
    • Re: tubo acciaio nella canna fumaria di Giovanni Iemmi del 12/10/2009, 20:51
      io di solito chiudo con lana di roccia e poi gli getto un po' di malta sopra per proteggere la lana da acqua e intemperie. In ogni caso fossi in te non mi preoccuperei. Al massimo ogni 2 o 3 anni, quando farai o farai fare la pulizia della canna, potrai fare una verifica visiva dell'integrità della chiusura con la malta

  • Oggetto: Inserto caminetto in muro portante di Luca Guerrini del 12/10/2009, 17:07
    Messaggio: La situazione:
    Soggiorno a piano terra di casa a due piani, non molto ampio con una parete in comune col vicino, una parete interna, una parete con finestra esterne e una parete (portante) confinante con garage (abusivo condonato dal precedente proprietario). Quest'ultima e' quella su cui chiedo chiarimenti
    Nel garage, quando ho rifatto il tetto, ho fatto mettere la predisposizione per la canna fumaria coibentata in un angolo
    1) Prima soluzione pensata: ho la possibilita di mettere una stufa in soggiorno e buttare i fumi nella canna in garage mediante carotaggio del muro portante? Se si devo chiedere permessi di un qualche tipo?
    2) Ed ora l'ipotesi piu' affascinatnte per quanto mi riguarda. Posso usare un camino chiuso inserito nel muro portante, in modo che la sua uscita fumi sia gia in garage, e in questo modo raccordarlo con la canna?

    ----------------------
    |X
    |
    SOGGIORNO ---|
    C | GARAGE
    ---|
    |
    |
    |
    ----------------------

    X = Canna
    C = Caminetto

  • Oggetto: Termo focolare 80 Idro crystal di fabio del 12/10/2009, 10:44
    Messaggio: salve qualcuno sa dirmi qualcosa in + su questo prodotto della nordica.
    dovrei riscaldare un appartamento di circa 60 mq e sto valutando tra:
    -Termo focolare 80 Idro crystal dsa
    - termorossella dsa
    - termoisotta dsa
    grazie

  • Oggetto: Codici Piazzetta P955 di FedeBene del 12/10/2009, 09:23
    Messaggio: Buon giorno.
    Sono alla disperata ricerca dei codici di accesso alla sezione Parametri della mia Pazzetta P955.
    La scaletta dei parametri è:

    1.MENU PARAMETRI
    1.1 TARATURE DI FABBRICA
    1.2 MEMORIE CONTATORE
    1.3 AZZERA ALLARMI
    1.4 AZZERA ORA PARZ
    1.5 MULTI FUOCO V1
    1.6 TARATURE ASP FUMI
    1.7 TARATURE CARICO
    1.8 BANCA DATI

    Ad ogni voce c'è da inserire la chiave di accesso.
    A me servirebbe per settare i vari tempi di carico per adattare la stufa ai diversi tipi di combustibile.
    Tutto questo perchè vorrei farla funzionare non solo a pellets ma a miscele pellets-cippatino, pellets-mais o che altro.
    grazie!
    • Re: Codici Piazzetta P955 di FedeBene del 12/10/2009, 09:37
      Dimenticavo....la mia email è: fedebene@hotmail.com
      Per favore, se qualcuno ha questi codici di accesso e fosse così gentile da inviarmeli gli sarei veramente grato!

  • Oggetto: RI AIUTOOOOO di LUCA CHIAPPINO del 11/10/2009, 14:04
    Messaggio: CIAO RAGAZZI... INANZI TUTTO VI RINGRAZIO DELLE PREZIOSE E DETTAGLIATE RISPOSTE CHE MI AVETE DATO !
    MA URTROPPO O ANCORA BISOGNO DI VOI!!
    HO ACQUISTATO IL CAMINETTO SPARTERM ARTE BH COME PRECEDENTEMENTE VI AVEVO ACCENNATO PERO IL MONTATORE NON CHE IL RIVENDITORE MI CONSIGLIA VIVAMENTE DI CONTROTUBARE LA MIA CANNA FUMARIA CON UN TUBO DI INOX DEL DIAMETRO DI 25 CM, NONOSTANTE SIA DI RECENTE COSTRUZZIONE(2 ANNI),E MAI USATA, COMPOSTA DAI SOLITI MODULI IN REFRETTARIO USATI DALLE IMPRESE EDILI. L ALTEZZA E DI CIRCA 4-5 METRI, ED E COLLEGATA ALL APPARTAMENTO ATTRAVERSO UN TUBO IN INOX. LI CI SAREBBE UNA CURVAA 90 GRADI, PUO ESSERE UN PROBLEMA? INFATTO IL RIVENDITORE MI HA CONSIGLIATO DI ELIMINARE QUESTO TUBO DI COLLEGAMENTO, SPACCARE UN PO IL MURO E METTERE 2 CURVE A 45 GRADI. VOI CHE NE DITE? SAREBBE MEGLIO INTUBARE PER EVITARE CHE UN DOMANI MI PRENDA FUOCO LA CANNA FUMARIA COME E GIA SUCCESSO A QUALCUNO? LA NORMA COSA DICE?

  • Oggetto: Stubotto a legna di Mauro del 11/10/2009, 12:20
    Messaggio: Buongiorno , sono interessato a comprare uno stubotto a legna per utilizzarlo come riscaldamento e anche per cucinare.
    Vorreri sapere, da chi ha già esperienza di questo, ogni quante ore di media serve caricarlo e in genere se ha avuto dei problemi o è sodisfatto della macchina,
    grazie.

  • Oggetto: INFORMAZIONI STUFE THERMOROSSI -UNGARO di leo 2009 del 09/10/2009, 21:35
    Messaggio: per informazioni sui prodotti UNGARO e THERMOROSSI
    riguardanti caratteristiche tecniche ,installazione ,
    e prezzi contattatemi alla seguente e-mail
    speran24leo@libero.it

  • Oggetto: consiglio di Giovanni del 09/10/2009, 18:52
    Messaggio: Dovrei acquistare un termocamino ad acqua e sono indeciso tra un CTM Mayor ed un Famar.....cosa mi consigliate?

  • Oggetto: Settaggi IRIS di Gianni del 09/10/2009, 12:56
    Messaggio: Se nel display principale scorrete il menù fino alla scritta WOOD ON e premete Ok, la stufa andrà anche a legna!


    he he he..