Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Informazioni stufe Godin di Marco Pellicci del 20/06/2009, 11:24
Messaggio: Salve a tutti, sono nuovo del Forum, volevo chiedervi se qualcuno sapeva indicarmi l'importatore per l'italia delle stufe a legna della francese Godin
Grazie molte a chi saprà aiutarmi :)
Saluti
Marco
- Re: Informazioni stufe Godin di Antonio del 20/06/2009, 20:06
credo che il marchio Godin venga venduto tramite la Cheminee Philippe devi cercare che vende questi prodotti , ci sono alcuni rivenditori (pochi) sparsi in tutta italia. Ciao
- Re: Re: Informazioni stufe Godin di Marco Pellicci del 24/06/2009, 09:53
Grazie molte per l'informazione :)
Mi metto subito alla ricerca, saluti
- Re: Informazioni stufe Godin di Antonio del 20/06/2009, 20:06
- Oggetto: stufa a legna di filippo del 23/06/2009, 20:51
Messaggio: buonasera a tutti, vorrei comprare una stufa legna della jotul cosa pensate di questa marca? avete qualche altro marchio da consigliare...grazie per l'aiuto..da un profano. - Oggetto: Ventilazioni di roberto del 13/06/2009, 19:10
Messaggio: Salve io vorrei montare un camino puro 95 MCZ con il sistema confort air per scaldare una sala e 2 camere al piano superiore . Vorrei sapere se devo installare 4 ventole oppure 2 con le altre canalizzazione senza ventola . Poi volevo sapere se realizzare il rivestimento in cartongesso è facile che si creino le crepe specialmente negli angoli .
- Re: Ventilazioni di Diego del 23/06/2009, 19:02
ciao Roberto,
volevo acqustare anch'io un puro 95 mcz: posso chiederti quanto l'hai pagato?
hai acquistato solo la macchina e non anche il rivestimento?
grazie.
- Re: Ventilazioni di Diego del 23/06/2009, 19:02
- Oggetto: fumino di muo alessandro del 15/03/2009, 16:37
Messaggio: Avrei piacere di avere dei consigli da chi ha già utilizzato il fumino, se abbatte gli odori,i fumi e la cenere.
Inoltre vorrei sapere se ce ne sono di diversi tipi e dove acquistarli.
Grazie .
- fumino di massimo del 20/06/2009, 22:08
ciao ho trovato un post che chiedeva info sul fumino, visto che sto cercando notizie anch io, volevo sapere se eri riuscito a trovare qualche notizia. ho la stefa che mi fa un po di fumo in accensione, ma poi , con quest ultimo tipo di pellet che ho trovato, nn ne fa più affatto, ma vorrei riuscire ad eliminare anche quello dell accensione, cosi sono ok con tutti, visto che abito in palazzo di 9 unita e scarico su un lato.ciao massimo
- Re: fumino di Giovanni Iemmi del 23/06/2009, 12:40
non so se già lo sai, ma in ogni caso non sei a posto. Anche se alcuni rivenditori e installatori perseverano nel farlo, lo scarico a parete per i combustibili solidi è vietato per legge. In ogni caso, il fumo in accensione, con le temperature ancora basse è pressochè inevitabile
- fumino di massimo del 20/06/2009, 22:08
- Oggetto: stufa dovre di zonzo del 22/06/2009, 21:17
Messaggio: stavolta forse ho deciso compro una stufa decente,
dovendo scaldare circa 160mcubi vi pare una buona soluzione la Dovre 350 CB rivestita in pietra ollare? prezzo 1500 euri.Accetto consigli grazie. - Oggetto: ctu 34 Ungaro di Anitta del 22/06/2009, 14:49
Messaggio: Ho una casa di 220 mq posta su tre livelli. Vorrei installare una caldaia ctu ungaro 34. Vorrei informazioni sul prezzo, sul consumo e sulla funzionalità. - Oggetto: polveri sottili di flavio del 20/06/2009, 18:57
Messaggio: sapete dirmi qualcosa sulla legge che entrerà in vigore
nel 2015 sulle polveri sottili, e che riguarderà anche
l'emissione di tutte le stufe a legna e non solo?
grazie. - Oggetto: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di Dario del 18/06/2009, 22:38
Messaggio: E' notizia di oggi che anche il pellet italiano non è pulito così come dovrebbe. La Procura di Treviso ha infatti posto sotto sequestro l’azienda ritenuta la maggiore produttrice di pellet in Italia. Secondo quanto reso noto dagli investigatori, gestivano illegalmente specifiche tipologie di rifiuti generati dalla lavorazione del legno. I rifiuti, secondo quanto accertato dai militari, venivano poi impiegati per la produzione del pellet.
Insomma, lo scenario per il prossimo inverno si fa sempre più preoccupante sia dal punto di vista della salute (chissà quanto altro pellet irregolare c'è in circolazione) che dal punto di vista economico. Spero che i fatti degli ultimi giorni (vedi pellet radioattivo dalla Lituania, poi pare che le principali aziende austriache produttrici di pellet abbiano chiuso a causa della forte concorrenza dei Paesi dell'Est) non producano effetti negativi sul mercato italiano di pellet altrimenti aspettiamoci gli aumenti e le eventuali speculazioni. Un saluto a tutti da uno che possiede 2 stufe a pellet e stava per comprarne una terza.
- Re: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di Giovanni Iemmi del 19/06/2009, 18:02
perchè "stava"? dopo lo scandalo del metanolo hanno forse smesso tutti di bere vino? Semplicemente è un mercato in espansione rapida e c'è chi ha provato a specularci
- Re: Re: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di antonio del 20/06/2009, 10:14
Non solo, ma i vari titoli "sequestro pellet radioattivo a ...." e poi leggi " materiale che verrà sottoposto ad esami ... " allora come è che nel titolo era già radioattivo !!!!
Io non sono preparato su questo agromento ma da quando la radioattività si innesca con la fiamma? Ma allora se voglio fare una bomba basta inciendiare un bosco di Chernobyl ? Qualcuno mi sa spiegare ?
- Re: "Operazione pellet pulito" - Sequestro pellet italiano di Giovanni Iemmi del 19/06/2009, 18:02
- Oggetto: progetto stube di capello Flavio del 18/06/2009, 19:07
Messaggio: complimenti vivissimi gradirei anch'io avere
un progetto .
magari la costruisco per il prossimo inverno.
flavio.capello@email.it - Oggetto: inserto di matteo del 17/06/2009, 16:04
Messaggio: devo acquistare un inserto a legna e sono indeciso tra piazzetta 78/54 e il nordica crystal 80 ventilati.non so proprio cosa scegliere!il primo ha 11,5kw mentre il secondo 9kw ma esteticamente è piu carino.aiutatemi
