Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: manutenzione straordinaria di carmelo del 26/02/2009, 12:10
Messaggio: Cerco password /codici per accedere a menù per manutenzione ed azzeramento contatore per palazzetti molly. la stufa va benissimmo e non occorre ancora fare la manuntenzione ,solo che e' fastidioso il rumore che manda, se qualcuno per cortesie sa come fare mi fa un enorme piacere. grazie carmelo - Oggetto: password menu ecofire da inserimento canalizzata di Franco del 26/02/2009, 10:11
Messaggio: Salve, vorrei tanto sapere la password per accedere al menù della centralina. Non capisco per quale motivo un'azienda come la Palazzetti non debba dare questo codice.... sono o non sono io il proprietario? Perchè dopo aver speso più di tremila euro devo per forza chiamare un tecnico autorizzato se io so fare meglio di lui la pulizia straordinaria e tutto il resto? Sono veramente deluso ed incazzato.... per favore aiutatemi...
- Re: password menu ecofire da inserimento canalizzata di Fabrizio del 26/02/2009, 11:14
Ciao Franco. Hai già provato con i codici riportati in questo forum nel messaggio "Codici Palazzetti Multifire 45 IDRO" di Tony del 04/01/2009? A parte questo, sai già che Palazzetti ha un forum all'indirizzo http://forum.palazzetti.it? Se non l'hai già fatto, prova a farti sentire anche lì!! E infine: visto che mi sembra che le password Palazzetti siano tutte numeri compresi fra 000 e 255 (1 byte), se non riesci ad ottenere niente prenditi mezz'oretta e prova uno ad uno tutti i numeri finchè trovi quello giusto... ovviamente a tuo rischio e pericolo. Non so se ci sono controlli che dopo un certo numero di tentativi sbagliati ti bloccano l'accesso...
- Re: password menu ecofire da inserimento canalizzata di Fabrizio del 26/02/2009, 11:14
- Oggetto: Manopola destra di Paolo del 25/02/2009, 12:35
Messaggio: Ciao ho un problema sulla mia Stufa IRIS la manopola di destra quella per aumentare la ventilazione non mi va piu' da quando e' venuto il tecnico da quando mi dava errore H1...mi potresti dire come devo fare oppure se devo cambiare dei parametri...se mi vuoi rispondere sulla mia posta email....d.paolo@aliceposta.it...grazie - Oggetto: problemi con stufa a legna di anna del 24/02/2009, 12:02
Messaggio: ciao tutti,pochi mesi fa ho acquistato una stufa a legna(nordica rossella)che si deforma come s 'incomincia a riscaldare.Ho chiesto l'intervento del tecnico della nordica e mi e stato comunicato che il problema non e la stufa ,ma si la lunghezza dello scarico sopra il tetto(cioè, secondo loro manca qualche metro di tubo).C'è qualcuno che mi può confermare che la mancanza di un metro di tubo potrebbe avere causato questo danno di deformazione che poi tra l'altro porta anche a scheggiare il rivestimento delle maioliche?
grazie mille.
- Re: problemi con stufa a legna di Giovanni Iemmi del 24/02/2009, 18:49
a parte che la stufa non dovrebbe deformarsi in nessun caso :-) ti hanno raccontato una bufala perchè semmai, potrebbe deformarsi per un surriscaldamento, quindi per un eccessivo tiraggio, quindi se di tubo ce ne fosse di piu', non di meno.
- Re: problemi con stufa a legna di Giovanni Iemmi del 24/02/2009, 18:49
- Oggetto: 55% di paolo del 24/02/2009, 15:59
Messaggio: non ci capisco molto in materia.
vorrei comprare un stufa in pietra, posso "visto le cifre" richiedere la detrazione del 55%.
grazie
- Re: 55% di gianca51 del 24/02/2009, 16:31
No, non potrà mai essere a norma 303-5.
- Re: 55% di Giovanni Iemmi del 24/02/2009, 18:47
il 55 no, ma se la stufa ha una resa superiore al 70% (come quasi tutte quelle delle grandi marche) puoi fare la pratica per il 36%
hai già in mente qualche marca/modello?
se ti occorre ti spiego come fare per il 36%
- Re: 55% di gianca51 del 24/02/2009, 16:31
- Oggetto: parametri Karma edilkamin di barbara del 23/02/2009, 12:57
Messaggio: salve,
qualcuno può aiutarmi con i parametri di questa stufa?
in particolare cosa sta ad indicare "set PUMP"?
grazie
- Re: parametri Karma edilkamin di Cat EK (CS) del 24/02/2009, 17:16
salve !! Ma dove ti esce scritto questo set pump ????
- Re: parametri Karma edilkamin di Cat EK (CS) del 24/02/2009, 17:16
- Oggetto: msg di ale del 23/02/2009, 22:57
Messaggio: e l'impostazione di partenza della pompa, che mette in circolo l acqua nel circuito di riscaldamento (consiglio 45°) se non scalda modifica la mandata portandola in alto - Oggetto: Stufe in maiolica o in pietra ollare di Annette del 29/08/2006, 14:41
Messaggio: Ci riprovo visto che il mio precedente messaggio si è perso in mezzo ai prezzi del pellets :)
Allora, stiamo valutando l'acquisto di una stufa in maiolica o in pietra ollare da installare in soggiorno che ci scaldi tutto il piano terra di circa 60/70 mq e il primo piano (zona notte) di circa 70 mq.
Stiamo cercando infatti un'alternativa al riscaldamento a metano che ci permetta oltre che a risparmiare notevolmente sulla bolletta piuttosto salata anche ad avere un calore più sano e ci piace l'idea di renderci completamente autonomi in mancanza di black-out elettrico o del metano (purtroppo non si sa mai).
Vorremmo quindi fare un investimento valido che ci dia poi il massimo con il minimo consumo (quello che vorremo tutti immagino...).
Abbiamo accantonato il pellets e anche i caminetti ad aria perchè sempre legati comunque all'impianto elettrico e ci siamo dedicati alle stufe in maiolica e in pietra ollare.
Abbiamo visto quelle della Rigatti, Cerampiù, Sergio Leoni, Biofire e le stufe in pietra ollare della Tulikivi. Siamo molto indecisi perchè tutti parlano del fatto che avremmo molto caldo nel piano terra e poco nel piano notte.
Per ora ci può andar bene, fino a quando però i bimbi cresceranno e magari andranno in camera a fare i compiti.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
- Re: Stufe in maiolica o in pietra ollare di Silvia del 05/03/2008, 12:21
Ciao Annette,
forse hai gia' risolto ma cmq ti rispondo lo stesso visto che le tue perplessita' erano esattamente le mie prima di farmi costruire una stube e sono veramente felice della scelta fatta.
Ti do alcuni numeri:
- la mia casa e' su 2 piani + taverna (ca 60 mq per piano) ed avendola costruita al piano terra riesco a scaldare quel piano e il primo (ho le scale vicino alla stufa)
- circa 25 Kg al giorno in carica unica serale (volevo cosi' per non caricarla anche alla mattina in cui non ho molto tempo)
- temperatura di 19.5 gradi costanti al piano terra e 18 al primo (tieni presente che il colmo del mio tetto e' molto alto..circa 5m).
- il riscaldamento a metano non si accende + in casa mia
- dimensioni della stufa: 1.80x1.30x1.80 (lung/larg/h) comprensivi di panca su tutta la lunghezza (la sfruttiamo molto)
- sporca di gran lunga meno delle stufe in ghisa con aria forzata (degli amici ne hanno una e ogni tanto devono imbiancare..)
E' la spesa migliore che abbia fatto in casa!! Oltre che bella mi permette un bel risparmio.
Altra cosa importante, mi sono fatto fare alcuni preventivi prima di scegliere (visto che e' una spesa importante) e uno solo mi ha completamente convinto per materiali usati e competenza. Visto che lui e' molto disponibile anche per preventivi in loco (non ho speso nulla per questo) se vuoi ti giro il contatto: Paolo Ghirotti 3477843910 digli pure che ti manda Silvia.
Ciao ciao.
- Re: Stufe in maiolica o in pietra ollare di laura del 23/02/2009, 13:48
scusa Annette pensando che ormai la scelta l'abbiate già fatta, trovandomi nella tua situazione, posso chiederti che cosa avete scelto? grazie
- Re: Stufe in maiolica o in pietra ollare di Silvia del 05/03/2008, 12:21
- Oggetto: come costruire una bricchettatrice di nicola vessia del 22/02/2009, 19:21
Messaggio: Ciao a tutti io invece sto costruendo una bricchettatrice con produzione cilindrica però usando la monofase come corrente,per poterla usare in casa non appena l'ho terminata mi rifaccio vivo,se qualcuno ha dei consigli che ben vengano ciao a presto - Oggetto: Gruppi di acquisto pellet di MARCO del 22/02/2009, 16:37
Messaggio: Salve.
Cerco di formare o di aderire ad un gruppo di acquisto pellet da un pò di tempo.Metto annunci qua e la ma sembra che a nessuno interessi acquistare dicrete quantità di pellet a prezzo conveniente.E' vero? marco di capralba (cr) 0373450466 dabellonio@interfree.it
