Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: dificoltà a bruciare ciocchi grossi col caminetto monoblocco di ivano del 04/01/2009, 11:04
    Messaggio: consigli x bruciare i ciocchi piu grossi,devo comprare qualche acessorio aposito o nn serve grazie

  • Oggetto: stufa a legna di gabribm del 03/01/2009, 22:22
    Messaggio: Vivo in una villetta a schiera di circa 150 mq su 3 piani. Vorrei acquistare una stufa a legna da posizionare nel soggiorno al piano di mezzo. Mi hanno detto che con una stufa della Piazzetta con sistema multifuoco si può riscaldare il piano di mezzo e, canalizzando, scaldare il piano superiore e una stanza del piano inferiore, proprio sotto la stufa. Cosa mi dite? la stufa ha una potenza termica nominale di 9 kw e una potenza termica massima di 13,7 kw. Riuscirò ad ottenere una temperatura di 19/20°?
    Grazie mille!!!

  • Oggetto: stufe a pellets di ANDREA del 03/01/2009, 19:51
    Messaggio: ciao a tutti ho bisogno di aiuto come possotrovare una stufa a pellets bella esteticamente e con una struttura moderna possibilmente in acciaio tutto quelle che ho visto sono praticamente tutte uguali ciao e grazieeeeeeeeeeeeee

  • Oggetto: Nocciolino di sansa di Emanuele del 02/01/2009, 20:46
    Messaggio: Concordo pure io con Angelo, il nocciolino di sansa dell'Oleificio Gulino è davvero ottimo. Inoltre il prezzo, se rapportato alla qualità, è davvero molto competitivo. Il prodotto quando brucia fa pochissimo fumo, poca fuliggine, ma sopratutto oltre a rendere di più rispetto ad altri nocciolino di sansa che ho provato, richiede un manutenzione della caldaia molto ridotta. Vi consiglio vivamente di provarlo !!

  • Oggetto: stufa a legno di marcello del 02/01/2009, 17:11
    Messaggio: salve a tutti, vorrei qualche consiglio per migliorare il funzionamento della stufa a legno che abbiamo installato da qualche mese.La stufa è collegata alla caldaia per l'acqua calda dei caloriferi. La mia casa di campagna è di circa 100 mq su un piano + altri 80 nel piano inferiore (taverna). Per comodità spesso utiliziamo i tronchetti di legno pressato, ma avendo la campagna utilizziamo anche prezzi di legno di quercia(per risparmiare). Sono abbastanza soddisfatto ma l'unica cosa fastidiosa è che ogni volta che apro lo sportello esce fumo.
    Qualcuno può darmi qualche dritta per evitare questo problema e anche come fare per raggiungere il massimo calore.? E poi è comsigliato lasciare accesa giorno e notte? Ringrazio chi mi può aiutare. saluti cordiali.
    marcello

  • Oggetto: da camino a termocamino di costantino del 01/01/2009, 19:57
    Messaggio: ho un normale camino tradizionale ad angolo con misure interne alla base di cm.70x70 e voglio sostituirlo con un termocamino da collegare all'impianto di termosifoni. voglio rompere il meno possibile e devo trovarne uno che sia compatibile con le misure quanto più possibile. si possono costruire anche su misura? da chi devo rivolgermi? grazie anticipate

  • Oggetto: informazioni xtermostufa di bruno montali del 01/01/2009, 18:22
    Messaggio: ho un appartamento 60mq impianto con caldaia gpl trmosifoni con tubi rame 14 .voglio installare termostufa ,devo rifare l,impianto dei termo,eventualmente che diametro tubi ai termo occorono.grazie

  • Oggetto: posizione di una vecchia stufa a legna di Giovanni del 01/01/2009, 17:54
    Messaggio: Vivo in una abitazione su due piani, dove al piano di sopra ho una camera senza riscaldamento (la camera si trova sopra il locale cucina). In questi giorni ho trovato in cantina una vecchia stufa a legna e carbone Warm Morning 414 in terra refrattaria. La stufa sembra essere in ottime condizioni, l'ho pulita e sistemata, ed ora vorrei rimetterla in funzione. è il caso che la metta nella stanza o forse è meglio che la metta nella cucina sottostante, e faccia poi camminare il tubo per i fumi nella stanza sopra senza riscaldamento? Devo predisporre un'apertura di sicurezza per lo scambio dell'aria nella stanza dove metterò la stufa? pensate che con il solo tubo fumi (circa 95 mm di diametro) riesca a scaldare una stanza di circa 54mc? Grazie giovvanni

  • Oggetto: richiesta motoriduttore di simone ganzer del 29/12/2008, 19:39
    Messaggio: Salve io ho una stufa extraflame baby,è non carica piu il pellets,ho verificato e si sono usurati gli ingranaggi del motoriduttore.Chiedevo si possono trovare soltanto gli ingranaggi?,o sono constretto a prendere tutto nuovo.Se lo devo prendere nuovo sapreste indicarmi dove?Grazie
    • Re: richiesta motoriduttore di Antonio del 01/01/2009, 14:58
      Puoi vedere sul sito internet LaNordica-Extraflame.com nell'area Support Extraflame ci sono i centri assistenza per comune, Ciao

  • Oggetto: Termocamino Vulcano +Puffer di Maurizio del 01/01/2009, 11:49
    Messaggio: Salve e Buon Anno a tutti sperando che sia un 2009 migliore del 2008.
    Ho un termocamino Vulcano 30 e ci riscaldo una abitazione di circa 200 mq2 su due piani con un consumo di circa 130-140 quintali a stagione con temperature medie di circa 19-20 gradi, la settimana scorsa il mio idraulico mi ha proposto di installare un Puffer di 1000-2000 lt in abbinamento al mio Vulcano, afferna che ci sono diversi vantaggi:
    1)cariche giornaliere ridotte di legna;
    2)minor consumo di legna di circa 15/20 per cento;
    3)resa maggiore.
    Gli esperti del forum che dicono?
    Maurizio