Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "scala gelata" di Luca1962 del 12/10/2008, 12:35
Buondì, innanzitutto vorrei complimentarmi per questa importante possibilità che date a noi profani ! Bravi e grazie !
Vorrei installare una stufa per riscaldare la mia abitazione così composta: piano terra, mq. 45/mc.135; piano primo, idem; mansarda mq. 42/mc.68.
Dal piano terra si accede al piano primo con una scala chiusa, ma esterna al corpo della casa ed i cui tamponamento e copertura non sono coimbentati.
Quindi questa scala è gelata, non ci sono termosifoni, né si possono installare senza opere troppo….importanti e tira via tutto il caldo dal piano terra (costosamente prodotto con gpl) senza però che tale caldo arrivi di sopra !
Avrei quindi pensato di posizionare una stufa al piano terra, di quelle che mandano aria calda, che mi aiuti a scaldare il piano terra, la scala e (magari) il piano primo.
Preciso che ci sono due canne fumarie affiancate in laterizio da utilizzare l’una per lo scarico fumi (inserendovi dei tubi d’acciaio) e l’altra per i tubi dell’aria calda ; a tal proposito, non sarebbe meglio far passare i tubi dell‘aria calda vicino ai tubi dello scarico fumi per non perdere calore ?
Dall’indagine svolta, ho trovato una stufa (rigorosamente a legna) che mi pare possa soddisfare le mie necessità anche economiche.
Si tratta di una stufa Thermorossi Easy 820.
Avrei piacere si conoscere le Vs/ opinioni ed eventuali offerte alternative e apprezzerei moltissimo qualsiasi consiglio.
Di nuovo grazie.
Saluti.
- Re: scala gelata di matteo del 18/10/2008, 09:27
Mah, io ti consiglierei di tenere all'esterno del muro la canna fumaria, magari di quelle belle, per recuperare più calore possibile: io ho avuto l'esperienza di una stufa La Nordica da 8kW con 6 m di "cannone" di cui 4 in orizzontale (non potevo fare differentemente) e il cannone mi permetteva di recuperare un sacco di energia, fai conto che in pieno inverno riuscivo a scaldare un appartamento di 90 m^2 a piano terreno (pianura padana) con il lato E addossato ad una casa pericolante e disabitata, i lati N-S affacciati all'esterno ed il lato W affacciato su un porticato chiuso non riscaldato, mentre il primo piano era disabitato anche se chiuso. I miei suoceri, con la medesima stufa riuscivano a scaldare a malapena la cucina, ampia, dove "arrostivano" mentre il resto dell'appartamento restava freddino.
Ciao M.
- Re: scala gelata di Gianni del 18/10/2008, 11:19
La mia opinione è che devi dare delle priorità alle esigenze di casa tua..
Io metterei due cose nel seguente ordine:
1. Coibentare la scala
2. installare una stufa
Per rendere l'idea, stai cercando ad ogni costo di scaldare una stanza con la finestra aperta... Prova a chiudere la finestra prima e vedrai che con poco scalderai la stanza...
Se hai possibilità di fare un cappotto termico al vano scale potrai risparmiare poi molti molti soldi in primis nel carburante, e poi nella stufa che non dovrà essere sovradimensionata e neanche ventilata! Il caldo salirà da solo... E forse d'estate ti manterrai più fresco!
Pensaci... Ciao!
- Re: Re: scala gelata di Luca1962 del 22/10/2008, 10:30
Prima di tutto grazie a Matteo e Gianni.
Ho chiamato un tecnico per un sopralluogo il quale mi ha detto che, secondo lui, dovrei mettere una stufa a legna al piano terra ed un'altra a pellet al piano primo; in tal modo dovrei risolvere il problema.
Purtroppo la scala non è coimbentabile se non raddoppiando il muro esterno...con evidenti costi di muratura, isolante, intonacatura, ponteggi, decorazioni, etc. etc.
Secondo voi la soluzione della doppia stufa, che comunque non varia il costo complessivo, ma eviterebbe opere murarie interne necessarie alla canalizzazione, potrebbe funzionare ?
- Re: Re: Re: scala gelata di Gianni del 22/10/2008, 19:27
Non conosco la situazione ma io credo che un termocappotto esterno solo per la scala costi meno di due stufe (con relativo carburante..) e si ammortizza nel tempo. Avrai vantaggi sempre, anche d'estate. Prova a farti fare un preventivo...
Due stufe richiedono due canne fumarie e due carburanti, prese d'aria per la combustione (raffreddano anche quelle) e la maggioranza del calore se la mangia la scala.
Ciao!
