Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: isolante per forno a legna" di Bagnolini geom. Giulio del 04/11/2008, 19:37
Gentilissimo signor Mario,
le consiglio di non seguire tali indicazioni dato che come isolante il sale è materiale assolutamente inadatto per l'uso cui sarebbe destinato: infatti è “igroscopico” ossia assorbe l'umidità circostante. Succederebbe che dell'acqua coli dai bordi del forno.
Chi utilizza materiali igroscopici li mantiene in contenitori sigillati, poichè assorbirebbero l'acqua dall'aria. Nel caso specifico quindi l'acqua è destinata ad esserci sempre fintanto che vi sarà del sale nell'intercapedine.
Utilizzi piuttosto della "argilla espansa" (tipo Leca): è materiale leggero, economico e semplicissimo da impiegare
Cordialità
www.geocities.com/caminisenzafumo
Bagnolini geom. Giulio
Rispondi al messaggio
- Re: Re: isolante per forno a legna di Giovanni Iemmi del 04/11/2008, 21:32
concordo con il NON utilizzo del sale, mi permetto di aggiungere un consiglio che io ho sentito da un pizzaiolo molto esperto: si possono aggiungere alla sabbia, soprattutto nella parte sopra la cupola, vetri frantumati.
Torna al forum