Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Condotte di canalizzazione temocamino ARIA" di dariolive del 28/11/2008, 13:46
    Devo restrutturare una casa in montagna e ho pensato di utilizzare un monoblocco a legna ad aria calda come riscaldamento integrato alla caldaia a gas.
    la casa e' cosi' strutturata:
    P.Terra zona giorno open space di 30 mq in cui metterei il camino
    P1: 2 camere letto + bagnetto per un tot di 30 mq circa

    Vorrei sfruttare l'intercapedine tra muro vecchio in pietra e muro nuovo (che devo ancora fare) in mattoni per far passare le condotte della canalizzazione.
    Domande:
    1)Esistono in commercio condotte "piatte" che agevolino il passaggio nell'intercapedine (vorrei evitare di fare un'intercapedine da 15 cm!!!)?
    2)consigliate di coimbientare le condotte
    3)a che altezza dal paviemnto devo uscire con la bocchetta nelle stanze del P1
    4)consigliate in camino copn 2 o 4 bocche di uscita?
    5) con una carica di legna dura (frassino) e ben stagionata (3-3 anni) riesco ad avere le braci il mattino seguente (7 ore) per la riaccensione veloce?

Rispondi al messaggio

  • Re: Condotte di canalizzazione temocamino ARIA di Luigi del 28/11/2008, 14:45
    Visto che hai già la caldaia a gas e quindi anche l'impianto dei termosifoni e dell'acqua calda sanitaria, perchè non installi un termocamino ad acqua anzichè ad aria e ti allacci alle tubazioni già esistenti. In questo modo potrai avere riscaldamento in tutte le stanze, acqua calda a tutti i rubinetti e senza effettuare canalizzazioni.
    • Re: Re: Condotte di canalizzazione temocamino ARIA di dariolive del 30/11/2008, 20:56
      Ho pensato anche al termocamino ad acqua ma ho un po' di dubbi al riguardo perche' e' una seconda casa in montagna e credo che la spesa non ne valga la pena, in piu' d'inverno fa parecchio freddo e il rischio ghiaccio c'e'. QUindi se ci vado in giornata il camino ad aria e' l'ideale per riscaldare con l'impianto dell'acqua scarico. A proposito ho 2 domande: e' semplice da scaricare l'impianto di un termocamino ad acqua e posso usarlo anche senza acqua, quindi come un camino normale?
  • Re: Condotte di canalizzazione temocamino ARIA di Lele del 28/11/2008, 16:08
    Ciao Dario,
    nel caso non lo sapessi la Piazzetta usa tubi di condotta aria di diametro molto piccolo, 6,5 cm, quindi sarebbero ideali se hai poco spazio nell'intercapedine.
    Il motore ha gia' due uscite, una potresti indirizzarla nella zona giorno che assieme al calore per irraggiamento riusciresti a scaldarla, e nell'altra applicare un Y per raggiungere con 2 bocchette le 2 camere, quindi in totale 3 bocchette.
    Le condotte le ho isolate sia per mantenere il calore sia il rumore, ti consiglio solo di farle piu' corte possibile, il multifuoco system di piazzetta prevede le bochette vicino al pavimento e non in alto. Secondo me e' un sistema valido (lo sto usando) ma sono scuole di pensiero per carita'....dicono che solleva polvere ma se le metti a 30 cm dal pavimento non c'e' il minimo rischio, io so solo che il calore va verso l'alto e se lo spari dal basso avrai calore uniforme. Sono spesso a casa di un amico che ha il caminetto con le bocchette in alto e ho sempre le orecchie che scottano e i piedi freddi!!! Cmq sono tutti sistemi validissimi, ti consiglio di visitare i vari siti, montegrappa, palazzetti, jolly mec ecc e informarti....anche sul pellet (te lo dice un amante della legna ma che riconosce quanto valido e pratico sia)
    Per la carica di legna che dura 7 ore.....in montagna....mmmm..... forse no ...ma se fai tutti i lavori a regola d'arte (canna fumaria e presa d'aria) per accendere il fuoco ci metti 10 secondi.
    Buon lavoro!! Ciao
    • Re: Re: Condotte di canalizzazione temocamino ARIA di Gianni del 01/12/2008, 00:14
      Lele ti ha dato un ottimo consiglio. Fra l'altro ultimamente la piazzetta produce dei camini che possono montare due multifuoco (cioè due motori di ventilazione).
      Questo agevolerebbe la portata d'aria, visto che si parla di tubazioni di 70mm. Il multifucoco preleva l'aria dall'alto, la fa passare nello scambiatore e la reimmette altezza "terra" calda.
      Se il sistema non ti piace, puoi prendere un monoblocco tradizionale con uscite aria dall'alto e quando fai la canalizzazione puoi usare tubi di diametro maggiore modellandoli (schiacciandoli, in alluminio) per farli diventare ovali. Così puoi stare tranquillamente in 8-9 centimetri di spazio.
      Meglio ancora tubazioni di acciaio rettangolari.
      L'importante è che tu faccia una canna fumaria ben tarata e, ormai che ci sei, usi l'intercapedine per mettere un tubo che porta aria fresca alla base del camino che poi userai come aria per la combustione o per miscelare quella di scambio.
      Ciao!

Torna al forum