Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29" di Tore del 06/02/2009, 10:43
    Mi chiamo Tore Cossu; premetto di avere installato nel mese di ottobre 2008 un termocamino della Edilkamin mod. acquatondo (29000 Kkal), senza Kit per l'acqua sanitaria, ma con il collegamento ad un boiler di accumulo da 200 lt., in previsione di un eventuale collegamento dello stesso ad un pannello solare. Il termocamino alimenta, o meglio dovrebbe alimentare n. 8 radiatori situati al primo piano in una casa di circa 160 mq. Il punto è che il termocamino non funziona; o meglio funzioma in modo anomalo. Non vi racconto i problemi che ci ha creato in famiglia, (ci sarebbe da scriverne un poema) vengo subito al punto: brucia troppa legna e non mantiere la temperatura, tanto che i radiatori, dopo i primi giri del circolatore, sono tiepidi e la centralina del termocamino segna 40 gradi. Dopo aver rifatto inutilmente l'impianto idrico per ben 3 volte(dal termocamino al collettore dei radiatori), su consiglio (sbagliato) dell'idraulico, che non ha migliorato la situazione , ma ha solamente contribuito a crearmi un ulteriore aggravio di spesa e notevoli malumori in famiglia; e dopo avere contattato la ditta venditrice del prodotto la quale ha escluso categoricamente che il malfunzionamento dipendesse dal termocamino stesso; mi sono accorto, in modo del tutto casuale, che il tiraggio era eccessivo e che la serrandina fumi all'interno del termocamino, non si chiudeva del tutto una volta abbassato lo sportello. Ho contattato l'assistenza edilkamin la quale con molta lentezza (1 mese dalla chiamata) è finalmente venuta per una verifica, confermando quello che avevo scoperto, e attribuendo a questo inconveniente il malfunzionamento del termocamino; consigliandomi di inserire una ulteriore serranda fumi da porre tra la cappa del termocamino e l'imbocco della canna fumaria in modo tale da regolare ulteriormente la fuoriuscita dei fumi. Questa soluzione però nelle istruzioni fornite dalla casa costruttrice del termocamino, è indicata solamente quando la canna fumaria supera i 5 metri di altezza(la mia non arriva a 4 metri). Morale della favola, ho speso una barca di soldi ed ho consumato quintali di legna inutilmente, senza contare i malumori in famiglia. Ho informato dei fatti la Ditta Edilkamin, ma non non ho ottenuto alcuna risposta. pertanto mi rivolgo a tutte le persone che hanno avuto problemi con i termocamini edilkamin affinchè mi contattino. Ringrazio tutti coloro che vorranno risponde in merito e contattarmi all'indirizzo E.mail store@hotmail.it

Rispondi al messaggio

  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di lucio mazzoli del 16/02/2009, 20:30
    ho istallato lo stesso camino con il kit 3 in parallelo alla caldaia a gas il tutto grazie anche la istallazione di un idraulico che mi e' stato ad ascoltare funziona benissimo... ma benissimo manda 14 termosifoni su tre piani certo il consumo della legna e' da tenere sutto controllo poiche' la valvola intermedia che ho messo subito all'uscita
    se si lascia tutta aperta consuma molto e adirittura puo' mandare in ebollizione il camino,ma e' tutto nella noorma da sottolineare che il tutto e' in una casa con chiusure precarie
    ma quando i muri si sono stiepiditi(anche dopo mesi di assenza) dopo 2 giorni tenere 18 / 20 gradi e' facile.
    per rispondere al quesito penso che sia un problema di impiantistica di un collettore che non distribuisce bene
    saluti e auguri
  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di lucio mazzoli del 16/02/2009, 20:44
    ho istallato lo stesso camino con il kit 3 in parallelo alla caldaia a gas il tutto grazie anche la istallazione di un idraulico che mi e' stato ad ascoltare funziona benissimo... ma benissimo manda 14 termosifoni su tre piani certo il consumo della legna e' da tenere sutto controllo poiche' la valvola intermedia che ho messo subito all'uscita
    se si lascia tutta aperta consuma molto e adirittura puo' mandare in ebollizione il camino,ma e' tutto nella noorma da sottolineare che il tutto e' in una casa con chiusure precarie
    ma quando i muri si sono stiepiditi(anche dopo mesi di assenza) dopo 2 giorni tenere 18 / 20 gradi e' facile.
    per rispondere al quesito penso che sia un problema di impiantistica di un collettore che non distribuisce bene
    saluti e auguri
    rileggendo bene la problematica penso che lo scompenso avviene nel convogliare il calore nei 200 litri di accumulo il camino deve partire si da un collettore ma non certo di tale portata
    il collettore da noi usato terra5 litri d'acqua quindi parte a temperatura altissima capace di arrivare con pompa apposita per ogni piano al terzo (3) piano
    scusate ma e evete bisogno vi mando due foto
  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di marco del 18/11/2011, 12:18
    Premesso che ho un impianto su 2 livelli gestito da un camino acquatondo 29 e una caldaia a gas . Il camino consuma molta legna e riesce ad intiepidire solamente i radiatori.dopo innumerevoli prove il tecnico ha sostituito il kit 3 in dotazione, con uno scambiatore più grande , migliorando leggermente il riscaldamento dei radiatori . Per farlo funzionare nella normalità devo far salire la temperatura dell'acqua interna a 70/80° consumando in modo eccessivo e con continuo carico nel camino. attualmente lo usiamo per scaldare solo l'ambiente dove è collocato .Stanco delle continue prove nel cambiare circolatori e scambiatori se qualcuno ha notizie su modifiche efficaci da apportare sull'impianto per migliorare il funzionamento cortesemente può inviare una mail : matecimpianti.marco@tiscali.it -
    • Re: Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di Gerardo del 05/01/2012, 02:21
      Salve..io ho un acquatondo 22..che ha detta dell'installatore tira benissimo mentre il rivenditore dice che non tira...ma il problema e' che non posso tenere lo sportello aperto neanche per caricare la legna perche' mi fa fumo.Ora mi chiedo e' il camino che non va o cosa? Tra le altre cose il venditore mi ha praticamente abbandonato e non si e' degnato manco di mandare qualcuno a controllare.
      Saluti
  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di CIRO del 30/04/2012, 15:11
    salve volevo sapere quali sono ora nel 2012 i problemi del termocamino acquatondo 29,e se il sig. cossu ha risolto i suoi problemi.grazie
  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di Stefano del 07/02/2013, 21:49
    Salve sig Cossu stesso identico problema da 5 anni 6 presunti tecnici scienziati ingegneri astrotermofisici ma nulla stesso proble stessa configurazione canna fumaria non piu di 5 metri tutti danno la colpa all impianto, piu volte modificato, ma stranamente l impianto con caldaia va una bomba......saluti. Stefano@emisfero.it
  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di Giovanni Paoletti del 06/05/2013, 14:02
    buon giorno,sig. Tore Cossu,
    leggo casualmente la sua mail e le confermo che molto spesso i termocaminetti non installati da personale abilitato e tecnicamente aggiornato, causano anomalie simili alle sue...contrariamente a quanto lei scrive, o che si percepisce, non è il caminetto a dare il problema, ma l'installazione che ricordo a partire da marzo 2008 non puo esser fatta se non da personale abilitato DM37/08.
    Quello a lei accaduto è nella normalità quotidiana...
  • Re: Malfunzionamento termocamino edilkamin mod. acquatondo 29 di BARTOLOMEO del 07/10/2013, 17:18
    SALVE POTREBBE CONTATTARMI PER DARM ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDO I CAMINI EDILKAMIN CHE NE HO APPENA ACQUISTATO UNO.....GRAZIE CORDIALI SALUTI BARTOLOMEO IUGLIO

Torna al forum