Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS" di Giovanni Iemmi del 14/04/2010, 13:40
    il discorso della presa d'aria 1/4 della canna è valido per i vecchi focolari aperti, per gli inserti meglio seguire le indicazioni della casa e sinceramente credo che da 80 a 100 non possa fare questa gran differenza. Resta da analizzare il comignolo...occhio però che non è sempre vero che deve andare oltre il colmo del tetto, ci sono dei calcoli ben precisi da fare. L'ideale sarebbe se riuscissi a fare una foto del comignolo (un po' ampia, con visione del tetto) anche da lontano. Se anche quello fosse a posto resterebbe il dubbio del diametro... su un tratto così corto (4m sono pochi), l'aumentare del diametro lascia espandere il volume dei fumi con conseguente calo di temperature. Forse era meglio se mettevi un tubo da 200

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di marco del 14/04/2010, 16:26
    Ciao, per quanto riguarda la presa d'aria sul manuale c'è scritto che deve essere di almeno 80 cm2, che dovrebbe corrispondere a un tubo diametro 100 se non sbaglio.

    A occhio il comignolo dovrebbe essere a 3 mt di distanza dal colmo, comunque nei prossimi giorni di fare le foto e le allego qua.
    • Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di Marci del 15/04/2010, 09:59
      Buon giorno, ecco le foto del comignolo che ho fatto ieri
      spero di averle fatte in modo che si capisca la distanza ecc.

      http://img651.imageshack.us/i/frontalecasah.jpg/

      http://img685.imageshack.us/i/frontalecasa1.jpg/

      Saluti
  • Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di Marco Lazzaroni del 17/04/2010, 18:44
    Ciao, secondo mè è come dice il caro Giovanni... canna fumaria troppo corta per il diametro del 250 sul quel inserto, poi dovresti controllare anche la legna perchè da non sottovalutare la sua umidità. ( 20% quella ideale), in commercio ci sono degli stumenti a basso costo che ti possono aiutare e da tenere a portata di mano prima di comprare la legna

Torna al forum