Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Informazioni canna fumaria" di Marco del 09/08/2012, 16:50
Ciao a tutti, ho installato una stufa a legna e relativa canna fumaria nuova. Purtroppo la canna passa molto vicino a un trave in legno del tetto ma il rivenditore mi ha assicurato che la canna inox coibentata anche con temperature interne di 400°, all'esterno rimane fredda. Sono un pò titubante e stavo pensando ad un ulteriore isolamento magari con lana di ceramica.
Qualcuno sa dirmi se è vero cosa affermato da chi me l'ha venduta?
Grazie
- Re: Informazioni canna fumaria di Luigi Biagini del 09/08/2012, 19:51
La norma (legge)chiede che la temperatura della parete esterna non superi gli 85° in funzionamento e i 100° in caso di incendio della fuliggine. La temperatura interna della canna in caso di incendio è di 1000°, il legno brucia a 260°. Vuoi fare due calcoli da solo o vuoi che ti dica che serve un passaggio specifico?
La canna che ti ha venduto ha una targhetta..leggi gli ultimi numeri presenti dopo la G, quella (in millimetri) è la distanza minima dai materiali infiammabili.
- Re: Re: Informazioni canna fumaria di Giovanni Iemmi del 09/08/2012, 20:37
...e di solito la distanza indicata da Luigi, per i tubi coibentati è G70, cioè 70mm = 7cm da materiali infiammabili. Nel caso non siano state rispettate queste distanze, chi ti ha installato questa canna è fuorilegge (per essere buono e non usare il termine "criminale") perchè l'installazione deve essere certificata e quindi le opzioni sono due: 1- o non ti ha fatto la certificazione 2- o se l'ha fatta ha dichiarato il falso. In ogni caso, la risposta che ti hanno dato è da ignoranti, perchè è ben noto ai professionisti, che il tubo coibentato serve a proteggere il tubo dal freddo esterno, e non il viceversa.
- Re: Re: Informazioni canna fumaria di Marco del 10/08/2012, 15:32
Ok, e dalla lana ceramica che ne dite?
- Re: Re: Re: Informazioni canna fumaria di Giovanni Iemmi del 14/08/2012, 18:04
è difficile valutare, bisognerebbe conoscere caratteristice, spessore, densità...
- Re: Re: Re: Re: Informazioni canna fumaria di Marco del 16/08/2012, 08:05
Grazie Giovanni, vedo cosa riesco a trovare e faccio sapere. Ciao
- Re: Informazioni canna fumaria di sergio del 24/08/2012, 13:03
la distanza dai materiali combustibili della canna fumaria Gxx riportata sulla targhetta è considerata in aria libera!!! cioè determina il flusso di aria che serve per il raffreddamento delle superfici. Nell'attraversare un tetto o un solaio, se si elimina il flusso di aria, si generano surriscaldamenti con rischio d'incendio.
L'installatore della stufa è il primo responsabile di tutto l'impianto e deve fare la certificazione dello stesso ( DM 37/08).
Mettere un ulteriore isolante può aumentare la sicurezza ma occorre vedere caso per caso e non si può generalizzare, a questo punto consiglio di interpellare un Tecnico che risolva il problema e dia la certezza della sicurezza dal rischio d'incendio.
- Re: Re: Informazioni canna fumaria di marco del 24/08/2012, 15:48
Grazie sergio; io ovviamente sono il primo a voler dormire sogni tranquilli, ho foderato il trave con fibra ceramica spessore 25 mm, a settembre chiamerò un tecnico, forse sono stato un pò superficiale, ma mi sembra impossibile che il tubo doppia parete possa raggiungere sull'esterno temperature cosi elevate.
Comunque l'installazione è stata fatta da persone che fanno quello di mestiere; il discorso della fibra ceramica è un "in più" che mi sono fatto venire io..
- Re: Re: Informazioni canna fumaria di Luigi Biagini del 24/08/2012, 19:56
Parole sante sergio!
