Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: caldaie a legna" di simone g del 12/10/2006, 10:42
    il mio consiglio è Mescoli senza dubbio
    ciao

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: caldaie a legna di Enrico del 12/10/2006, 11:51
Ciao Luca confronta e verifica altri marchi e soprattutto informati andando a vedere impianti con il tuo idraulico di fiducia ti parlo da privato che ha una caldaia a legna da poco installata e presto come promesso farò una relazione al forum per gli interessati su come funziona e le mie impressioni personali ciao a tutti
  • Re: Re: Re: caldaie a legna di Luca Gallorini del 12/10/2006, 23:04
    Come immagini sono interessato alla tua relazione, e la curiosità, chiaramente interessata, nell'attesa della tua pubblicazione, mi porta a chiederti una piccola anticipazione, tipo....che marca di caldaia hai installato?
    Ciao e grazie
    • Re: Re: Re: Re: caldaie a legna di Enrico del 15/10/2006, 10:42
      Ciao Luca ho visionato alcuni impianti e preso in considerazione parecchie marche sia italiane che straniere ma non vorrei in questo forum fare pubblicità come giustamente è stato fatto sottolineare , molto importante reputo piuttosto studiare al meglio l'impianto annesso alla caldaia se comunque vuoi più delucidazioni : hwmuss@tin.it ciao
Re: Re: caldaie a legna di Luca del 12/10/2006, 23:10
Grazie del cosiglio Simone, posso chiedeti come mai così deciso?
Ti sei trovato particolarmente bene con Mescoli o hai anche avuto esperienze o testimonianze negative con altre marche?
Ciao e grazie
  • Re: Re: Re: caldaie a legna di simone g del 16/10/2006, 09:17
    ciao, la mia sicurezza si giustifica in quanto anche io ero intenzionato all'acquisto di una caldaia a pellet e ho girato un anno x negozi, tecnici idraulici e fiere alla ricerca del prodotto migliore addirittura sono andato in fabbrica a vedere alcuni prodotti. Tra i prodotti italiani (non quelli esteri che sono senza dubbio di qualità ma anche di prezzo esoso) la Mescoli è quella che mi ha dato maggiore impressione di efficenza e qualità. Basta che ti ricordi che l'esperienza della Mescoli è basata sulla collaborazione da anni con un famoso produttore estero.. Cmq alla fine ho optato x una termostufa x cui le mie impressioni non sono state verificate. ciao
    • Re: Re: Re: Re: caldaie a legna di psq del 17/10/2006, 17:27
      Ho una termocucina della Mescoli da oltre 10 anni: ma Gran divoratrice di legna ma molto robusta; ora stò rifacendo l'impianto con una caldaia a famma roverciata e puffer da 1500l al quale faccio convergere anche la vecchia termocucina.
      Per la caldaia ho scelto un'altra marca, più che altro per le dimensioni del vano di carico legna notevolmente più capiente sul modello che ho scelto e per il peso 600Kg contro i 350 della Mescoli il che mi da idea di maggior solidità e spessore delle lamiere, ben 8mm. Nel modello che ho scelto inoltre la camera di combustione è in materiale refrattario e gli scambiatori sono a secco, nella Mescoli la camera di combustione è in acciaio é gli scambiatori sono bagnati. Sicuramente sono ottime entrambe le soluzioni, ma alla fine mi ha entusiasmato di più il modello che ho scelto.


      Non appena avrò completato l'impianto (che stò autocostruendo) farò avere al sito una recenzione corredata di foto.
      • Re: Re: Re: Re: Re: caldaie a legna di enrico del 19/10/2006, 13:00
        Concordo con te sulla scelta della più pesante anche perchè io profano era l'unico dato evidente . Devo smentire chi da questo sito dice che le caldaie estere sono più care in realtà ,purtroppo , le italiane si sono equiparate alle straniere non avendo la stessa sostanza , devo altrsi dire che hanno una gestione elettronica semplicissima con una quantità di dati dalle emissioni alla resa interessantissimi .Devo essere sincero quando ho fatto la scelta della caldaia a legna ero entusiasta ma un po perplesso ora dopo circa un mese di funzionamento ne sono solo entusiasta , il termocamino non lo uso più anche perchè sono uno specchietto per le allodole, senza offendere nessuno, basta leggere le problematiche nel forum e l'esperienza dopo 5 anni di utilizzo . Come già più volte detto è importante soprattutto l'impianto annesso alla caldaia , il più semplce possibile e funzionale l'unico neo è necessario un locale caldaia più ampio io poi ho un puffer di 2000 lt il quale mi permette di non avere minimamente notato la differenza tra gasolio e legna se non che spendo meno di un terzo, ciao a tutti