Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Sono in un vespaio" di Gianni del 28/11/2008, 13:27
    Proprio così.. Io intendevo dire che serve prelevare aria ambiente per alimentare il ventilatore o comunque per l'aria interessata al riscaldamento.
    L'aria del vespaio dovrebbe interessare solo la fase di combustione.
    E' però da dire che ci sono dei camini in commercio che attraverso griglie poste di solito sotto la maniglia dello sportello, prelevano aria ambiente per la combustione, poi ,la depressione che verrebbe a crearsi, viene rimpiazzata dal ventilatore che scalda e immette nell'ambiente stesso aria prelevata dall'esterno.
    Per questo a volte sono comunque da prevedere due prese d'aria collegate all'esterno.
    Ed'è sempre meglio controllare, in fase di acquisto, che il monoblocco sia dotato di un apposito raccordo ove poter canalizzare aria dedicata alla combustione.
    Io per esempio ho addirittura prelevato l'aria dal sottotetto e canalizzata giù fino al raccordo "aria combruente" camino, poichè non avevo possibilità di uscire esterno avendo il camino in mezzo alla casa.
    Ciao.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Re: Re: Re: Re: Sono in un vespaio di emaria del 28/11/2008, 18:01
Grazie Gianni e Gianca, siete stati chiarissimi. Tranne che in una cosa: ci sono rimedi o non ne vedete proprio?
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sono in un vespaio di Gianni del 28/11/2008, 18:58
    Se c'è la possibilità di intervenire alla base del camino il problema si risolve..
    Bisogna vedere che tipo di rivestimento hai e se eventualmente si può "aprire" la parte inferiore per intervenire.
    Intervento che consiste nel collegare il ventilatore mediante tubo flessibile a due griglie che dovrai creare proprio nello zoccolo del rivestimento.
    Prima però vorrei sapere di che camino si tratta...
    Come ti dicevo non sono tutti uguali...
    Ciao.
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sono in un vespaio di emaria del 28/11/2008, 20:35
      Montegrappa b2 plus , scelto perchè da anni in casa dei miei genitori ho fatto installare un caminetto Montegrappa con vetro prismatico che è una vera macchina da guerra, sempre acceso calore molto problemi nessuno (tranne il vetro nero, perchè se non lo si lascia mai spegnere non lo si può lavare). Il mio cam da un lato ha lo zoccolo completam sigillato, dall'altro lato per fortuna ho fatto inserire una nicchia per un cassetto: me l'avevano sconsigliato, ora tornerà utile perchè da lì si può accedere alla macchina e provare a modificare il collegamento. Grazie per i suggerimenti, ciao.
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sono in un vespaio di Gianni del 29/11/2008, 01:48
        Perfetto. Di solito i montegrappa hanno una apertura rettangolare nella lamiera proprio sotto il piano fuoco. Di li preleva l'aria per la combustione.
        Quindi il consiglio che ti ho dato dovrebbe risolvere il tutto..
        Non devi far altro che collegare il ventilatore all'esterno dello zoccolo.
        Per farlo puoi trasformare la nicchia del cassetto in un pannello con le griglie.
        Ciao.