Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Progetto fuoco di Marco Eba Ghisalberti del 17/02/2012, 11:01
Messaggio: Buongiorno a tutti, sono uno studente del Politecnico di Milano e sto scrivendo la mia tesi riguardo ad un sistema integrato di riscaldamento a legna, vorrei recarmi alla fiera "progetto fuoco" di Verona e vorrei sapere se avete uno o due biglietti omaggio per la manifestazione.
Grazie! - Oggetto: biglietti per fiera progetto fuoco 2012 di francesca allini del 16/02/2012, 17:04
Messaggio: Buongiorno, chiedo se, cortesemente, fosse possibile avere 2 biglietti gratis per la Fiera Progetto Fuoco 2012; io e il mio ragazzo siamo interessati poichè stiamo ristrutturando casa e valutando l'intero impianto di riscaldamento a legna e/o pellet (ci troviamo in una zona dove non arriva nemmeno la rete di gas per abitazioni civili).
Attendo Vostra risposta
Saluti
Francesca Allini - Oggetto: Intubare camino di luca del 16/02/2012, 11:38
Messaggio: Buon giorno , sono alle prese con una ristrutturazione di una vecchia casa di campagna , per la quale vorrei integrare una termo cucina al riscaldamento a GPL .
Il problema e’ che nel punto in cui dovrei metterla termo cucina c’e’ un camino molto vecchio ricavato in muratura tra i mattoni della casa , praticamente c’e’ una fila di mattoni verso la parte interna della casa e una verso la parte esterna , il tutto di larghezza 70 cm circa per una profondita’ di 40 cm circa . Tutto il resto e’ parete portante , quindi mattone esterno mattone interno e dentro pietre e malta .
Il camino parte dalla base della casa e arriva al tetto con un comignolo in muratura per una altezza circa di 10 mt , l’attacco della termo cucina verra’ posizionato a 2,5 mt circa dal piano interno la termo cucina ha scarico di diam. 15 .
Il mio dubbio e’ se devo intubare o meno con tubi in acciaio e se si , devo mettere quelli coibentati o quelli semplici , inoltre devo poi chiudere il camino sul colmo e lasciare uscire solo il tubo inox e anche sotto va chiuso o lascio una presa d’aria ?
La zona e’ nella campagna piemontese quindi abbastanza fredda in inverno .
Grazie per i consigli , - Oggetto: Canna fumaria e camino abusivi? di Laura del 16/02/2012, 09:33
Messaggio: Buongiorno,
Ho acquistato una casa da poco tempo. E' una casa bifamigliare a due piani. Al piano di sotto abita un'altra famiglia. Loro hanno un camino nel salotto. La loro canna fumaria passa nel nostro muro e scarica nel camino situato sul tetto. Se accendono il camino abbiamo notato che il nostro muro dove passa la canna fumaria scotta e l'intonaco si stà alzando. Abbiamo fatto veirfiche il camino non è denunciato. Ne abbiamo parlato con i proprietari del camino ora non lo accendono più. Il costruttore della casa che ha realizzato l'opera ha avanzato delle ipotesi di sistemazione della questione che non ci convincono assolutamente: ha proposto di spaccare il nostro muro mettere degli isolanti, ricostruire il muro facendo una scaffa(quindi stringendo la nostra stanza) ecc. Noi abbiamo il timore che questa sistemazione non renda sicura la canna fumaria per la nostra salute. Vorremmo definire la questione, ci conviene interpellare la Asl? Vorremmo un consiglio...
Grazie
Saluti. - Oggetto: confronto termocamini di giampaolo del 12/02/2012, 11:35
Messaggio: Buongiorno a tutti,
devo riscaldare una superfice di circa 270mq.
Volevo utilizzare un termocamino , da affiancare alla caldaia a GPL.
Vi sono termocamini con queste caratteristiche?, quali conoscete, secondo voi qual'e' il migliore?
Sono generico ma non conosco molto l'argomento, mentre vedo che in questo forum ci sono esperti.
Grazie se mi vorrete rispondere ed aiutare
giampaolo
- Re: confronto termocamini di Giancarlo del 15/02/2012, 19:37
guarda nella pagina download della ITALIAKALOR nel sito www.italiakalor.com e puoi scaricare della interessante documentazione tecnica che ti può essere utile.
ciao!!
- Re: confronto termocamini di Giancarlo del 15/02/2012, 19:57
guarda questo sito: www.italiakalor.com
Ciao Ciao!!!
- Re: confronto termocamini di Giancarlo del 15/02/2012, 19:37
- Oggetto: fiera progetto fuoco di Lara Michielli del 15/02/2012, 17:23
Messaggio: Buongiorno, se possibile vorrei ricevere 2 biglietti omaggio per la fiera progetto fuoco.
Grazie!
Lara Michielli - Oggetto: Codici stufa Piazzetta di Pietro Centoletti del 15/02/2012, 10:03
Messaggio: Cortesemente mi potete mandare i codici e i parametri per ritarare la mia stufa piazzetta p960 thermo. La stufa sporca molto e sicuramente è un problema correlato alla taratura della ventilazione e della mandata del pellet. Cordiali saluti
Il mio indirizzo di mail è
pietro.centoletti@kaskonetworks.it - Oggetto: Acquisto Termocucina a vaso chiuso di dott.Antonio del 29/11/2008, 22:57
Messaggio: Salve, sono nuovo del forum, sono intenzionato ad acquistare una termocucina a vaso chiuso; Ho sentito parlare molto bene della termocucina Ylenya della ditta Magikal. Un mio collega ne ha installato una ed è rimasto entusiasta. C'è qualcuno che mi può dare raguagli in merito?
Grazie e Buona Serata.
- Re: Acquisto Termocucina a vaso chiuso di fernando del 01/12/2008, 09:36
Ho guardato il sito della Magikal; in pratica la loro termocucina è uno "scopiazzamento" di quella della Klover (sono anche loro della provincia di Verona).
Se il tuo collega ne ha una, chi meglio di lui può dirti se funziona bene!!!
Scusa, una domanda: quanto l'ha pagata il tuo collega???
ciao
- Re: Re: Acquisto Termocucina a vaso chiuso di dott. Antonio del 01/12/2008, 20:31
Ciao Fernando, intanto ti ringrazio per la risposta. Credo di aver fatto la mia scelta, ho visto funzionare la termocucina Ylenya a casa del mio amico collega. E' veramente una bomba! Ti farò sapere dopo che l'avrò installata a casa mia.
Saluti.
- Re: Re: Re: Acquisto Termocucina a vaso chiuso di baf del 14/02/2012, 18:27
Buonasera Antonio,
sarei interessato anch'io all'acquisto e gradirei sapere come si trova con la termocucina Ylenia.
Ringrazio e saluto cordialmente
Fabrizio
- Re: Acquisto Termocucina a vaso chiuso di Roberto del 24/11/2010, 15:08
Salve, sarei intenzionato ad acquistare anche io questa termocucina, volevo sapere i pregi e difetti e soprattutto il prezzo! grazie in anticipo!
cordiali saluti
- Re: Acquisto Termocucina a vaso chiuso di fernando del 01/12/2008, 09:36
- Oggetto: Stufa Supra Denver di Enrico del 14/02/2012, 12:08
Messaggio: Salve, ho da qualche mese acquistato una stufa Denver della Supra (10KW). La stufa scalda molto e con il turbo 2 riesco a riscaldare tutta la casa. Fra un po' mi arriverà anche il Supratherm2 (accumulo si calore). Ho notato, però, che la legna ogni tanto se la mangia anche con il controllo dell'aria completamente chiuso. A quersto punto mi sono informato ed ho visto che esiste un adattatore di tiraggio (non inserito nel tubo, ma viene posto alla base del tubo).
Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Grazie - Oggetto: informazione stufa a pellet di karmelo del 14/02/2012, 09:16
Messaggio: Sarei interessato a conoscere le dimensione giuste per lo scarico di una stufa a pellet per una lunghezza di 10 metri,grazie.
