Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Vulcano o Edilkamin" di Matteo del 27/09/2008, 18:15
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, infatti mi ritrovo a dover comprare un termocaminetto per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda da utilizzare in parallelo con la caldaia a gas già installata.
Avendo una casa di 100mq ero indubbio tra un Acquatondo 22 della Edilkamin e un Vulcano 25!
Da ciò che ho capito dovrebbero essere abbastanza simili come caratteristiche, ma Edilkamin allo stesso prezzo mi da anche il kit idraulico di montaggio, mentre per Vulcano dovrei comprare tutto a parte.
A favore della Vulcano però vi è il bassissimo consumo di legna, infatti dichiarano che occorre effettuare la prima carica da 20kg e poi con poca altra legna si riesce ad avere addirittura acqua calda fino al giorno successivo, mentre Edilkamin dichiara un consumo di 6kg/h che tenendo acceso il camino per una decina di ore equivale a 60kg di legna... Mi sembra davvero eccessivo!! ..ancora con Edilkamin sembrerebbe che l'acqua sanitaria viene riscaldata dalla fiamma viva e quindi non sarebbe possibile prelevare acqua calda a fuoco spento, infatti mi è stato sconsigliato il modello 29 proprio per l'eccessivo utilizzo della legna sia per avere un buon riscaldamento che per l'acqua calda. Preciso che questi limiti della Edilkamin mi sono stati spiegati da un rivenditore che però non trattava la Vulcano.
A vantaggio della Edilkamin vi è la possibilità di comprare diverse soluzioni geometriche tipo sfera, prismatico, e lato dx o sx aperto... cosa non possibile con la Vulcano..
Entrambi non hanno nessuno controllo per limitare la combustione della legna quando la casa sia eccessivamente riscaldata, ma ciò mi sembra lo permetta solo un termocamino Piazzetta.
Se qualcuno può darmi qualche consiglio mettendo in evidenza vantaggi o svantaggi di entrambi... o anche consigliarmi per un modello migliore ad un prezzo simile, gliene sarei grato.
Vi ringrazio e scusate per essere stato così prolisso
- Re: Vulcano o Edilkamin di rex del 27/09/2008, 18:46
ciao,
Premetto che non conoscevo il vulcano perciò sono andato sul sito ed ho scoperto le seguenti cose:
il consumo è simile se non uguale ad Edilkamin infatti ti dice che per 150 mq si impiegano 60 kg di legna.
Il fatto dell' acqua calda fino al mattino per me è eccessivo in quanto non ha on serbatoio di accumulo bensì il riscaldamento è dato da uno scambiatore immerso, percui una volta che si spegne il fuoco e si raffredda l'acqua del camino (e ti assicuro che 100 mq ti raffreddano l'acqua da 55-60°c a 30°c in 1 ora) tu non hai più acqua calda e comunque se l'acqua di riscaldamento è sotto i 50°c l'acqua sanitaria a causa dello scambio termico e delle perdite di calore nei tubi, ti arriva al rubinetto a c.a. 40°c.
Inoltre per la produzione di acqua sanitaria ti consiglio vivamente di usare il gas poichè se usi il termocamino anche per l'acqua calda ogni volta che la utilizzi(non essendo entrambi i camini ad accumulo) hai una notevolissima perdita di potenza termica ai termosifoni, mentre la spesa mensile utilizzando il gas solo per uso domestico per una famiglia di 4 persone si aggira sui 15 eur.
Io stesso posseggo un termocamino di cui sono tralatro soddisfatto, pertanto quello che ti ho detto è in gran parte frutto di esperienza diretta.
Se vuoi maggiori informazioni contattami all' indirizzo mail rebasnc@hotmail.it
- Re: Vulcano o Edilkamin di Matteo del 27/09/2008, 19:05
Quindi mi dici di prendere ciò che la Vulcano scrive sul sito con le dovute precauzioni, ed inoltre possibile che sia così sconveniente produrre acqua calda con il termocamino? Con Vulcano non viene utilizzato uno scambiatore secondario che quindi non dovrebbe interferire con l'acqua dell'impianto dei termosifoni?
Inoltre dimenticavo che la Vulcano dichiara di rispettare le nuove norme sul rispetto dell'ambiente e sul risparmio energetico, ma non riesco a trovare qualcosa di simile per Acquatondo della Edilkamin... qualcuno sa se questa norma del 2007 viene rispettata anche per la Edilkamin?
Scusa rex, ma tu che modello hai? Quanto consumi?
- Re: Re: Vulcano o Edilkamin di rex del 27/09/2008, 19:21
se mi dai una mail te la faccio avere io.
Poi, lo scambiatore secondario del Vulcano esiste ed è inserito all' interno del serbatoio del fluido di riscaldamento che è di 68lt (contro i 75 dell'edilkamin),in qualunque caso quando apri l'acqua calda da un rubinetto immetti acqua fredda dalla rete con una portata di c.a. 15 lt/min in un sistema in equilibrio termico,traine pertanto le tue conclusioni. Per quanto riguarda la mia esperienza ho messo un selettore per decidere se avere acqua calda dal camino o dalla caldaia.
Se vuoi ti faccio avere gli schemi di come ho realizzato l'impianto
- Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Matteo del 27/09/2008, 19:34
Ti ringrazio per la spiegazione anche se il concetto non mi è molto chiaro, comunque la mia email è ***********
- Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Roberto del 27/09/2008, 22:18
Salve, vai a vedere anche i siti dei termocamini Carinci e della Elios tecnologie sono uguali al Vulcano ma più rifiniti e con la possibilità di montare un bruciatore a pellet di lato.
Tra VULCANO e EDILKAMIN c'è un abisso, il VULCANO è una Ferrari.
Saluti
Roberto
- Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Matteo del 28/09/2008, 15:31
Ciao, come faccio a confrontare i vari camini e le varie tecnologie? Per una Ferrari anche se fossi completamente all'oscuro di auto, posso sempre andare su 4ruote e paragonarla voce per voce cilindrata, ripresa, accelerazione, velocità max e così via, con qualsiasi altra auto... ma per un termocamino, se stando a ciò che scrivono in questo forum non posso nemmeno fidarmi delle caratteristiche specificate nei siti delle varie marche, come faccio a conoscere la qualità dei termocaminetti??
Inoltre anche questo forum è da prendere con le pinze poichè vedo che molti di quelli che ci scrivono prediligono uno rispetto all'altro non per la loro qualità ma spesso per tornaconto personale.
- Re: Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di rex del 28/09/2008, 17:51
- Re: Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Luigi Savino del 29/09/2008, 12:33
- Re: Vulcano o Edilkamin di Giuseppe del 02/10/2008, 10:00
Io ti consiglierei un Vulcano, almeno loro si fanno vivi sul forum chiarendoti anche dubbi, quelli della Edilkamin sembrano abbiano altro da fare. Non ho visto un solo messaggio in questo forum scritto da qualche loro impiegato e tanto meno responsabile!!
- Re: klover o clam di antonio del 14/07/2009, 22:04
devo scegliere il termocamino.quale scegliere tra clam e klover?qual'è il migliore?
- Re: Vulcano o Edilkamin di giampaolo del 08/02/2012, 19:45
Buongiorno a tutti,
devo riscaldare una superfice di circa 270mq.
Volevo utilizzare un termocamino , da affiancare alla caldaia a GPL.
Vi sono termocamini con queste caratteristiche?, quali conoscete, secondo voi qual'e' il migliore?
Sono generico ma non conosco molto l'argomento, mentre vedo che in questo forum ci sono esperti.
Grazie se mi vorrete rispondere ed aiutare
giampaolo
