Forum
- Oggetto: "Re: Vulcano o Edilkamin" di rex del 27/09/2008, 18:46
ciao,
Premetto che non conoscevo il vulcano perciò sono andato sul sito ed ho scoperto le seguenti cose:
il consumo è simile se non uguale ad Edilkamin infatti ti dice che per 150 mq si impiegano 60 kg di legna.
Il fatto dell' acqua calda fino al mattino per me è eccessivo in quanto non ha on serbatoio di accumulo bensì il riscaldamento è dato da uno scambiatore immerso, percui una volta che si spegne il fuoco e si raffredda l'acqua del camino (e ti assicuro che 100 mq ti raffreddano l'acqua da 55-60°c a 30°c in 1 ora) tu non hai più acqua calda e comunque se l'acqua di riscaldamento è sotto i 50°c l'acqua sanitaria a causa dello scambio termico e delle perdite di calore nei tubi, ti arriva al rubinetto a c.a. 40°c.
Inoltre per la produzione di acqua sanitaria ti consiglio vivamente di usare il gas poichè se usi il termocamino anche per l'acqua calda ogni volta che la utilizzi(non essendo entrambi i camini ad accumulo) hai una notevolissima perdita di potenza termica ai termosifoni, mentre la spesa mensile utilizzando il gas solo per uso domestico per una famiglia di 4 persone si aggira sui 15 eur.
Io stesso posseggo un termocamino di cui sono tralatro soddisfatto, pertanto quello che ti ho detto è in gran parte frutto di esperienza diretta.
Se vuoi maggiori informazioni contattami all' indirizzo mail rebasnc@hotmail.it
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Vulcano o Edilkamin di Matteo del 27/09/2008, 19:05Quindi mi dici di prendere ciò che la Vulcano scrive sul sito con le dovute precauzioni, ed inoltre possibile che sia così sconveniente produrre acqua calda con il termocamino? Con Vulcano non viene utilizzato uno scambiatore secondario che quindi non dovrebbe interferire con l'acqua dell'impianto dei termosifoni?
Inoltre dimenticavo che la Vulcano dichiara di rispettare le nuove norme sul rispetto dell'ambiente e sul risparmio energetico, ma non riesco a trovare qualcosa di simile per Acquatondo della Edilkamin... qualcuno sa se questa norma del 2007 viene rispettata anche per la Edilkamin?
Scusa rex, ma tu che modello hai? Quanto consumi?
- Re: Re: Vulcano o Edilkamin di rex del 27/09/2008, 19:21
se mi dai una mail te la faccio avere io.
Poi, lo scambiatore secondario del Vulcano esiste ed è inserito all' interno del serbatoio del fluido di riscaldamento che è di 68lt (contro i 75 dell'edilkamin),in qualunque caso quando apri l'acqua calda da un rubinetto immetti acqua fredda dalla rete con una portata di c.a. 15 lt/min in un sistema in equilibrio termico,traine pertanto le tue conclusioni. Per quanto riguarda la mia esperienza ho messo un selettore per decidere se avere acqua calda dal camino o dalla caldaia.
Se vuoi ti faccio avere gli schemi di come ho realizzato l'impianto
- Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Matteo del 27/09/2008, 19:34
Ti ringrazio per la spiegazione anche se il concetto non mi è molto chiaro, comunque la mia email è ***********
- Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Roberto del 27/09/2008, 22:18
Salve, vai a vedere anche i siti dei termocamini Carinci e della Elios tecnologie sono uguali al Vulcano ma più rifiniti e con la possibilità di montare un bruciatore a pellet di lato.
Tra VULCANO e EDILKAMIN c'è un abisso, il VULCANO è una Ferrari.
Saluti
Roberto
- Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Matteo del 28/09/2008, 15:31
Ciao, come faccio a confrontare i vari camini e le varie tecnologie? Per una Ferrari anche se fossi completamente all'oscuro di auto, posso sempre andare su 4ruote e paragonarla voce per voce cilindrata, ripresa, accelerazione, velocità max e così via, con qualsiasi altra auto... ma per un termocamino, se stando a ciò che scrivono in questo forum non posso nemmeno fidarmi delle caratteristiche specificate nei siti delle varie marche, come faccio a conoscere la qualità dei termocaminetti??
Inoltre anche questo forum è da prendere con le pinze poichè vedo che molti di quelli che ci scrivono prediligono uno rispetto all'altro non per la loro qualità ma spesso per tornaconto personale.
- Re: Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di rex del 28/09/2008, 17:51
Purtroppo devi avere perlomeno un pò di infarinatura in campo termotecnico o impiantistico,poi devi leggere le schede tecniche del prodotto non i depliant,quindi fare un confronto tenendo conto dei prezzi e di quelle che sono le tue esigenze.
Capisco,comunque, che per chi è completamente a digiuno la scelta risulta molto difficile,per me che sono nel campo dell' impiantistica industriale non è stato un grosso problema decidermi su cosa orientarmi,anche perchè mi serviva solo un termocamino economico e senza tanti orpelli visto che ero perfettamente in grado di realizzare l'impianto per conto mio.
Il consiglio che posso darti è quello di,per soli 100 mq, scegliere un prodotto che ti garantisca 20-25 kcal e che abbia un prezzo contenuto in modo da poterlo ammortare piuttosto velocemente.
- Re: Re: Re: Re: Re: Vulcano o Edilkamin di Luigi Savino del 29/09/2008, 12:33
Signor Matteo, io sono un responsabile della Vulcano e penso come lei che per capire la qualità di un prodotto bisogna fare dei paragoni su dei punti specifici. Un confronto tra termocamini non può prescindere dalla quantità di acqua calda che producono, dalla quantità di riscaldamento, dal consumo, dall'autonomia, dalla durata nel tempo, dal tipo di certificazione, dal modo di installarlo, di come si può rivestire, di come si può adoperare, se hanno bisogno o meno di manutenzione ecc. Inoltre riteniamo che queste cose vadano riportate per iscritto e corredate di relativa garanzia ed è esattamente quello che noi facciamo. Pertanto se lo desidera può effettuare tuttti i confronti che desidera. Riguardo a eventuali dubbi, come può constatare, li espreme solo chi Vulcano non lo ha mai visto funzionare, pertanto ne tragga lei le conclusioni. Come potrà anche verificare, alla lettura di questa risposta si scateneranno le ire di un sacco di persone ma come al solito nessuna di esse è un cliete Vulcano. Saluti a tutti. Luigi Savino
