Forum
- Oggetto: "termostufa a legna con forno" di sergio del 16/05/2008, 12:13
Per riscaldare circa 200 mq di abitazione sarei interessato all'acquisto di una termostufa a legna con forno da abbinare ad una caldaia a GPL. Vorrei informazioni sui modelli UNIFLAM IDRO 34 Kw di Olivieri e CALDEA di Jolly Mec (consumo giornaliero di legna, rendimento, pulizia, affidabilità, ecc). Sono gradite informazioni su altri modelli. GRAZIE.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: termostufa a legna con forno di curiosobiomasse del 19/05/2008, 22:38Sul sito della Jolly Mec www.jolly-mec.it troverai i dati tecnici della Caldea.
Sul sito della Olivieri www.industrieolivieri.it troverai i dati tecnici della UNIFLAM.
Informati sugli eventuali centri assistenza a te vicini. A volte è meglio spendere qualcosa in più ma con un post vendita (assistenza) migliore.
- Re: Re: termostufa a legna con forno di Sergio del 21/05/2008, 15:09
Grazie per le informazioni, però gradirei il parere degli utilizzatori. Sui siti dei vari prodotti le informazioni sono spesso superficiali.
D'altronde questo Forum a cosa servirebbe? Ho scovato anche altri modelli che farebbero al caso mio: Calidra Forno di Italiana Camini e Super Star Forno di Sideros.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Ciao.
la Calidra forno non ti riscalda circa 200 mq.
la Sideros essendo una 29000 kcal, penso di si.
La Caldea idem,essendo una 27000kcal.
La Uniflam idro, idem.
naturalmente hai un impianto a radiatori o pavimento.
Ma che tipo di investimento vorresti fare? Han prezzi diversi..molto diversi.
Non tutti i depliants sono superficiali.
E il giudizio dell'utilizzatore Italia Camini sul forum sarà ottimo.
Idem per Olivieri. Idem per Sideros e idem per Jolly Mec.
Le informazioni migliori si prendono in piazza. Qui è tutto relativo,non vedendo chi scrive. Certo uno si fa un idea,partendo da un principio di onestà, sui giudizi che privati o tecnici o curiosi danno dei relativi prodotti
Non ti arrabbiare.
E poi io sono dell'idea che il post vendita (centro assistenza)sia fondamentale per fare la scelta. Come fondamentale è il tipo di investimento che vuoi fare.
- Re: Re: termostufa a legna con forno di sergio del 26/05/2008, 16:05
In effetti dispongo di un impianto a termosifoni che riscaldano il piano abitativo (110 mq) e la mansarda (90 mq) nella quale mi basterebbero 18° C; attualmente, grazie ad un buon isolamento e ad un'esposizione ottimale, riesco a scaldare la casa con l'acqua a 40-50° nell'impianto. Con la termostufa vorrei scaldare anche l'acqua sanitaria contenuta in un boiler da 150 l a doppia serpentina. Considerando che spendo circa 2000 € all'anno di GPL, ritengo congruo un investimento totale di circa 4-5000 €. Sono d'accordo sull'importanza del post-vendita. Ringrazio nuovamente curiosobiomasse e chiunque altro voglia essermi d'aiuto.
- Re: Re: termostufa a legna con forno di EUGENIA del 18/04/2011, 01:45
La stufa CALIDRA della ITALIANA CAMINI non solo non è in grado di riscaldare i tuoi 200mq ma ti darà parecchi problemi di tiraggio come ce li ha sempre dati a noi, come ci disse lo stesso installatore EDILKAMIN che ce la ha montata, il problema è che è di manifattura scadente.
Per cui stai attento.
Ciao
EUGENIA
ciao mi chiamo angelo
ho comprato ed installato una caldea jolly mec nella casa di campagna dei miei genitori in provincia di potenza(zona alquanto fredda)
si tratta di una casa di vecchia costruzione quindi per niente isolata, con tetto in legno ed infissi con monovetro e spifferi annessi
nonostante ciò bruciando nella suddetta caldea 50 kg di legna si riesce a riscaldare a circa 19°C i 150 mq di casa ed a scaldare a 55° i due quintali di acqua sanitaria contenuti nel bollitore
il mio giudizio sulla suddetta caldea è sostanzialmente positivo
ha un difetto però di non poco conto ovvero la manutenzione ordinaria a dir poco onerosa
utilizzando i suddetti quantitativi giornalieri di buona legna di un anno di essiccazione comunque dopo due mesi di funzionamento si intasa completamente lo scambiatore (tutto sommato è un intervallo abbastanza lungo), ma il problema è che per eliminare la fuliggine ed il catrame che si accumula sui tubi posti sopra il forno occorre sfilare la canna fumaria, che deve avere un elemento variabile, rimuovere il copripiastra e la piastra in ghisa.
a questo punto anche con l'ausilio di una aspirapolvere
è inevitabile che la sottilissima fuliggine si levi nell'aria e si depositi anche a distanza di metri.
inevitabile quindi anche il disappunto di mia madre
pertanto a mio avviso funziona bene, costa abbastanza, troppo bella per stare in un locale tecnico, troppo impegnativa per tenerla in salotto.
ciao
Re: termostufa a legna con forno di renzo del 16/08/2010, 22:14
ciao cerco informazioni sulla termocucina uniflam olivieri 30kw la ditta penso sia in chiusura vorrei sapere se è un prodotto decente . qualcuno sa darmi informazioni in merito ciao grazie renzo
Re: termostufa a legna con forno di luigi del 22/03/2012, 09:15
io ho un problema con la termo stufa omnicalor modello af341bp- tipo 010038. il problema sta nel fatto che non si strova il modo di aprirla dentro per poterla pulire
in quanto il tecnico installatore dice che e intasata
perche tende a spegnersi premetto che la canna fumaria e pulita potete aiutarmi a risolvere? grazie a tutti
- Re: Re: termostufa a legna con forno di Luigi Biagini del 23/03/2012, 11:30
Non conosco il prodotto in questione, ma tutte le stufe e dico TUTTE, si possono (e si devono) poter smontare.
In alcuni casi necessitano 10 minuti in altri 2 ore il tutto in funzione della loro conformazione...
Se l'installatore è un tecnico, deve trovare il sistema. Magari da qualche parte hai il libretto di installazione uso e manutenzione? Altrimenti si richiede una copia alla ditta...
- Re: Re: termostufa a legna con forno di mario del 06/12/2012, 14:02
Ho lo stesso problema sul modello AF301BP sempre della Omnicalor: canna fumaria pulita ma fumo alla prima accensione stagionale,: come si apre?
grazie!
- Re: Re: termostufa a legna con forno di Luigi del 16/01/2013, 10:49
purtroppo dopo 10 mesi di odissea non sono riuscito a sapere come posso aprire la termostufa della OMNICALOR BY OLIVIERI. DI PERSONE NE HO INTERPELLATE MOLTISSIME NESSUNO MI A POTUTO AIUTARE,LA DITTA OLIVIERI OMNICALOR DA QUELLO CHE HO SAPUTO HA CHIUSO,E COSI NULLA. SE QUALCUNO MI PUO AIUTARE LO APPREZZEREI MOLTISSIMO,ORMAI NON VA PIU,E STO PENSANDO SERIAMENTE DI SOSTITUIRLA,PROBLEMA NON INDIFFERENTE IN QUANTO E ALTA 1,60CM,HA 29000 CALORIE,ED UN COSTO NON INDIFFERENTE. GRAZIE A TUTTI LUIGI.
PS.MODELLO AF341BP.TIPO010038
- Re: Re: Re: termostufa a legna con forno di Giovanni Iemmi del 16/01/2013, 16:30
ho sentito dire che la produzione a pellet della Olivieri, in seguito alla chiusura, sia stata acquistata dalla Sideros, e le stufe sono le stesse, per cui prova a cercare un tecnico o un centro assistenza Sideros nella tua zona e lui forse saprà aiutarti (ovviamente però, essendo un'altra azienda non potrai chiedere l'intervento in garanzia)
Vorrei sapere se qualcuno ha una thermostufa walltherm.
Graie
