Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Stufa a legna con forno di Stefano del 17/10/2014, 16:42
Messaggio: Buon giorno a tutti avrei bisogno di un consiglio,ho da poco installato una stufa a legna con forno della Nordica (Isotta forno). Visto che il manuale è dettagliato ma mi fido più di qualche consiglio di privati che la possiede,se qualcuno di voi la ha o la ha avuta, chiedo gentilmente se mi possa consigliare il modo migliore di funzionamento (apertura o chiusura varie arie)e il modo migliore per scaldare il forno. Ringraziandovi anticipatamente vi porgo i miei più cordiali saluti.
- Re: Stufa a legna con forno di Andrea del 21/10/2016, 11:50
Ciao Stefano, anche io possiedo una stufa nordica isotta con forno, volevo sapere come ti trovi con il forno, o meglio con il riscaldamento del forno, perchè io per scaldarlo faccio molta fatica non riesco quasi mai a superare i 200 gradi e quando arrivo a quella temperatura non riesco nemmeno a starCI vicino alla stufa,
L' ho comprata da poco volevo sapere qualche consiglio da te grazie
- Re: Stufa a legna con forno di Andrea del 21/10/2016, 11:50
- Oggetto: Termocamino Climacalor di Marco del 20/10/2016, 22:06
Messaggio: Chi mi sa dare indicazioni riguardo la qualità di questa marca? - Oggetto: legna che brucia senza lasciare brace di diego del 19/10/2016, 12:34
Messaggio: salve a tutti vorrei chiedere un informazione. ho una termocucina ugo cadel vittoria 100. il mio problema è che la legna brucia senza lasciare un minimo di brace cosi ogni poco devo muovere i ceppi per poter ravvivare la fiamma che senno andrebbe a spegnersi piano piano. puo essere dovuto a un eccessivo tiraggio della canna fumaria? spero possiate aiutarmi grazie in anticipo. diego - Oggetto: Vendo stufa caldaia nestor martin di FRANCESCO del 19/10/2016, 07:26
Messaggio: È un paio di anni che ho comprato una nestor martin harmony III h20 mi trovo benissimo, il problema è che in famiglia c'è chi soffre di asma e la stufa non aiuta, quindi mio malgrado sono costretto a venderla e sostituirla con una pompa di calore . Se interessati contattatemi, la cifra richiesta sono 1100 euro , trasporto a vostro carico - Oggetto: sonda stufa "idrofox" edilkarmin di Giovanni del 19/10/2016, 00:36
Messaggio: salve a tutti, ho una stufa a pellet edilkarmin "idrofox" vi chiedo un favore, sapete indicarmi dove è ubicata la sonda di temperatura, l'ho tenuta 4 anni ferma, lo riavviata, accende e va in "Alarm temp H20" qualcuno può darmi qualche informazione ... vi ringrazio antic - Oggetto: consiglio canna fumaria di marco del 18/10/2016, 21:42
Messaggio: Buon giorno ho la canna fumaria in tubo doppia parete che passa a circa 4 cm da un trave di legno invece che a 7 come indicato sulla targhetta.
Pensavo di girargli intorno un foglio di fibra di ceramica.
Che ne dite?
Grazie - Oggetto: Caminetto: il fuoco si spegne di Rudy del 18/10/2016, 20:50
Messaggio: Ciao, sono alle prese con un caminetto della Superior a focolare chiuso. Non vi so dire il modello ma di certo ha più di 15 anni e non è mai stato usato. Ha il registro dei fumi nella parte alta mentre non ha (o almeno n o n riesco a vederlo) il registro per l'aria di combustione. Sulla parte posteriore, sotto la piastra dove solitamente si appoggia la legna c'è un foro verso l'esterno di 20x20 cm. Da questo foro viene anche prelevata l'aria che una volta riscaldata viene immessa nel soggiorno tramite una ventola.
Veniamo al problema: il fuoco dopo una decina di minuti si spegne. Nessun problema ad accenderlo, la difficoltà è farlo rimanere vivo.
Ho fatto diverse prove: vetro anteriore tutto aperto, mezzo aperto, tutto chiuso. Il risultato non cambia. Ho anche provato a tenere una finestra aperta ma nulla. Unica soluzione è quella di tenere aperta una fessura di 1cm del vetro così l'aria entrando crea u a piccola corrente che "spara" le fiamme. Ma non mi pare la soluzione ottimale.
Vi chiedo un paio di cose:
1. È possibile che non sia presente il registro dell'aria?
2. Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie per l'aiuto. - Oggetto: cambio sezione canna fumaria pellet di piero del 17/10/2016, 15:42
Messaggio: Buongiorno
la canna fumaria è strutturata così
T, 2metri verticale curva a 45, 6 metri in rettilineo (80mm) cambio sezione 100mm uscita dal tetto a circa 11 metri da terra (canna fumaria interna su tromba scala)
Il cambio sezione 80-100 dopo i 6 metri è obbligatorio ?
Grazie - Oggetto: CANNA FUMARIA STUFA A LEGNA di IVANO del 16/10/2016, 14:16
Messaggio: Buongiornoa tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'installazione della mia stufa a legna. Trattasi di una piccola stufa in ghisa antica che mi ha regalato mio nonno.
Le domande sono due:
1) nel salotto dove vorrei posizionarla è gia esistente una canna fumaria, mai utilizzata in acciao inox da 25 cm. Attualmente è chiusa ma avevo pensato di togliere il tappo e inserire il tubo della stufa (ha un tubo sda 12 cm dell'ALA Aeternum) al suo interno. E' possibile? E' necessario correre all'interno della canna gia esistente col tubo della stufa o è necessario imboccarla giusto per un pezzetto?In questo caso poi come potrei chiudere l'intercapedine circolare tra i due tubi?
2) vorrei inserire la stufa all'interno di una parete attrezzata di legno. O meglio, tra due mobili laterali. L'unico problema che il tubo di scarico dei fumi dovrebbe attraversare una mensola di legno. Secondo voi potrei fare un buco ben piu largo del diametro del tubo e in quel punto coibentare lo stesso per evitare che il calore possa creare dannio alla mensola?
Grazie 1000 - Oggetto: Termojolly 80 consigli di Rosario del 15/10/2016, 23:27
Messaggio: Ciao ragazzi,
Sono in procinto di acquistare un termojolly 80 che scaldi sia l'acqua sanitaria con accumulo 200 lt che quella dei termosifoni. Ho letto un po' in giro ma non è che se ne parli molto bene....sopratutto in questo forum.
Vorrei avere qualche delucidazione in più da parte vostra visto e considerato che avete.già un termo jolly. Ho visto anche altre marche vedi edilkamin e carinci ma non è che mi hanno fatto molta impressione devo essere sincero.
Spero possiate aiutarmi nella.scelta migliore.anche perché la spesa è notevole.
Grazie!
