Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: solo nordica di massimo del 26/03/2007, 20:00
    Messaggio: Ciao a tutti, se avete problemi con stufe La Nordica potete pure scrivermi, le conosco moltooooo bene e qualunque problema avrete cercherò di darvi una mano.
    Ciao a tutti e speriamo che faccia fredooooo
    • Re: solo nordica di sandra del 16/11/2007, 22:18
      salve massimo visto che conosci bene le stufe nordica che ne pensi della cucina a legna rosa palladio?mi piace molto ...secondo la tua esperienza scalda...?il forno cuoce bene....?consuma molta legna..?sai la vorrei inserire nella mia zona giorno di circa 35 mq.Ho visto che la nordca di cucine a legna ne produce diverse..secondo te qual'è la più performante....?mi piace anche il modello america ma ho paure che essendo tutta di ghisa diventi incandescente e quindi un pò "pericolosa"...dammi la tua opinione.grazie mille ciao sandra.
    • Re: solo nordica di iolanda del 29/11/2008, 20:21
      ciao massimo dato che conosci tutto della nordica vedi se mi puoi aiutare ho comprato una cucina a legno romantica 3,5 e lo collegata a una canna fumaria gia esistente del forno a legna dato che la canna fumaria ha un diametro di 30 per 21 mi hanno fatto comprare una ventola che ho collegata sopra la cucina a legna , se prima il forno non mi saliva sopra i 150 gradi adesso che ho messo la ventola il forno sale fino 250 gradi ma appena inforno qualcosa mi scende a 150 gradi e non riesco piu a farlo salire premetto che prima di infornare riempio il focolare di legna e dire che l avevo comprata per il forno ti prego se ne capisci qualcosa fammelo sapere ti ringrazio in anticipio
    • Cucina a legna di Fiorina del 13/10/2016, 20:45
      Salve, Massimo ho una cucina a legna modello ROSA della Nordica.
      Ho notato che il forno, ci mette tanto per raggiungere la temperatura da me desiderata nonostante cerco di caricare di adeguata legna la camera combustione.
      Praticamente la lancetta fa fatica a raggiungere i 200°.
      A parte il pomello della regolazione fumi che tiro verso di me, come indicato dal manuale non so più cosa fare.
      Se mi può aiutare ne sarei felice.
      Cordiali saluti.
      Scarico Fiorina

  • Oggetto: malfunzionamento termostufa caldea di martorelli francesco del 09/02/2009, 20:01
    Messaggio: Spero che ci sia qualcuno che mi possa dare un parere, ho acquistato e montato una termostufa caldea lusso con forno della jolly-mec e molto probabilmente mi sono preso una costosa fregatura.Il mio appartamento è di circa 185 mq con 13 punti radianti e 148 elementi,in alluminio, all'incirca meta'e meta'tra alti e bassi con due collettori uno per la zona giorno e l'altro per la notte. Serviti da una caldaia a gas della beretta da 24000 calorie che funziona abbastanza bene. La termostufa è stata montata in parallelo a vaso chiuso ed è stata collegata sul collettore N°1 della zona giorno.Premetto che appena messa in funzione miha quasi ustruito i tubi in quanto all'interno c'era del materiale ferroso e di altro genere, comunque ho fatto pulire il tutto ed ora la tubazione risulta libera. Solo che anche mettendo quintali di legna l'acqua, del riscaldamento, risulta sempre poco calda il alcuni radiatori, tre o quattro, mentre negli altri è tiepida e il forno sale a più di 300 gradi. Chiamato il centro assistenza, dalla verifica fatta è emerso che secondo lui, il tecnico, la stufa è funzionante, ma chiudendo il 75% dell'impianto, col fuoco al massimo per circa una ora, il ritorno risulta freddo. La jolly mec la mena per le lunghe e vorrebbe attribbuire il mal funzionamento a probabili problemi dell'impianto (a gas funziona perfattamente).
    Ringrazio anticipatamente coloro i quali mi volessero dare dei suggerimenti tecnici o che hanno avuto la mia stessa fregatura.
    • Re: malfunzionamento termostufa caldea di leo2008 del 10/02/2009, 10:26
      ciao sono leo .
      io di prodotti jollymec ne ho visti e installati assai tanti e ti posso assicurare che la caldea
      solo legna o legna pellet è un prodotto eccezionale ed unico .
      considerando la consistenza e la qualità della caldaia in questione ti posso chiaramente dire che:
      - la legna utilizzata risulta umida o non secca .
      - l'installazine della caldaia non è a regola d'arte.
      - la caldaia risulta ancora ostruita .
      - la valvola fumi dopo l'accensione rimane aperta
      - la valvola deviatrice è rimasta bloccata
      - c'è aria nell impiant
      • Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di francesco del 11/02/2009, 18:38
        Sig. Leo purtroppo tutti i parametri da lei suggeriti sono stati verificati: la legna è secca di due anni tenuta in cantina quindi asciutta, la caldaia è stata installata da un tecnico che ne ha fatte altre suggeritomi dal rivenditore, la valvola fumi rimane aperta a tre quarti dopo che la combustione risulta vivace, non viene mai chiusa completamente, aria non penso che ce ne sia e per quanto riguarda la valvola deviatrice e la caldaia ostruita non saprei dirle, comumnque se cosi' fosse dovrebbe andare in ebollizione, la cosa rimane alquanto curiosa è come se non dasse sufficiente calore all'acqua anche in presenza di fuoco molto forte, il forno è arrivato fino a 350°, anche lasciando solo quattro punti radianti su tredici, comunque la pompa attacca a 60° e si spegne dopo con il ritorno. non riesce a scaldare l'acqua superiore a 60° e rimanere sempre attaccata, premetto che siamo in calabria e le temperature non sono polari esternamente stiamo avendo in media 13 anche 14 gradi e di notte difficilmente scende al di sotto dei 4 gradi. Sono state controllate anche le lamiere strozza fumi l'unico controllo che non è stato fatto è la quantità di acqua accumulata nella stufa perchè mi pare debba essere di circa 35 litri. Non so che cosa potrei dirle di più e quale altre informazione darle. La ringrazio
        • Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di leo2008 del 13/02/2009, 21:53
          Mi dispiace , ma a questo punto ci deve essere qualcosa di molto strano .
          Le posso suggerire altri tre tentativi :
          - 1° misurare la temperatura di mandata,la temperatura fumi e la temperatura di ritorno , con circa 10 raditori aperti, la prima misurazione va fatta dopo circa 60 minuti la seconda dopo 120 minuti , e la terza dopo 180 minuti .
          - 2° fare la stessa cosa con il cassetto cenere leggermente aperto.
          - 3° la terza prova andrebbe fatta sulla canna fumaria quando la stufa è fredda , bisogna misurare il tiraggio
          che deve avere una depressione di circa 0,15 mpa .

          Una volta fatte queste analisi, si può stabilire se
          la caldea è difettosa o no .

          Aspetto vostre notizie . nel caso non riesca a risolvere contatterò il sig. Rovetta, area menager centro Italia JOLLYMEC SPA .

          Saluti.
          • Re: Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di francesco del 21/02/2009, 14:52
            Sig. Leo mi dispiace, io sono un umile consumatore, pagatore, e non sono in grado di effettuare tutte le prove da lei descritte, solo un installatore o centro assistenza può effettuarle , anche volendo non avrei l'attrezzatura per poterlo fare.L'ultima prova che ho fatto è questa: stufa calda al massimo, lancetta forno a 300°, stufa rovente, le maniglie accesso legnaia e forno intoccabili a mani nude, lancetta temperatura acqua a 60°, ho staccato l'interruttore pompa, ci sono voluti 14 minuti e mezzo, ripeto 14 minuti e mezzo perchè la lancetta arrivasse a 90°. Mi sembra di aver capito che Lei è un tecnico abilitato e con molta esperienza su queste macchine, secondo lei è normale?. La ringrazio per la sua disponibilità e per il suo tempo che mi dedica. Grazie Francesco.
            • Re: Re: Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di leo2008 del 22/02/2009, 15:08
              Buon giorno non sò se ha già risolto , ma comunque
              le posso rispondere alla domanda dei 14 minuti e mezzo .
              Il motivo per la quale il termometro della caldaia ci mette molto è perchè la caldea è dotata del caldo control , che vede il variare della temperatura prima che noi ce ne accorgiamo e limita il salire inutilmente della temperatura, poi è dotata di un secondo scambiatore che a 93° raffredda la caldaia .
              da come mi ha spiegato ha la centralina standard a bordo caldaia ....?
              • Re: Re: Re: Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di francesco del 31/10/2009, 18:53
                Si Sig. Leo ho risolto al 25/10/2009, con la sostituzione della macchina.Ora va tutto bene la nuova macchina riscalda abbastanza con un consumo giusto di legna, l'acqua arriva in temperatura in breve tempo e si stabilizza sui 60° con la pompa sempre in ricircolo. Però sono comunque molto arrabbiato, disgustato e seccato in quanto, per una persona, il reponsabile della casa costruttrice, del quale evito di trovare aggettivi giusti per qualificare, lascio a Voi altri lettori questo compito, io mi sono dovuto sobbarcare un anno intero di sacrifici, privazioni, sofferenze e disagi, la stufa è stata acquistata per una persona invalida al 100%, oltre ai costi di centinaia di telefonate, di avvocati e di perdita di tempo per prove e controprove da parte dei tecnici dei centri assistenza e sa perchè, perchè questo responsabile, dagli occhi bendati e dalla mente ottusa non ha voluto accettare l'ipotesi che tra tante macchine ce ne possa essere qualcuna difettosa, a dispetto di quanto relazionato da parte dei centri assitenza Jolly - Mec intervenuti. Ora,comunque, sono contento per aver risolto e di aver creduto nelle qualità della termostufa. In coscienza mi sento di consigliarla, come macchina, ma nello stesso tempo dico di valutare altri marchi, in quanto la polita di attenzione verso il cliente da parte della Jolly-Mec è fallimentare. Comunque colgo l'occasione di ringraziare tutti coloro che si sono degnati di rispondermi nel forum e in particolare a Lei sig. Leo GRAZIE ci tenevo a farle sapere la fine.
              • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di massimo del 05/11/2009, 19:41
            • Re: Re: Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di leo2008 del 22/02/2009, 16:10
              ciao ti posso confermare che la caldaia è dotata del sistema caldo control che gestisce la temperatura in base al bisogno effetivo e quindi , il sistema regola la combustione affinchè non si innalzi troppo la temperatura inutilmente .
              poi è dotata anche di un secondo dispositivo che raffredda la parte superiore della caldaia alla temperatura di circa 93° .
              poi mi sembra di aver capito che la caldea da te installata sia con la centralina standard....?
              mi sembra strano che il CAT di zona non l'abbia informato su tutte le funzionalità e dispositivi della caldaia .
              Provi a interpellare di nuovo il CAT ,
              in caso di esito negativo (senza risolvere alcun problema )o per lo meno senza dare nessuna spiegazione ci muoveremo come le avevo già detto.
              • Re: Re: Re: Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di naturalmente del 22/02/2009, 17:08
                naturalmente mi scuso con lei sig. Leo,perchè non mettendo il mio nome l'ho tratta in ingannno. Io non sono il sig. Francesco,che poi è l'utente finale che ha problemi sulla Caldea. Sono solo una persona che stava dando dei possibili consigli al sig. Francesco.
                Mi scuso mi scuso mi scuso.
                Su sig. Francesco si faccia vivo nel forum anche se è domenica.
                Come già detto,per quanto mi riguarda è un diritto del sig Francesco,che il rivenditore di zona,l'agente di zona,il manager di zona e l'assistenza di zona,si muovano per risolvere questo problema. Perchè la macchina è ottima.
                Mi riscuso con il sig. Leo
        • Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di potrebbe naturalmente del 22/02/2009, 17:48
          la pompa la faccia partire a 50 gradi..credo che vada(aspettiamo il parere del sig.Leo..che mi sembra quello più tecnico)
    • Re: malfunzionamento termostufa caldea di del 10/02/2009, 10:30
      Buongiorno.
      Secondo me, la termostufa risulta un pò troppo "tirata" per l'impianto a cui è allacciata.
      In effetti, la Caldea, se i dati tecnici comunicati sono corretti, rilascia all'acqua 18'000 kcal/h (contro le 24'000 della caldaia). Un impianto da 148 elementi, se non erro, richiede ca 29'000 kcal/h.
      Se questo è il problema, per ovviare, occorrerebbe installare un puffer dove "buttare" l'energia dei due generatori.
      Ovviamente, quanto detto dalla Jolly Mec non è da sottovalutare. Verificherei che i tubi che si vanno a collegare al collettore non siano di un diametro troppo piccolo (almeno 22, meglio 28).
      Cordiali saluti.
    • Re: malfunzionamento termostufa caldea di potrebbe... del 21/02/2009, 17:31
      salve,

      credo che sia un suo diritto che il centro assistenza ed il rivenditore si muovano per farle funzionare bene la Caldea,che è un ottimo prodotto.

      Oltre che controolare ciò che,mi pare Leo le abbia suggerito,magari,con un termoidraulico o comunque il centro assistenza azienda o centro assistenza ufficiale di zona,può controllare la velocità della pompa di riscaldamento, se è a 1 metterla a 3 e viceversa se è a tre metterla a 1 accende la macchina e dopo circa,diciamo 1/1,5 ore, vedere come si sta comportando il riscaldamento.La pompa di circolazione riscaldamento sa qual'è? legga il manuale e lo vedrà. Noterà,un cappuccio rosso,ci sono 3 tacche(|-||-|||) Poi forse non ha sufficiente pressione per lavorare. Di solito lavorano con 1,2/1,5 bar. può aumentare a macchina spenta la pressione della rete agendo su una valvola di pressione(uhm,veda nel manuale,meglio con il centro assistenza) e portarla a 1,6/1,8 ( e vedere poi come reagisce a macchina accesa). Poi controlli anche i radiatori. I tubi di mandata e ritorno del radiatore messi sulla valvola e detentore (sa quali sono? sul manuale mi sa che non ci sono,perchè c'erano già sul suo "vecchio" impianto)devono essere caldi,più su che giù. Poi dalla centralina da dove gestisce tutto,entri sui parametri ed aumenti ed aumenti l'acqua di riscaldamento,forse è bassa,forse è a 65 gradi,l'aumenti... poi vediamo.. Poi vediamo pure se altri "tecnici" rispondono,aggiungendo o togliendo alcuni " consigli"
      • Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di potrebbe pure del 22/02/2009, 10:20
        ..spero che lei abbia la centralina semplificata e non quella standard. Comunque sul manuale ha entrambe le centraline e le spiegazioni su come modificare i vari parametri. Ma se la aha acquistata da poco avrà sicuramente quella semplificata.

        Guardi anche il valore della partenza pompa di riscaldamento. La faccia partire a 50° non meno.

        e poi forse ha già risolto... speriamo.
        • Re: Re: Re: malfunzionamento termostufa caldea di naturalmente del 22/02/2009, 11:21
          naturalmente la centralina è impostata sulla funzione inverno.
          naturalmente ha le prese d'aria (10 cm per il pellet,20cm per la legna e volendo un altra da 10cm per il caldo control.
          la macchina a che potenza sta lavorando? lo legge sulla centralina min/media,max? può aumentarla se è media e portarla a max,tanto poi è modulante,anche se a max potenza consumerà la quantità di combustibile per quella potenza,consumi che, trova nel manuale

          Nel variare il parametro set acqua riscaldamento lo aumenti come le ho detto (anche se non so che valore abbia impostato) troverà max 85 min 35, lo metta a 70 anche qualosina in più,però se usa legna non faccia cariche eccessive,il pellet lo controlla automaticamente la legna la gestisce l'utente.
          naturalmente il fuoco,in caso di legna lo mette attaccato alla camera di combustione,esprime prima la potenza e la cediamo più in fretta al fluido.
          poi naturalmente speriamo ci diano altre dritte,ma oggi è domenica.
      • parametri caldea di Guido del 08/08/2011, 22:24
        C'e' qualcuno che puo' darmi i parametri di configurazione della caldea ?
        Il codice per entrare e' 1000

        grazie mille
    • Re: malfunzionamento termostufa caldea di arlok58 del 11/09/2010, 17:44
      Saluto tutto il forum
    • Re: inserto Jolly Mec Idro 80x85 Special 34Kw con Pocket kit di Massimo del 07/02/2013, 10:55
      Vorrei installare il termocamino Termojolly Special da inserimento Mod. 80x85 con Pocket kit al posto di un vecchio caminetto aperto e collegarlo alla mandata dell'acqua calda per i termosifoni in parallelo con una caldaia a metano esistente.
      E' un buon investimento o sono in molti a lamentarsi del suo funzionamento e rendimento?
      Grazie a tutti.

      Massimo
    • malfunzionamento termostufa caldea di Luca corsi del 22/11/2014, 07:11
      Buongiorno, ho un problema con la mia stufa caldea jolly-mec lusso. La stufa ha un anno di onorato servizio, manda perfettamente acqua calda sanitaria ed impianto di riscaldamento. Da tre settimane, pero' quando partono i riscaldamenti esce fumo dal vano di carico del pellet. Il tecnico consultato mi ha detto che è un problema di impianto.... l'anno scorso non ho avuto problemi!!! Qualcuno può aiutarmi?
    • Re: malfunzionamento termostufa caldea di Angelo del 10/10/2016, 12:11
      Ho acquistato nel 2008 la caldea classic, installata nel 2009, ad oggi riscontro notevoli problematiche senza vederne la luce... Potrebbe darmi qualche consiglio o leva per forzare un intervento da parte della casa madre?? Grazie

  • Oggetto: stufa nordpeis di Silvia del 07/10/2012, 09:37
    Messaggio: Buongiorno! sto per prendere ina stufa a legna NORDPEIS modello Salzburg m.
    Volevo capire se qualcuno già la sta usando e come si trova. NOn trovo nel web notizie sufficienti.. Grazie per l'attenzione!
    • Re: stufa nordpeis di Marinella del 01/03/2013, 20:00
      Buongiorno, ho comperato la stufa in oggetto nello stesso periodo della domanda del forum. Oggi ad circa quattro mesi di utilizzo posso dire che la stufa in oggetto non scalda come promette da catalogo. Il suo funzionamento sarebbe ad accumulo cioè dopo una carica di legna, chiudendo le serrande, la stufa dovrebbe rilasciare l calore a poco a poco. La stufa in questione non solo non mi alza nemmeno di un grado la temperatura ma consuma una marea di legna. Voi avete esperienze diverse? Fate sapere
      • Re: Re: stufa nordpeis di ValeS del 01/03/2013, 21:58
        Salve
        Se una stufa non pesa almeno 800/1000 kg non può essere definita ad accumulo, ma semplice stufa a fuoco continuo .

        Non conosco l'isolamento della sua casa, ma sicuramente se carica legna costantemente avrà risultati migliori con le temperature.

        Saluti
    • Re: stufa nordpeis Salzburg L di Francesco del 08/10/2016, 15:11
      Ciao anch'io vorrei acquistarne una, per la precisione la Salzburg L.
      Vorrei scaldare il piano giorno di 60mq e stemperare il piano notte di 60mq.
      Avete qualche feedback o consiglio da darmi?

  • Oggetto: termocamino che non rende di emilio Grandinetti del 08/10/2016, 00:56
    Messaggio: Salve a tutti sono nuovo del forum io avrei problemi con il mio termocamino è un mdb da 29 500 calorie ma sembra faccia fatica a salire la temperatura la pompa attacca a 60 ma in meno di due minuti si stacca la temperatura è quasi sempre a 50 prima che riparte la pompa ci vuole mezz'ora possibile. ? con il fuoco che Va chiedo a voi se sapete dirmi cosa può essere vi ringrazio anticipatamente un saluto Emilio

  • Oggetto: Pietro Giorgio Campanini di Giorgio del 08/10/2016, 00:19
    Messaggio: Ho comprato una Iris Edilkamin usata da un ragazzo che me l'ha portata sdraiandola in macchina, piena di pellet! Era appena passato il tecnico a pulirla prima di venderla. Io l'ho collegata, tubo d'acciaio in diagonale per 1.5 m, curva e raccordi in tubo da 14cm in orizzontale per 1.5m ed infine curva con comignolo. Bene,. Ieri l'ho accesa in manuale ha funzionato per più di un ora poi H1 e spegnimento!??! Ho provato a riaccenderla in manuale ma niente. Cosa posso provare a fare?

  • Oggetto: termocamino pellet legna...o combinato? di erika del 30/09/2016, 15:09
    Messaggio: ciao a tutti vorrei comprare un termocamino per un appartamento di circa 85 metri quadri e io il mio compagno stiamo facendo vari preventivi ci chiedevamo visto che a me piace la legna ea lui il pellet se era il caso di comprare un camino combinato...qualcuno di voi è più esperto e sa darci qualche consiglio sulle Marche e sulle cose che dovremmo tenere in considerazione???
    • Re: termocamino pellet legna...o combinato? di Luigi del 04/10/2016, 10:38
      Salve, per il suo tipo di appartamento volevo consigliarle il Biotermocamino della Helios, nello specifico l'HT25C, che riscalda da 70 a 100 mq ed è utilizzabile a legna, pellet o nocciolino. Se vuole altre info in merito e prezzo mi scriva e le faccio sapere...

  • Oggetto: termostufa a legna di renato del 03/10/2016, 18:46
    Messaggio: buonasera,
    vorrei installare una termostufa a legna,ho una casa di 270 metri cubi divisa in 2 piani,la stufa va al piano sotto nella parte della tromba della scala.
    che potenza consigliate e magari che marca?
    grazie tante
    Dall'asta renato
    Livorno
    • Re: termostufa a legna di Luigi del 04/10/2016, 10:32
      Salve, per il suo appartamento qualora cercasse qualcosa a pellet (e nocciolino) le consiglio la Double 20 della Helios, che è una 20kW con un rendimento dell'87%. Se vuole altre info, mi scriva pure..

  • Oggetto: codici piazzetta P960 di anna del 22/06/2009, 08:31
    Messaggio: Salve a tutti!!!
    Sono in cerca di qualcuno che possa aiutarmi con i codici di settaggio per la mia stufa a pellat piazzetta p960. Vorrei sapere se qualcuno li conosce e sa dirmi come si possono usare per migliorare le prestazioni della mia stufa. Grazie mille.
    • Re: codici piazzetta P960 di Alessandro del 23/09/2016, 05:26
      Buongiorno a tutti gentilmente avrei bisogno di sapere i codici per resettare la p960 piazzetta e come entrare grazie a tutti

  • Oggetto: Urgente bisogno di soldi per uscire del di Larry Fox del 22/09/2016, 15:37
    Messaggio: Hai cercato di ottenere prestiti dalle banche senza successo? Urgente bisogno di soldi per uscire del debito? Hai bisogno di soldi per l'espansione o la creazione di la propria attività? Ottenere un prestito da una delle principali società di prestito del Regno Unito. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare via e-mail: larryfox2016@hotmail.com

  • Oggetto: info di walter del 18/09/2016, 17:42
    Messaggio: buonasera,
    volevo gentilmente sapere quale sono i passaggi da fare per smontare la ceramica di una stufa emmeti 801 in quanto la devo spostare in un'altra abitazione.

    vi ringrazio e tanti saluti

    walter