Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: accensione stufa franklin di bruno del 07/03/2015, 16:22
    Messaggio: Grazie della tua disponibilità, Giovanni. Non c'è canna fumaria, perché non si è voluto bucare il tetto; pertanto, c'è un tubo del 12 e una duppia curva da cui si alza il tubo di uscita per ca. m1,50 con ciminiera para vento in acciaio inox. Presa d'aria esterna in che senso??? C'è, di fronte, la porta di ingresso che, anche se spalancata, non evita l'invasione tossica! Sono le due curve il problema? Grazie

  • Oggetto: Problemi accensione piazzetta p956 di Gennaro Casillo del 07/03/2015, 12:53
    Messaggio: Da qualche giorno ho un problema sulla stufa. Il pellet dopo le due fasi di avvio tende a non scendere più e la stufa si spegne.Ho sostituito il motoriduttore l'ho pulita ma il problema persiste, all'eccezione si spegne.
    Se qualcuno ha avuto questo problema e ha risolto mi faccia sapere.Grazie

  • Oggetto: parametri Extraflame Babifiamma di Cristiano del 05/11/2006, 18:24
    Messaggio: Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del manuale di configurazione/impostazione della stufa Extraflame Baby Fiamma che ho acquistato da pochi: la sto facendo funzionare gia' con ottimi risultati, e con qualche piccolo accorgimento, al 60% pellet/mais, ma ho bisgono di addentrarmi nei menu per ottimizzare accensione, PULL di pulizia periodica, aumento della percentuale di mais, ect. VI PREGO! Poi vi aggiornero' sullo stato avanzamento lavori...
    • Re: parametri Extraflame Babifiamma di Diego del 15/11/2006, 09:59
      anch'io sto cercando qualcosa di simile per la Divina... se trovassi qualcosa fammi sapere.
      Mail : divali@libero.it
      grazie mille!
      Diego
    • Extraflame Babifiamma di giuseppe del 15/11/2006, 12:08
      ho ereditato da un parente una stufa babyfiamma a pellet solo che a casa del defunto non sono riuscito a trovare il manuale d'uso l'ho pulita tutta e istallata a casa mia solo che non riesco a regolare la temperatura anche se è a 19 gradi va sempre al massimo fino ad arrivare a 25!! nessuno saprebbe indicarmi dove trovare il manuale d'uso? la stufa ha circa 2/3 anni!! grazie a tutti Giuseppe di Ravenna
      tempra@libero.it
    • parametri Extraflame Babifiamma di Lucas del 26/10/2009, 16:39
      Ciao a tutti.
      Qualcuno ha idea di come modificare i parametri nel menu avanzato di una stufa a pellet Extraflame modello BabyFiammo processore ur10?
      So come accedere al menu avanzato, ma i 5 parametri presenti non so che significato abbiano e il tecnico che me li ha sistemati qualche anno fa non è piu reperibile.
      Inoltre chi mi ha pulito la stufa è andato attorno al parametro 4 del menu utente ed ora la stufa fa in "dep fail" dopo 1 ora!
      Aiuto per favore!!!!
      • Re: parametri Extraflame Babifiamma di ladendrea del 04/11/2009, 21:37
        chi mi sà dire come faccio ad accedere ai parametri avanzati, e cosa fanno, di una stufa extraflame isabella.
        grazie ciaooooo
        • Re: Re: parametri Extraflame Babifiamma di andrea del 10/12/2009, 22:30
          se vuoi i parametri te li mando io
          Ciao fammi sapere quali
          • Re: Re: Re: parametri Extraflame Babifiamma di Giangiacomo Masala del 04/01/2010, 11:29
            perdonami se ne approfitto m avrei bisogno anch'io dei parametri avanzati per la babyfiamma, ad esempio come regolare l'aporto di pellets considerato che mi si riempie sempreil braciere si intasa. grazie anticipatamente
            • Re: Re: Re: Re: parametri Extraflame Babifiamma di bruca del 08/01/2010, 17:50
              Per favore posso avere anch'io i parametri di settaggio extraflame ecofiamma, grazie
              • Settaggi Extaflame rosy di Gerry del 10/01/2010, 19:21
                Salve, ho due stufe extraflame: una vecchia ECO FIAMMA e una nuova Rosy che uso per una stanza. Ho i codici per entrare nella programmazione avanzata della eco fiamma ma non ho quelli della rosy. C'è qualcuno che li ha e gentilmente puo farmeli avere?
                Grazie
          • Re: Re: Re: parametri Extraflame Babifiamma di gianni del 06/11/2010, 18:20
            ciao ho una stufa extraflame babifiamma e dovrei canbiare i parametri in quanto no brucia bene il pellet mi potresti dare i parametri inizile e come entrare nel menu? grazie
          • Re: Re: Re: parametri Extraflame Babifiamma di costa del 30/12/2012, 09:53
            ciao ho anchio una baby mi faresti una cortesia di inviarmi la procedura da seguire e i parametri della stufa
            ogni volta che si cambia marca di pellet brucia in modo diverso FACILE DIRE COMPERA SEMPRE LO STESSO PELLET ........................PARTONO DA 3.60 A NOVEMBRE E ARRIVANO A 5 E PIU EURO A FINE DICEMBRE !!! CHIARO CHE CERCHI ALTERNATIVE ANCHE SE POI CI RIMETTI IN QUALITA
            GRAZIE MILLE SE RIESCI A DARE UNA MANO.
      • Re: parametri Extraflame Babifiamma di alessandro del 05/11/2011, 14:07
        vorrei modificare i parametri nel menu avanzato di una stufa a pellet Extraflame modello Babyfiamma matricola 00000775
      • Re: parametri Extraflame Babifiamma di Claudio del 19/10/2012, 22:01
        Ciao a tuti ho un problema con la baby fiamma processore ur 10 non riesco a resettare la scritta u, che non mi fa partire la candeletta di accensione per favore AIUTO
      • Re: parametri Extraflame Babifiamma di Pastro del 23/02/2013, 23:28
        Ciao a tutti

        mi fate sapere come si accede al menu personalizzato della extraflame babifiamma? mi da errore dep fail, l'ho pulita completamente ma continua a farlo,
    • Re: parametri Extraflame Babifiamma di Davide del 20/01/2010, 22:44
      Ciao a tutti
      anche io ho il problema di entrare nel menù avanzato per settare i tempi d' attesa in fase d' attenzione altrimenti con l' aria fredda a 5/6° non riesce a sviluppare la fiamma e calore in tempo andando in blocco " no acc"
      Grazie
      Davide.
      • Re: Re: parametri Extraflame Babifiamma di buonomo impiantistica del 31/01/2010, 11:12
        solo noi CAT possiamo entrare nei parametri tecnici.sfila il tubo di presa aria dall' esterno e sulla parete metti una griglietta, così prende aria a temperatura ambiente, poi tramitew i tasti 3 , 5 , entra nella programmazione fino alla lettera F , aumentando il carico di pellet. ciao
    • Re: parametri Extraflame ecofiamma di alex del 09/02/2010, 09:39
      Da circa 10 anni posseggo una eco fiamma che ha sempre funzionato bene, negli ultimi anni pero' il pellet e' sempre meno stabile come composizione e quindi ho la necessita' di modificare la portata di aria al braciere, purtroppo non ho i parametri di ingrasso alla centralina di comando. potete forse aiutarmi ?
    • Re: parametri Extraflame installatore di marco del 17/12/2010, 17:30
      come entrare nei parametri di programmazione stufa extraflame
      • Re: Re: parametri Extraflame installatore di marco del 17/12/2010, 19:02
        una extraflam rosy continua a segnalare l'errore flusso dopo un po che funziona, devo aumentare la velocità dell'estrattore fumi, qualcuno si ricorda come fare? ciao e grazie anticipatamente
      • parametri Extraflame installatore di Roberto Murtas del 06/03/2015, 16:24
        Salve, ho 10 anni la baby fiamma nordica extraflame e vorrei avere qualche informazione riguardo la regolazione dei parametri di configurazione della mia stufa, oltre a quelle che già conosco per la caduta del pellet.
    • Re: parametri Extraflame ecofiamma di Luca del 20/12/2011, 16:17
      salve a tutti sono possessore da tempo di una extraflame ecofiamma, come già visto da altri utenti che hanno scritto, ho il problema dei pellets che spesso hanno comportamenti diversi, il caso tipico è l'intaso del braciere, il pellets non viene bruciato regolarmente. il tecnico che mi fa la manutenzione annuale è irreperibile da due anni ormai e mi aveva comunicato i settaggi per regolare l'entrata del pellets nonchè l'aria sul braciere.
      purtroppo questi valori non riesco più a reperirli.
      sono abbastanza disperato perchè mi ritrovo a pulire la stufa ben due volte al giorno...mi potete dare una mano comunicandomi i settaggi? grazie mille
    • Re: parametri Extraflame Babifiamma di fabio del 14/02/2012, 16:47
      Ciao, sono nuovo e volevo chiedere se quqlcuno ha il manuale installatore della extraflame ecologica.
      Grazie in anticipo
    • Re: parametri Extraflame Babifiamma di marcello del 04/03/2014, 18:36
      problema errore hight temp
    • Re: parametri Extraflame Ecofiamma di Rolando del 22/04/2014, 12:58
      se potessi avere i parametri della stufa a pellet eCO fIAMMA ANNO 2004
    • Re: parametri Extraflame Babifiamma di rafael del 04/01/2015, 16:38
      ho una baby fiamma in completo abbandono perche qualsiasi pellet che brucia 1 parte lo brucia e 3 parti lo sbalza dal braciere ultima pulizia del tecnico stagione scorsa fine inverno .POI IN INVERNO successivo dopo averla accesa mi fa questi problemi ho capito che il tira fumi e molto veloce ma chiamando il tecnico mi frega altri 80 euro vorrei per piacere chi mi aiuta ad entrare nei parametri fumi tanti saluti speriamo che mi potete aiutare .....
    • Re: parametri Extraflame Babifiamma di fabrizio del 29/01/2015, 13:22
      ricerco parametri babyfiamma stufa pellet

  • Oggetto: parametri funzionamento canadian stove 9 di francesco del 01/03/2015, 18:36
    Messaggio: Ciao a tutti avrei bisogno dei parametri generali per la stufa canadian stove 9 e di come eliminare il messaggio di servizio,, potete aiutarmi grazie

  • Oggetto: Ingranaggio ricambio motoriduttore di Leo del 28/02/2015, 21:08
    Messaggio: ciao,
    Posso fornire ingranaggio di ricambio per motoriduttore.
    Se interessati contattatemi in privato alla email soloingranaggi@gmail.com
    Grazie

  • Oggetto: mi scatta il salva vita di tiziano finotti del 27/02/2015, 16:16
    Messaggio: io ho una stufa sideros wega white mai avuto problemi fino a ieri, il problema e che come parte la fiamma mi scatta il salva vita, che cosa posso fare prima di chiamare il tecnico
    grazie

  • Oggetto: POTENZA NOMINALE TERMICA di Angelo del 25/02/2015, 13:19
    Messaggio: Salve,
    ho letto i vari messaggi sul forum in merito al dimensionamento di un camino a legna e mi sono stati abbastanza utili per capire quale scelta fare per riscaldare la mia casa in montagna (a circa 1200m s.l.m) in Sicilia. Mi rimane però un dubbio in merito alla mia specifica situazione. Visto che la mia casa è composta da due piani, potrebbe andare bene un inserto camino a legna in acciaio ventilato con potenza nominale termica di 18Kw, rendimento 79%, per riscaldare i due piani per un totale di 150mq (75mq x piano e dove quello di terra è un unico salone) magari canalizzando l'aria calda al piano superiore?
    è eccessivo?
    Grazie del vostro prezioso aiuto
    • Re: potenza nominale termica di Giovanni Iemmi del 25/02/2015, 19:22
      a parte che non sarà facile trovare sul mercato un inserto da 18kw nominali... in effetti può sembrare un po' eccessivo, ma un po' di sovradimensionamento (entro certi limiti), può far comodo. Ovviamente è difficile valutare a distanza, può dipendere molto anche dal livello di isolamento dell'edificio e dal tipo di serramenti, dalla disposizione degli ambienti.... inoltre il rapporto tra kw e metratura riscaldata varia molto tra apparecchi radianti o convettivi... ti conviene oltre ai kw, valutare bene i dati del costruttore dove spesso vengono fornite le metrature minime e massime riscaldabili

  • Oggetto: Informazione inserto a legna jollymec di Simone del 25/02/2015, 01:13
    Messaggio: Ho visto il catalogo degli Inserti camino a legna della JOLLYMec.
    Ci sono due tipologie differenti di inserto:
    - con ricircolo aria ambiente: e in questo caso mi è chiaro che la griglia sottostante preleva l'aria presente nei locali.
    - con aspirazione aria esterna: però in questo caso non riesco a capire dove va a prendere l'aria il ventilatore dell'inserto e dov'è (o dove occorre mettere se non ci fosse) la presa d'aria che serve alla combustione

    Sui disegni tecnici microscopici del catalogo si vede a sinistra in alto quella che potrebbe essere una specie di bocchetta quadrata superiore. Sarà quella la presa dove fare arrivare l'aria ?

    C'è qualcuno che conosce questi prodotti e che mi illumina ?

  • Oggetto: vendesi caldaia legna buderus di piero del 24/02/2015, 19:09
    Messaggio: vendo caldaia a legna buderus logano s121, potenza 33 kw a euro 1500

  • Oggetto: camino sbagliato di elisabetta del 09/02/2015, 16:36
    Messaggio: Ho da poco rifatto il camino affidandomi all'architetto e al muratore: risultato non soddisfacente soprattutto fer il funzionamento che in circostanze particolari dà fumo cosa che odio odio odio. Leggendo i vostri suggerimenti (troppo tardi purtroppo!) mi sono accorta che sono stati commessi numerosi errori, alcuni irreparabili altri riparabili spero.
    Dimensioni

    Focolare: larghezza 95cm, altezza 53cm, profondità 60.

    La cappa : altezza 80cm, lato posteriore perpendicolare e gli altri tre inclinati verso la canna fumaria
    su lato posteriore con una sezione di 23cm (obbligata) alta oltre 10 m
    Comignolo più alto delcolmo del tetto sormontato da un dispositivo tondo detto nquattro venti.
    Sezione molto molto approssimativa; sono avvilita ho speso bei soldini e il risultato inadeguato.
    Posso avere qualche suggerimento per rimediare al problema? Grazie
    • Re: camino sbagliato di Luigi Biagini del 09/02/2015, 19:17
      Difficile risolvere per corrispondenza.
      Ma veniamo a qualche domanda supplementare:
      1) Focolare prefabbricato o artigianale?
      2) Presa d'aria presente o "non fa niente che tanto non serve"?
      3) Quali sono le "circostanze particolari" che non favoriscono il tiraggio?
      Essere li sarebbe più facile...
      • Re: Re: camino sbagliato di Giovanni Iemmi del 09/02/2015, 19:49
        scusa caro Collega, non avevo visto che avevi già risposto tu e ho scritto anche io :-)
      • Re: Re: camino sbagliato di elisabetta giudice del 24/02/2015, 15:29
        carissimi, posso essere più precisa per il mio camino sbagliato sperando che possiate aiutarmi a metterci qualche toppa.
        Camino artigianale, caro Luigi, canna fumaria in lamiera di 3 mm.alta oltre 10 m, diametro 23, inserita nella vecchia traccia di canna fumaria in mattoni, e coibentata con lana di vetro per quanto è stato possibile. Il tubo fuoriesce dal comignolo per quasi 30cm e su di esso è stato posto il dispositivo quattro venti il tutto supera il colmo oltre 50cm. Vorrei saper inviare una foto magari anche via mail





        La cappa alta 80 cm ha una base di 74cmx50bo










        quindi la camera del camino è di dimensioni maggiori pari a larghezza 95, alt.53prof 50 come già detto. Al centro del piano di combustione c'è una fossetta quadrata raccogli cenere di 30cm di lato coperta da una griglia.
        Non c'è presa d'aria come ho già scritto e penso che le cose siano peggiorate con l 'uso perchè all 'inizio non avevo grossi problemi. NOTA: se socchiudo una porta a nell ambiente il fumo riprende la sua via su per la sua strada.
        Gli esperti (?!) del luogo, quelli realizzatori e non, suggeriscono un motorino sul comignolo..ma.
        Giovanni ha parlato di sbagliato dimensionamento tra bocca del camie sezione canna fumaria, ma non ho visto le indicazioni di Luigi che certo non è riuscito a trovare il mio messaggio per un mio errore. Grazie
    • Re: camino sbagliato di Giovanni Iemmi del 09/02/2015, 19:47
      mancano alcune informazioni, se me le dai posso provare ad aiutarti:
      1) hai scritto sezione della canna 23cm, intendi 23x23 o tonda 23 di diametro?
      2) in che materiale sono le pareti laterali e di fondo (mattoni, ghisa, refrattari...)
      3) c'è una presa d'aria esterna?
      e se si di che dimensioni?

      (riguardo i soldini spesi, sappi che dal marzo 2008, i caminetti sono soggetti a dichiarazione di conformità. In sua assenza o in sua presenza, ma in questo caso con palesi errori di progettazione e funzionamento, hai diritto legale a farti risarcire)
    • Re: camino sbagliato di Luigi Biagini del 10/02/2015, 18:22
      Tranqui Giova, parliamo la stessa lingua...