Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: programmazione caldaia toronto di ulisse marconi del 14/10/2014, 13:36
Messaggio: ho una caldaia toronto edilkamin collegata all'impianto di riscaldamento a metano della mia casa .attualente per riscaldare i 2 piani della mia casa faccio cosi(indicazioni del tecnico che mi ha istallato l'impianto) .al 2 piano lascio il termostato aperto (in manuale) mentre al primo piano programmo regolarmente la temperatura.
dopo un corso di aggiornamento lo stesso tecnico mi dice che con un inserto (in dotazione) e possibile collegare la caldaia ai termostati e programmare indipendente i 2 piani .
ho chiamato un ottimo elettricista ed effettuati i collegamenti indicati il problema e' insorto perche ' nel mio impianto la caldaia e' regolata dalla termovalvole di piano e non dal termostato.
a prescindere da questo problema vi chiedo:
E' COMUNQUE POSSIBILE EFFETTUARE QUESTA PROGRAMMAZIONE INDIPENDENTE NEI 2 PIANI 'GRAZIE - Oggetto: Odore stufa all'accensione di Corrado del 13/10/2014, 14:34
Messaggio: Ho una stufa rosi forno della karmek, dopo anni di funzionamento ha iniziato a puzzare, un odore acre che si sprigiona da lati mentre la stufa va in temperatura, dopodiché sparisce. Chiamato spazzacamino, tutto ok. pulita la stufa. Ma l'odore continua. Fatte un po' di prove, senza le piastrelle laterali, o con solo la metà, non c'è puzza. La puzza inizia con i 3/4 delle piastrelle. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie - Oggetto: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Gianluca del 22/09/2006, 21:19
Messaggio: se sei siete interessati a conoscere bene il Nocciolino di Oliva e il pellet di sansa di oliva
e capire e sapere le rese caloriche e il risparmio che si ha e come potete fare per ordinare anche quantità grosse contattatemi email tergiok@libero.it
- Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di lommano giovambattista del 28/09/2006, 21:19
Caro Gianluca, ti scrivo dalla provincia di Macerata, vorrei sapere dove ti trovi, il prezzo del nocciolino e della sansa. A me occorrerebbero un centinaio di quintali. Cordiali saluti.
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di mario del 29/09/2006, 22:19
cerco sansa esausta vendo caldaia a legna uncical
- Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva Sig. Giovanbattista e Mario contattatemi pure la mia email è tergiok@libero.it di Gianluca del 30/09/2006, 17:23
Sig. MARIO E Sig. GIOVANBATTISTA CONTATTATEMI PURE
la mia email è tergiok@libero.it
e vi risponderò riguardo il nocciolino di olive
saluti
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di de filippis pasquale del 15/05/2007, 17:42
voorrei sapere il costo del nocciolino di sansa potrebbero interessarmi circa 200 quintali abito in provincia di latina grazie
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Nicola del 03/06/2007, 23:47
NOCCIOLINO DI SANSA : Pari al Pellet , combustibile, biomasse biomassa.
Per preventivi, vendita e informazioni contattatemi ai numeri:
329 7411308 Rosario
333 4875153 Nicola
oppure scrivete a nicolaannunziata@tiscali.it
Offerta Primavera-Estate per fare scorta:
Il prezzo è di 13,00 euro + Iva 10% al quintale ( cioè 4 sacchi ) in sede.
Il sacco contiene 25 kg di prodotto.
Il nocciolino, rispetto alla sansa, non contiene né polvere, né foglie, né sassi ed è molto più asciutto poiché sottoposto alla nostra lavorazione.
A richiesta è possibile richiedere il prodotto sfuso con un risparmio sul prezzo.
Sottolineo che il prezzo è ESCLUSO il trasporto e si intende a NOLA ( NA ).
Per il trasporto in Campania e regioni limitrofe sia per i sacchi che quello sfuso è possibile accordarsi con l'aggiunta delle spese e lo effettuiamo con mezzi propi. Per il trasporto in altre regioni dobbiamo valutare la distanza prima di poter fare un preventivo.
Invito a tutti gli interessati di prendere un appuntamento con noi e vedere il prodotto da vicino, o meglio, caricare qualche sacco nella propria auto e provarlo nella caldaia: garantiamo qualità e serietà.
Nocciolino di Sansa di oliva disoleata: Ottima alternativa al pellet. Combustibile naturale ( biomassa ) granulare per l'alimentazione di caldaie per riscaldamento, acqua sanitaria, per temocamini, forni e tutti i tipi di caldaie policombustibili con alimentatore ( NOTA: Consultate il produttore della vostra caldaia per valutare la possibilità di sostituire il pellet con il nocciolino che costa la metà! ).
Provate a utilizzare questo combustibile nella vostra caldaia, se va bene, risparmierete la metà rispetto al pellet.
Questo combustibile è utilizzato da molti per la sua flessibilità nell'utilizzo ( in quanto può essere dosato grazie all'alimentatore ) e per l'alto rapporto potere calorico/prezzo rispetto agli altri
combustibili naturali.
Il prodotto in vendita ha una scarsa umidità e molto granuloso che li distingue dalla concorrenza.
Disponibile anche Carboni e Carbonelle di origine vegetale.
Il prodotto è venduto sacchi di plastica (come in foto), rispetto a quelli di tela, consente di depositarlo alle intemperie preservando il contenuto e facendovi risparmiare spazio al coperto.
L'uso del sacco di plastica agevola l'uso di tali combustibili in luoghi domestici e laboratori alimentari
senza il timore di introdurre polvere; inoltre il peso contenuto del singolo sacco lo rende maneggevole.
- Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di gianfranco del 15/05/2008, 13:40
sarei interessato ad un preventivo per l'acquisto di 100 quintali di nocciolino (bianco o nero, mais o granturco con consegna a domicilio.
presso Valledoria provincia di SS a 40 km da Porto Torres
- Re: Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Maxou del 17/05/2008, 14:37
A chi interessa il pellets di sansa esausta lo potete trovare alla Paoil di latina a 8 euro al quintale
- Re: Re: Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di risi eugenio del 09/06/2008, 16:03
8,oo euro al quintale, mi interessa vendita in sacchetti?
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Antonio del 09/07/2010, 18:32
vorrei acquistare il nocciolino avendo un preventivo su un acquisto di 150 quintali piu il trasporto nella provincia di avellino vorrei anche sapere di dove siete in attesa di una cordiale risposta vi ringrazio anticipatamente
- Re: Re: Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di gianfranco del 19/08/2008, 08:12
Salve, un preventivo per la fornitura di 100 quintali di noccolino bianco/nero a domicilio, a valledoria provincia di Sassari, si può avere?
tel: 3496963714
- Re: Re: Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di ANIELLO del 13/01/2009, 19:38
sono interessato ad acquistare il pellets di sansa d a8 euro al q.li .
Come fare per una fornitura in salerno?
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di pagliuca del 20/02/2009, 16:27
vorrei sapere il prezzo compreso il trasporto per potenza e di dove siete
- Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di alberto armano del 07/10/2014, 11:14
interessato all'acquisto gradirei la quotazione dei vostri prodotti.
ringraziando anticipatamente
Alberto Armano
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di martino del 26/11/2008, 19:34
Vorrei sapere quanto costa la sansa di olive vergine (non trattata) e chi vende caldaie che bruciano questo combustilbile.
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di luciano del 16/10/2009, 15:36
(zona Ardea - Pomezia) volevo sapere il prezzo al quintale di sansa o nocciolino se venduto sfuso o imbustato.
grazie
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Francesco del 28/12/2009, 18:41
Ciao sono nuovo di questo forum, se qualcuno mi dicesse quanto costa nella zona di Brindisi il nocciolino lavato, cordiali saluti.
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di luca del 29/12/2009, 11:07
vorrei acquistare 500 quintali si sansa di olive e altrettanti di nocciolo potresti dirmi il prezzo a quintale per entrambi. ti scrivi odalla provincia di avellino
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di antonio del 24/01/2010, 09:44
vendo nocciolino di olive sfuso
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di saverio del 30/01/2010, 19:44
io vivo a sapri prov di salerno..
leggo il prezzo del nocciolo a circa 14 euto piu iva..immagino si tratti di prodotto nei sacchi.
vorrei sapere il costo trasportato qua..sapri e in prov di salerno..
mi occorrono 80/100q,
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di pietro del 01/03/2010, 16:39
vorrei acquistare nocciolino bianco in provincia di salerno dai 100quintali per quest'anno a un 300/500 quintali il per l'inverno prossimo vorrei sapere prezzo e se si puo' fare grazie.
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di luca del 15/03/2010, 21:56
ciao mi interessa sapere il prezzo della sansa a me servono centinaia di quintali io mi trovo nella provincia di caserta vorrei sapere il prezzo sia se consegnato a domicilio che prelevato in fabbrica da me
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di antonio del 21/05/2010, 21:17
sono interessato x il nocciolino lavato x la stufa policompustibile,è se trattate anche la corteccia di mandorle,qualè il prezzo al q.le mi trovo ha castellaneta/taranto.
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di antonio del 09/07/2010, 20:16
ho preso una stufa (pasian)policombustibile ,sono in castellaneta/taranto ,vorrei sapereil potere calorico del nocciolino lavato,e cosa mi costerebbe senza il trasporto è con.se trattate anche altri prodotti,tipo corteccia di mandorle grazie in attesa la saluto cordialmente
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di giuseppe del 29/09/2010, 15:49
vorrei sapere a qunto e' il nocciolino di sansa se ne prendo 200 sacchi da 25 kg.
crispiano ta
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di clemente del 30/09/2010, 08:05
sarei interessato all'acquisto di sansa esausta ovvero nocciolino di oliva 100 ql mi fa sapere il prezzo e come consegnate
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Faggioni LIno del 18/02/2011, 22:29
Salve Gianluca, sonno della provincia di Latina,vorrei sapere dove ti trovi ed il prezzo del nocciolino di sansa d'oliva,me ne servirebbero un centinaio di quintali. Cordiali saluti.
- : Vendo sansa di oliva circa 500 quintali di MARIA ANNA BELLINO del 03/08/2011, 18:55
abbiamo un frantoio oleario e abbiamo una quantita' di sansa di olive circa 500 quintali che vogliamo vendere
- Re: : Vendo sansa di oliva circa 500 quintali di Luigi Nizza del 31/08/2011, 11:52
sarei interessato all'acquisto di 10 q.li della vostra sansa, quanto verrebbe al q.le? Effettuereste consegne in Sicilia e quanto costerebbe l'eventuale trasporto se non già compreso nel prezzo?
- Re: : Vendo sansa di oliva circa 500 quintali di dino del 13/02/2012, 19:52
sono interessato a tutta la quantità potete contatarmi?
- nocciolino di liberato furioso del 08/09/2011, 16:58
cerco nocciolino di sansa, 90 QL. vorrei sapere se è in sacchi, costo compreso IVA, + costo per trasporto in provincia di ISERNIA. MOLISE. Grazie, cordiali saluti.
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di luciano orlando del 17/10/2011, 17:16
cerco 20 quintali di nocciolino di sansa.volevo sapere il prezzo.grazie
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Lucio Mastellone del 26/12/2011, 21:21
Buongiorno gradirei ricevere info sui vostri prodotti.
Cordiali Saluti
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di daniele del 07/02/2012, 00:55
salve sono un produttore e grossista di sansa a buon prezzo anche insaccata se siete interessati contattatemi al 3888515276
- Re: Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di ernesto del 12/11/2012, 11:14
ciao vorrei sapere il prezzo della sansa sfusa nocciolino pulito circa 200 quintali
E 150 quintali insaccati
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di piero del 24/10/2012, 09:40
Salve, sono Piero da Campobasso, sono interessato all'acquisto di q.li 40 di
nocciolo d'olivo bianco in sacchi da kg. 25,
con scarico a domicilio, possibilmente vorrei sapere se la cosa è fattibile e
ovviamene il prezzo del nocciolo compreso di trasporto grazie
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di pasquale del 05/03/2014, 21:50
salve, ti scrivo dalla provincia di foggia, vorrei sapere dove ti trovi, il prezzo del nocciolino e della sansa. A me occorrerebbero un centinaio di quintali.mi fai un preventivo compreso il trasporto fino a foggia, Cordiali saluti.pasquale cell.3282557081 per contatti,
- Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Nino Amorosa del 05/08/2011, 10:21
Cerco nocciolino di sansa per un centinaio di quintali vorrei sapere il prezzo compreso di trasporto, sono in molise a campobasso
- Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di massimo del 04/12/2011, 20:51
avrei bisogno di grosse quantita' di nocciolino,mi potresti dire il prezzo
- Re: Re: Vendo nocciolino di oliva sfuso di Pietro Garzo del 22/05/2012, 08:41
ho circa 1000ql di nocciolino se interessato contattami pure ciao
- Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di Guido del 16/04/2013, 12:49
ho una caldaia nuova a biomassa vorrei provare il nocciolino mi di info.e prezzo vedo anche in formato pellet mi dia qualche delucidazione in merito distinti saluti Guido Ceccon di treviso
- Re: Vendo nocciolino di oliva epellet di sansa di oliva di lommano giovambattista del 28/09/2006, 21:19
- Oggetto: libretto di istruzioni per stufa a Pellet Anselmo Cola modello max 15 kw canalizzata di Davide del 06/10/2014, 19:03
Messaggio: Buonasera a tutti volevo gentilmente sapere se qualcuno di voi disponeva (oppure sapeva indirizzarmi per trovarlo) del manuale di istruzioni per la anselmo cola a Pellet mod. Max 15 kw canalizzata. Grazie Buona serata a tutti. Davide - Oggetto: Dichiarazione conformità canna fumaria di Paola del 01/10/2014, 09:34
Messaggio: Buongiorno, a seguito di un'ispezione dell'ASL duvuta ad un problema alla canna fumaria dell'appartamento di un condomino, il Comune ha emanato un'ordinanza nella quale richiede a TUTTI i condomini di presentare dichiarazione di conformità per tutte le canne fumarie del condominio, incluse quelle che non presentano problemi. Purtroppo il costruttore è fallito/sparito e all'epoca non rilasciò nessuna dichiarazione di conformità. Il tecnico della ditta incaricato all'ispezione ha rilevato che alcune canne fumarie (tra cui la mia - singola) non presentano problemi ma sostiene di non poter rilasciare oggi una dichiarazione di conformità richiesta dal Comune poichè non è installatore dell'impianto. Mi chiedo se una Dichiarazione di Rispondenza possa essere sufficiente a soddisfare le richieste del Comune e Asl oppure sono obbligata - come sostiene il tecnico incaricato dall'Amministraore del Condominio - a rifare il lavoro di messa a norma SOLO per avere il pezzo di carta?
- Re: Dichiarazione conformità canna fumaria di Giovanni Iemmi del 03/10/2014, 21:58
quando è stata costruita (terminata) la casa?
- Re: Dichiarazione conformità canna fumaria di Giovanni Iemmi del 03/10/2014, 21:58
- Oggetto: stufa a Pellet italiana camini modello zara classica di Davide del 30/09/2014, 18:56
Messaggio: Buonasera,in riferimento all'argomento che ho esposto oggi per quanto riguarda i parametri sotto password, volevo sapere come poter attivare la funzione "COMFORT CLIMA", perché detta funzione e attivabile a richiesta dell'utente quando il "CAT"viene a fare la prima accensione,visto che la stufa mi è stata regalata senza questa funzione attivata volevo sapere se qualcuno di voi poteva aiutarmi. .....Grazie Buona serata. - Oggetto: Significato dei parametri nel menù password stufa a Pellet zara classica della italiana camini di Davide del 30/09/2014, 13:17
Messaggio: Buongiorno a tutti,volevo gentilmente sapere se qualcuno di voi poteva aiutarmi a decifrare i codici del menù password della mia stufa a Pellet zara classica della italiana camini. ....Ringrazio anticipatamente Buona giornata a tutti. - Oggetto: Pompa circolatore prima o dopo la caldaia di Paolo del 19/09/2014, 17:29
Messaggio: Ciao a tutti
abbiamo una caldaia da 36 Kcal.a legna che serve 2 appartamenti.
Abbiamo il dubbio di dove posizionare la pompa circolatore.Prima o dopo la caldaia?
Grazie
- Re: Pompa circolatore prima o dopo la caldaia di paolo del 29/09/2014, 23:59
MOLTO MEGLIO PRIMA LAVORA A TEMPERATURA PIU' BASSA E NON GLI FA MALE!
- Re: Pompa circolatore prima o dopo la caldaia di paolo del 29/09/2014, 23:59
- Oggetto: Stufa terracotta di Marco del 25/09/2014, 11:47
Messaggio: Vorrei sapere se una stufa in terracotta può essere mantenuta accesa anche tutto il giorno. Ho un stufa modello Gavinana della Felici.
Grazie Marco
- Re: Stufa terracotta di Giovanni Iemmi del 28/09/2014, 02:06
che io sappia si, però non si può avere una lunga autonomia, non conviene caricarla tanto. L'ideale per tenere a fuoco continuo le stufe ad accumulo è, una volta calda, di mettere un pezzo di legno ogni 1-2 ore in modo da mantenere viva la brace e tenere la stufa in temperatura senza fare troppo fuoco
- Re: Stufa terracotta di Giovanni Iemmi del 28/09/2014, 02:06
- Oggetto: Restauro stufa in terracotta di pegoz del 28/02/2008, 19:27
Messaggio: A proposito di restauro di una vecchia stufa in terracotta ha trovato ottimi i consigli di Beppe & Co. (vedi silicone refrattario di cui non conoscevo l'esistenza), ma io avrei altri due problemi: la stufa era stata parzialmente verniciata con 2 mani di colori diversi (grigio e rosso): ho provato con lo sverniciatore e ho grattato il possibile, ma non è venuto via tutto (visto che tra l'altro la stufa non è liscia); altra cosa: come si possono stuccare eventuali crepe in modo che venga un bel lavoro e che resistano al calore? Se qualcuno sa darmi qualche consiglio per risolvere la cosa artigianalmente gliene sarei grato. In alternativa ho visto che la ditta Felici di Prato vende un Kit di restauro, ma non saprei dove trovarlo e non ne indicano il costo...in caso qualcuno sa darmi indicazioni anche in questo senso e, se l'ha usato, dirmi come si è trovato? Grazie a tutti Pegoz
- Re: Restauro stufa in terracotta di emilio del 29/02/2008, 19:33
sono la persona che stai cercando,ti posso darti dei consigli utili, ne ho restaurate un po di stufe.(emilio52@libero .it
- Re: Re: Restauro stufa in terracotta di Pegoz del 01/03/2008, 17:56
Molto bene...quindi quali possibili rimedi per i problemi che ho elencato (vernice e crepe)? Grazie mille Pegoz
- Re: Re: Re: Restauro stufa in terracotta di emilio del 02/03/2008, 10:23
per la vernice sverniciatore va bene dipende dalle qualita, le grepe si possono saldare.meglio un recapito telefonico,cosi mi e piu facile spiegarti.emilio
- Re: Re: Re: Re: Restauro stufa in terracotta di pegoz del 04/03/2008, 16:54
Effettivamente forse è meglio! Il mio numero è 3924763008 o, se preferisci, dammi il tuo così ti chiamo io. A presto, Pegoz
- Re: Re: Re: Re: Re: Restauro stufa in terracotta di emilio del 06/03/2008, 20:41
ok da domani ore pasti 0574 660633 ciao emilio
- Re: Restauro stufa in terracotta di Gianfranco del 21/09/2014, 16:32
salve mi chiamo gianfranco..se è possibile vorrei dei consigli e delle indicazione su quanto riguarda dei prodotti per sistemare una stufa in terracotta..tipo stuccarla verniciarla e un protettivo...se mi potete essere d'aiuto ve ne sarei molto grato...grazie mille....Gianfranco
- Re: Restauro stufa in terracotta di emilio del 29/02/2008, 19:33
