Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: Ricerca ventole tangenziali per caminetto di Giorgio del 06/10/2008, 12:06
    Messaggio: Ciao a tutti io sono di bergamo e non riesco a trovare nessuno che mi sappia indicare un rivenditore o centro in cui poter trovare delle ventole tangenziali per riscaldamento per poter ripristinare la ventilazione del mio camino. Chiedevo se qualcuno di voi poteva indicarmi dei negozi o rivenditori di ricambistica, tra bergamo e brescia, per camini a legna dove poter torvare i pezzi che sto cercando (principalmente ventole tangenzoali 10x10x40, e cavi elettrivi al silicone).
    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Spero che qualcuno di voi possa indirizzarmi correttamente ciao e grazie

  • Oggetto: stufa legna + termo . . . da AndreA di andrea del 08/10/2008, 13:05
    Messaggio: salve a tutti ,
    voglio comprare una stufa a legna per la sala e creare un'atmosfera calda come
    quella di un camino e nel mentre scaldo utilizzare parte di quel calore per aiutare la mia caldaia
    a scaldare l'acqua dei termosifoni e cosi magari risparmiare sul combustibile
    della caldaia , tanto la stufa la voglio mettere e visto che mi hanno fatto
    un'offerta incredibile per quella hydro ho pensato perche non prendere due
    piccioni con una fava ? in questo modo ho una sala accagliente calda e
    affascinante visto la luminosita del fuoco ed in più allavio il lavoro della
    caldaia dandole un support.

    cosa ne pensate ?

    grazie mille e arrivederci

  • Oggetto: Termocamini autoalimentati di Antonio del 07/10/2008, 10:05
    Messaggio: Salve è la prima volta che scrivo in questo forum ma lo visito spesso.
    Vorrei installare un termocamino per riscaldare la mia abitazione.
    Ho visto diversi termocamini, ECOSYSTEM,EDILKAMIN,ITEM, VULCANO,ETA, alcuni di questi hanno la possibilità di metterci un bruciatore lateralmente e quindi diventano tipo caldaie policombustibili e possono essere alimentate oltre che a legna anche con il Pellet,sansa,noccioline ecc.
    Mi sto orientando per questi termocamini che anno il bruciatore, ECOSYSTEM oppure ETA ma c'è anche il Vulcano che mi sta attraendo per le sue caratteristiche ma non ha la possibilità di mettere il bruciatore.
    Vorrei qualche consiglio da parte di coloro che hanno questi termocamini tipo caldaie e da qualcuno che il Vulcano.
    Ringrazio anticipatamente per chi mi risponde.
    Saluti Antonio da Sulmona
    • Termocamino Vulcano di roberto del 08/10/2008, 08:19
      Ti posso assicurare che il termocamino Vulcano funziona benissimo, io ce l'ho da circa tre anni e complessivamente sono abbastanza soddisfatto, certo devi metterci la legna.
      Sicuramente, se avesse il caricatore automatico sarebbe molto più pratico-comodo ci sarebbe più autonomia.
      Saluti Roberto
      • Re: Termocamino Vulcano di domenico del 08/10/2008, 08:38
        salve a tutti,volevo solo dei pareri (positivi o negativi) di persone che hanno scelto, e da almeno due anni lo usano, un termocamino vulcano.grazie

  • Oggetto: camino ventilato problemi di Irene del 07/10/2008, 22:57
    Messaggio: Salve a tutti, ho appena comprato un inserto per camino LANORDICA 70 ventilato. Funziona bene, scalda bene la casa ( piccola )ma il rumore delle ventole sulla posizione due è veramente insopportabile.....è normale? Esiste la possibilità di applicare una sorta di trimmer sulle velocità? Inoltre sul vetro davanti si forma una specie di " baffo", in corrispondenza del perno che apre la regolazione fumi in automatico all'apertura della porta, che copre il focolare...peccato. Sono ò'unica ad avere questo problema oppure no? E come posso pulire efficacemente il vetro? Solvente nitro finora è il migliore ma....non mi sembra il caso....come non mi piace il giornale con la cenere; si graffia il vetro.
    qualcuno mi aiuta...?
    Grazie e ciao.

  • Oggetto: stufa a legna di vanessa del 07/10/2008, 20:07
    Messaggio: volevo sapere se posso attaccare una stufa a legna allo sfiato della cappa da cucina che non uso... abito in un palazzo... grazie

  • Oggetto: accensione programmata stufa a legna di sabrina del 07/10/2008, 11:58
    Messaggio: Aiuto!!!Sto cercando qualcuno che mi spieghi se è possibile programmare l'accensione della stufa a legna. Io possiedo uno stubotto Piazzetta che funziona benissimo, ma ho la necessità di "Accenderlo a comando" e non so come fare. Qualcuno mi può aiutare? Grazie! Sabrina

  • Oggetto: funzionamento stufa in terracotta di lucia biava del 06/10/2008, 22:21
    Messaggio: Vorrei gentilmante conoscere l'opinione di chi avesse
    installato una stufa in terracotta. Premetto che dovrei
    metterla in una camera di una casa di montagna recentemente ristrutturata di circa 30 mt. quadri.

    trovo che siano veramente belle ma che rendimento hanno?? grazie.

  • Oggetto: caldaie a legna ...pellet..onnivore...boh??? di mattia del 04/10/2008, 18:18
    Messaggio: Ciao a tutti, intanto complimenti agli amministratori del sito il quale è veramente ben fatto...chiedo lumi in merito alle caldaie a legna . pellet ed onnivore...ossia io vivo in un' abitazione a due piani ,nella quale adesso è in un funzione una vecchia caldaia a gas metano e visti i tempi che corrono vorrei sostituirla.... inzialmente mi ero orientato su una caldaia della buderus o della lohe , quelle con la sonda lambda che regola l' aria che viene inviata al fuoco.. voi che dite di questi prodotti??? li avete gia provati??? sono affidabili??? dopo ho visto le caldaie onnivore.. quelle che mangiano tutto pure la legna...ma come rendimenti come siamo??? ogni quanto vanno caricate??? rende più una caldaia a legna oppure una onnivora che idea avete in merito??? come manutenzione cosa va fatto??? rotture guasti???

    ciao e grazie mattia

  • Oggetto: perdita fumo canna in ferro 20x30xml 10 di CHIODO CARLO del 06/10/2008, 13:44
    Messaggio: Buon giorno a tutti. Ho la casa invasa da fumo. La canna fumaria lunga 10 mt circa è in ferro, incassata nel muro. Le misure sono 20x30. Vorrei sapere se all'interno metto, se ci riesco, una canna in acciaio di diametro di cm 18, data la lunghezza di 10 mt, il tiraggio sarà buono o avrò altri problemi in seguito.
    La caldaia è tipo CTM di 30... calorie con produzione di acqua sanitaria e da riscaldamento.
    • Re: perdita fumo canna in ferro 20x30xml 10 di Maurizio del 06/10/2008, 17:24
      Ciao Carlo, io tiposso dire che ho un termocamino con canna di acciaio di cm18 e la canna fumaria è lunga circa 7 metri e va bene.
      Penso che non ci dovrebbero essere problemi.
      Saluti MAurizio

  • Oggetto: pareri su preventivo e installazione stufa a legna di Merj del 06/10/2008, 11:50
    Messaggio: Buongiorno,
    vorrei avere un parere da qualcuno che ha già installato o se ne intende di stufe a legna, allora il preventivo che mi han fatto è di 2800 € completo di IVA, trasporto, montaggio stufa, montaggio canna fumaria in acciaio inox a doppia parete.
    La stufa è mod. MCZ Zenit da 7.4 Kw con scaldavivande.
    Cosa ne dite come trovate voi il preventivo?