Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: piazzetta P962 di Giosuè del 12/10/2008, 10:00
    Messaggio: Salve a tutti, devo acquistare una stufa a pellet e ho pensato alla PIAZZETTA P962 canalizzata. In sostanza devo scaldare circa 85 mq e collocando la stufa in un soggiorno di 18 mq con due canallizzazioni molto brevi a 90° l'una rispetto all'altra (forando semplicemente il muro riesco a mandare l'aria calda anche nelle altre stanze. Abitando al'ultimo piano con sopra un terrazzo semplicemente catramato come deve essere realizzata la canna fumaria in particolare per evitare infiltrazioni di acqua?
    Qualcuno mi può aiutare a sciogliere questi dubbi? Grazie a tutti

  • Oggetto: costo pellets di beppone del 09/10/2008, 15:32
    Messaggio: buongiorno. mi piacerebbe sapere il costo del pellets nelle varie regioni, è solo una curosità. io per 4 bancali da 66 sacchi l'ho pagato 3.93 al sacco, è buono e certificato DIN +. Abito a sud di varese. grazie
    • Re: costo pellets di gianca51 del 11/10/2008, 08:01
      Auchan DIN + 2,99 al sacco.
      Conforama Enerles 2,99 al sacco.
      Provati a lungo, ottimi.
      Mi sa che ti hanno paccato.
      • Re: Re: costo pellets di beppone del 11/10/2008, 20:06
        ciao a tutti. vedo ciò che avete pagato per un buon tipo di pellets e penso anch'io che forse ho speso un po' troppo, dico forse perchè il trasporto a casa con sponda idraulica incide circa per 50-60 euro al bancale, questo fa salire il costo di parecchio. in conclusione per il prox acquisto vedrò meglio in giro. grazie delle risposte da beppone
    • Re: costo pellets di fabrizio del 11/10/2008, 19:31
      Acquistato in maggio 2008

      ALTO FUOCO PRIANT
      ISO/IEC17025
      euro 2,70 AL SACCO IN BANCALI DA 70
      Zona Vicenza
      Trasporto non compreso

      Saluti

  • Oggetto: E' on-line il Nuovo Sito AGRIFIRE® di AgriFIre del 10/10/2008, 19:26
    Messaggio: Per tutti gli interessati ad un pellet:
    Economico
    Alto Potere Calorifico
    Basso contenuto di Ceneri

    collegati al sito:
    http://roanacereali.com/agri_fire_homepage.html

    Ciao.

  • Oggetto: stufa Royal : modelo Baita o King ? di Alessandro del 10/10/2008, 15:15
    Messaggio: Save a tutti .
    Ho deciso di acquistare una stufa per legna e la mia scelta è tra due modelli di marca Royal e piu precisamente tra la Baita e la King (a quanto pare la differenza sta solo nella camera di combustione : una è in ghisa , l'altra è in refrattario )quali sono le differenze ? Quale è la piu indicata considerando che devo riscaldare un locale di 65m cubi ? Entrambe le stufe pur avendo una sezione uscita fumi del 12 prevedono una canna fumaria del 15 . Considerando che l'altezza della canna fumaria = 9m e saranno presenti :n°2 curve a 45° e 1,5 m di tubazione suborrizontale posso utilizzare una canna fumaria del 12 dato che ho probblemi di spazio ? La canna fumaria che passerà attraverso un solaio in legno , puo essere sfruttata per intergrare il riscaldamento classico a termosifone anche al piano superiore ? Grazie in anticipo a chiunque può darmi consigli .

  • Oggetto: Edilkamin Soleil canalizzata di Matteo del 10/10/2008, 14:32
    Messaggio: Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare una stufa a pellet, informandomi presso alcuni rivenditori e su internet, quella che mi ha più colpito è la Soleil della Edilkamin, vorrei qualche parere di qualcuno che ne sa di più o che magari la possiede, soprattutto perchè mi preoccupa la sua eventuale rumorosità che adesso non saprei valutare. Per il resto ogni dettaglio/informazione/consiglio/alternativa è sempre molto ben accetto :)

    Grazie a tutti,
    Matteo

  • Oggetto: Pulizia Periodica IRIS di david del 29/10/2006, 12:37
    Messaggio: Salve chiedo a chiunque fosse in grado di darmi spiegazioni in merito alla pulizia periodica della stufa IRIS.
    Sapete dirmi dove e quali parti devo smontare per una pulizia accurata e sicura di questa stufa??
    Graziw
    • Re: Pulizia Periodica IRIS di zangi del 29/10/2006, 12:47
      Se vuoi mantenere efficente una iris una volta ogni 15 giorni devi pulire i 4 tubi di scambio dalla cenere con uno scovolino.
      Una volta all'anno vanno smontati i tre coperchi sotto il vetro (attento ai vari distanziali), li ci trovi una camera di decantazione dove si ferma della cenere e se guardi dal foro vedi la girante dell'estrattore che va anch'essa pulita poi sempre con lo scovolino nella stessa camera devi salire da due fori in alto ai lati della chiocciola dell'estrattore fino dove riesci ad arrivare in modo da pulire tutto lo scambiatore (attenzione a non forzare troppo visto che sul lato sx c'è la termocoppia).
      Una pulita al sensore di flusso che è quel piccolo circuito che ci trova sul tubo di aspirazione e una soffiata con aria compressa alla ventola.
      La iris ritorna come nuova.
      Ciao

  • Oggetto: stufa pelles di marco del 09/10/2008, 16:02
    Messaggio: saluto a tutti
    ho acquistato da poco una stufa pelle exstraflame irina
    vi chiedo se è normale se dopo un giorno di lavoro il vetro si oscurisca?

  • Oggetto: Inserto Stuv 15 di Paolo del 09/10/2008, 10:50
    Messaggio: Buongiorno,
    qualcuno ha uno Stuv 15 installato? Vorrei sapere se il funzionamento è soddisfacente e se le ventole sono silenziose o se danno fastidio.
    Grazie

  • Oggetto: Thermorossi CLASS VISION di dariolive del 04/01/2008, 16:32
    Messaggio: ho visto sul sito la stufa a legna Thermorossi CLASS VISION Qualcuno l'ha mai utilizzata o sa per caso a quanto viene venduta?

  • Oggetto: spartherm di michele del 02/10/2008, 01:20
    Messaggio: Salve

    Sono interessato alle stufe a legna della Spartherm ma non riesco a trovare una lista di rivenditori. Qualcuno sa chi le vende nell'area di Conegliano Veneto (TV)?

    Mi interessano in particolare la Trias, la Diva a legna e forse la Cano legna/pellets.
    C'è nessuno che abbia esperienza diretta (positiva/negativa) con qualcuna di queste stufe?

    Grazie in anticipo!

    Michele
    • Re: spartherm di michele del 02/10/2008, 01:37
      Ops!! Il sonno fa brutti scherzi:)
      Sono interessato alla stufa AURA a legna, non la DIVA come avevo scritto (bellissima ma solo a gas!)
      Grazie ancora e scusate!
    • Re: spartherm di gioco fuoco del 08/10/2008, 17:52
      se ti serve l'elenco rivenditori spartherm della tua zona scrivimi : www.giocofuoco.it ciao